Il moderatore Mister Green ha scritto:
"Io non ritengo di intervenire in situazioni di questo genere,
ma questa è una mia opinione se volgiamo anche discutibile. "
Ne discuto volentieri io Mister Green.
andrea65trader ha scritto:
>Mi dispiace Put...
>ma adesso è arrivato di nuovo a 40,1.
>Finchè non supera i 41 non mi preoccupo, ma se torna a 41,2 come ieri sera io lo riporto in ospedale...
>Andrea
Andrea tira il fiato e riprenditi un poco.
Mi preoccupi piu' te
che la salute del tuo bimbo...
Hai appena usato
sulla temperatura della febbre di tuo figlio
una terminologia da trader, ti rendi conto?
Ma nessuno dice nulla su questo?
>>Finchè non supera i 41 non mi preoccupo, ma se torna a 41,2 come ieri sera
Datemi un pizzicotto, per favore.
Intanto per favore, prendi nota di abbassare
la soglia di alert ospedaliero a 40,0/40,5.
Te li do io i 41,2...
41,2 ma dove lo hai tirato fuori?
Ragazzi sveglia!
E' corretta l'impostazione di la Verità:
>tenere un bambino in casa con 40 e passa di febbre è a dir poco azzardato...........
rischi di crisi convulsive sono molto alte.....
Il pericolo va ricordato infatti
non è la temperatura in se' ma i rischi correlati
tra cui appunto l'insorgere di convulsioni.
occorre diciamo una predisposizione genetica
ma meglio evitare comunque.
felixeco ha scritto:
"Secondo se nn ce l'hai(cioè uno che ti chiami
dopo un'ora anche il gg di Pasqua...........e sono i soldi meglio spesi)"
riferendosi alla sicurezza di un pediatra a portata di cellulare.
Datevi da fare per avere un buon pediatra,
assicuratevi il suo numero di cellulare
e impegnatevi a usarlo il meno possibile
Ma se serve, chiamatelo.
(e ricordatevi di lui a Natale
e dei bimbi che non hanno le fortune dei nostri)
Usate il telefono in modo intelligente
chiamate la Guardia Medica subito
per farvi consigliare in caso di criticità.
generali1984 ha scritto:
"ma se l'ospedale ti dà sicurezza ,
non esitare a fare la parte dello spaccamaroni e vai tranquillo al pronto soccorso"
non bisogna essere dei codici rossi
per andare al pronto soccorso, generali.
sei un codice verde, punto, non sei uno spaccamaroni
Usiamo l'ospedale il meno possibile,
ma andiamo in pronto soccorso anche come codici verdi
chiedendo serenamente e senza ansia una prestazione ambulatoriale
Qualsiasi genitore dovrebbe padroneggiare
dosi e formati degli antipiretici
tra l'altro primo farmaco in caso di viaggio.
Conoscere la tolleranza e il tipo di funzionamento
del farmaco e i tempi di risposta su ciascun bimbo.
bj ha scritto:
"Io proprio non capisco la grande popolarità della tachipirina
Mi ha quasi ammazzato una volta, poi ho scoperto di esserne allergico.
Da allora uso solo NOVALGINA e la trovo molto superiore,
non dà fastidio, fa solo sudare un pò ma la febbre va giù in mezz'ora neanche."
Bj confonde una propria intolleranza con la validità del farmaco
e scrive la disequazione Novalgina > Tachipirina,
che è notoriamente una cazzata.
csquare lo dice in modo gentile:
"La tachipirina (paracetamolo) è "famosa" perché non da noia allo stomaco e può essere assunta senza grossi problemi da donne gravide e bambini (ai miei figli la novalgina non gliela darei).
Le allergie sono un altro genere di problemi."
Evitate per favore di scrivere sul trading
ma a maggior ragione sui farmaci se non siete competenti.
E' giusto considerare le soluzioni ghiaccio, ideali d'estate,
con effetti temporanei ma efficaci sulla febbre,
come ha scritto Perla:
"si usava con febbre forte denudare il bambino,
procedere con impacchi di acqua e ghiaccio."
Devi sapere cosa fare prima che accada.
ragiul per esempio ha un metodo, che segue
e questa è una cosa buona e giusta
>Io ho un bimbo di due anni e quattro mesi.
>Tutte le volte che ha la febbre ci comportiamo ne seguente modo (suggerito dalla pediatra):
Genitori e Trader
professioni per le quali non è richiesta la patente di guida.
Ti chiedono un esame per una cosa che sanno fare tutti,
cioè guidare una macchina
e poi è concesso a tutti di fare fib e figli
senza domandarti alcunche'.
Ma che diavolo di sistema abbiamo progettato?
Guardacaso due tra i mestieri piu difficili
sulla faccia della terra.
Costruite valore, non abusate della leva,
usate un metodo, rispettate gli stop loss.
E se i vostri figli hanno la febbre
come prima cosa dategli da bere, da bere, da bere
della santa acqua minerale naturale.
Litri d'acqua,
(San Bernardo e Sant'Anna di Vinadio le mie preferenze).
Reidratateli per favore!
E non fate passare con il viso o la voce emozioni di tipo ansiogeno.
Usate per quanto possibile una voce neutra.
I vostri figli imparano nei momenti di difficoltà
molte regole e pattern di comportamento.
Infine una nota.
stef33 ha scritto:
"Pur essendo molto contento per la guarigione del bimbo di andrea65trader,
mi chiedo perchè i moderatori non siano intervenuti a spostare
i due o tre topic sull'argomento dalla sezione dedicata alla finanza
ad altra sezione più opportuna."
Sono d'accordo Stef33, Argema che dici?
ciao a tutti
scusate lo sproloquio ma i bimbi sono i bimbi.
Ancora auguri per il cucciolo di Andrea.
r