Software Freeware / Open Source grafici con open office

Mi sembra che le funzionalita' di Staroffice 8.0 o 9.0 siano superiori di gran lunga a quelle di openoffice 3.2.
Si possono fare grafici con scale y logaritmiche, modificare i massimi ed i minimi dell' asse delle ordinate (y), insomma e' piu' versatile.
lei non sa di cosa sta parlando, glielo assicuro.
 
quel che ho notato io è che in oo per ora manca la possibilità di inserire oggetti...righe o altro sui grafi...



poi in entrambi non mi pare sia possibile fare un grafo a candlestick e aggiunerci altri indicatori (una qualsiasi serie) che non siano le medie standard previste

naturalmente ho scritto perché spero qualcuno mi dica come superare codesti ostacoli:D

:ciao:
 
quel che ho notato io è che in oo per ora manca la possibilità di inserire oggetti...righe o altro sui grafi...



poi in entrambi non mi pare sia possibile fare un grafo a candlestick e aggiunerci altri indicatori (una qualsiasi serie) che non siano le medie standard previste

naturalmente ho scritto perché spero qualcuno mi dica come superare codesti ostacoli:D

:ciao:

si può fare, dico inserire candlestick e indicatori

il trucco ( scusa la sintesi) è inserire le candlestick con il primo asse Y e gli indicatori su secondo asse Y
a disposizione per una demo

in OO mancano i grafici trdimensinali invece ... :down::down:
gravissimo per un opzionista :wall::wall:
si possono exportare i dati e fare il grafo fuori da OpenCalc , ma gli accrocchi non mi piacciono
let aside, ovviamente, che le macro non vengono tradotte da xls a oo , non tutte almrno, e alcuni tool ( hoadley, hull) funzionano solo con xls
 
si può fare, dico inserire candlestick e indicatori

il trucco ( scusa la sintesi) è inserire le candlestick con il primo asse Y e gli indicatori su secondo asse Y
a disposizione per una demo
s


ciao:)
devo avere qualche limite:wall:

se hai il tempo ti sarei grato..

su openoffice
io fo il grafo azionario poi ho pronta la serie da inserire...

il top del trucco che avevo imbastito è inserire nuove colonne nella maschera....
solo che calc mi propone sempre per ogni colonna la quadruplice divisione in openhighlowclose per ogni punto del grafo...
io, furbo:rolleyes:, metto i valori dell'indicatore solo in "close" e lascio vuoti openhighlow.

così ottengo una serie di puntini quasi INVISIBILI:wall: che se provo a marcare si trasformano in barrette:wall:

posso anche metterle sul secondo asse y...ma rimango bloccato nella divisione highlowclose...

prob sto girando intorno alla soluzione, ma non la trovo!!!:help:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto