oggi ho risolto un dubbio musicale con cui convivevo da anni
Si parte sempre da uno dei pilastri della musica pop svedese (segmento "EDM", Electronic Dance Music), sempre Avicii, pella cui prematura dipartita tuttora mi struggo.
Tutti noi conosciamo la versione acustica di "Fade Into Darkness" (2011), con la voce di Andreas Moe, chitarra e altri strumenti "analogici":
Però esiste anche la versione EDM di Fade Into Darkness, che credo sia la versione originale (video enigmatico, btw), che accoglie sin dall'inizio alcune note di pianoforte (presumibilmente sintetizzato):
E poi c'è il meravigliosissimo, commovente film di animazione "Mary & Max" (2009), che narra la storia (vera) di una bambina complessata che trova un indirizzo di uno sconosciuto nelle pagine gialle, scrive così ad un ebreo newyorkese con la sindrome di Asperger, e ne nasce un inatteso rapporto epistolare e d'amicizia.
Il trailer ha la stessa base della versione Dance di "Fade Into Darkness" .
Quindi ieri ho fatto le mie ricerche: da dove venivano quelle note?
Non si sa se Avicii avesse visto Mary & Max, ma l'ispirazione originale è un brano del 1976 della PInquin Cafe Orchestra, Perpetuum Mobile.
Tanto vi dovevo.