Grandi scoperte

Ignatius

sfumature di grigio
Ieri ho visto un documentario che m'ha fatto conoscere una cosa che non sapevo, eppoi oggi ho risolto un dubbio musicale con cui convivevo da anni.

Ma ora provo a guardare una SerieTV (miniserie, per fortuna: 4 episodi... ma forse sono troppi anche loro).
 
Sto guardando questa

1739914349765.jpeg
 
e dicci no?


questo non so se voglio saperlo ma nel dubbio si dai
Orbene: a me piacciono i PTN, e una delle loro canzoni che preferisco è Zen.

Ha un coretto iniziale che per me era sconosciuto.

Vedendo il documentario su Avicii ho imparato che si pronuncia Avìci e non Avisì, ma non è questo il punto. Ho sentito il coretto infantile iniziale di Zen, e mi è sembrato doveroso approfondire.
Si tratta di un coro religioso: God Yu Teken Laef Blong Mi, dalla colonna sonora di The Thin Red Line.
Colonna Sonora di Hans Zimmer, uno dei miei preferiti.



Comunque sia, wiwa Satana.

e dicci no?


questo non so se voglio saperlo ma nel dubbio si dai

Eh, un attimo.
 
Ultima modifica:
oggi ho risolto un dubbio musicale con cui convivevo da anni

Si parte sempre da uno dei pilastri della musica pop svedese (segmento "EDM", Electronic Dance Music), sempre Avicii, pella cui prematura dipartita tuttora mi struggo.
Tutti noi conosciamo la versione acustica di "Fade Into Darkness" (2011), con la voce di Andreas Moe, chitarra e altri strumenti "analogici":





Però esiste anche la versione EDM di Fade Into Darkness, che credo sia la versione originale (video enigmatico, btw), che accoglie sin dall'inizio alcune note di pianoforte (presumibilmente sintetizzato):





E poi c'è il meravigliosissimo, commovente film di animazione "Mary & Max" (2009), che narra la storia (vera) di una bambina complessata che trova un indirizzo di uno sconosciuto nelle pagine gialle, scrive così ad un ebreo newyorkese con la sindrome di Asperger, e ne nasce un inatteso rapporto epistolare e d'amicizia.
Il trailer ha la stessa base della versione Dance di "Fade Into Darkness" .




Quindi ieri ho fatto le mie ricerche: da dove venivano quelle note?
Non si sa se Avicii avesse visto Mary & Max, ma l'ispirazione originale è un brano del 1976 della PInquin Cafe Orchestra, Perpetuum Mobile.




Tanto vi dovevo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto