giuseppe.d'orta
Forumer storico
Mi rendo conto che affibbiare ad altri le nostre incapacità, o semplicemente le nostre tensioni momentanee, sia comodo, ma non è possibile continuare a parlare in questa maniera di strumenti di cui si sa poco o nulla.
Gli hedge funds sono i veri fondi comuni, altro che quelle fetecchie che vi vendono la banca o il piazzista finanziario che viene a casa.
Per chi desidera comprendere davvero cosa siano gli hedge funds, lasciando perdere le tante storielle che si raccontano (quanti di voi sanno che alcune categorie di hedge funds sono meno rischiose dei fondi della banca sotto casa?) suggerisco la lettura di un libro uscito da poco.
Hedge Funds
Investire per generare rendimenti assoluti
di Filippo Stefanini e Davide Nichele
Il Sole 24 ORE
L'accentuata volatilità dei mercati dei capitali e le crescenti difficoltà nell'effettuare previsioni sui loro comportamenti hanno, negli ultimi anni, disorientato gli investitori e reso più difficili le loro decisioni di portafoglio, provocando al contempo un progressivo spostamento verso prodotti di risparmio gestito e strumenti finanziari innovativi, potenzialmente in grado di offrire una remunerazione maggiore.
All'interno di questo trend si inscrive il forte interesse suscitato recentemente anche nel nostro paese da strumenti come gli hedge funds, mediamente più rischiosi ma in grado di dare un rendimento assoluto, indipendente dall'andamento dei mercati azionari e obbligazionari.
Il fermento accesosi intorno a questi strumenti ha coinvolto anche i principali gruppi bancari del nostro paese, desiderosi di ampliare la gamma di prodotti offerta alla clientela e di fronteggiare adeguatamente le pressioni competitive provenienti dall'esterno.
Non si tratta infatti di prodotti che rappresentano una moda passeggera, di cui si parla solo quando i mercati azionari sono in ribasso, ma di una vera e propria asset class che sta trovando rapidamente spazio nei portafogli di investimento della clientela istituzionale e privata ad elevato patrimonio, grazie ad alcune caratteristiche strutturali e operative che li rendono particolarmente adatti ad essere inseriti in un portafoglio ben diversificato.
Come fossero la Formula 1 dei fondi di investimento, gli hedge funds sono guidati da abili gestori, che, come bravi piloti, si muovono abilmente lungo le strette curve di quei circuiti automobilistici che, oggi più che mai, sembrano divenute le Borse mondiali.
http://www.shopping24.ilsole24ore.com/catalog/Product.jhtml?PRODID=911360&CATID=1221557
Gli hedge funds sono i veri fondi comuni, altro che quelle fetecchie che vi vendono la banca o il piazzista finanziario che viene a casa.
Per chi desidera comprendere davvero cosa siano gli hedge funds, lasciando perdere le tante storielle che si raccontano (quanti di voi sanno che alcune categorie di hedge funds sono meno rischiose dei fondi della banca sotto casa?) suggerisco la lettura di un libro uscito da poco.
Hedge Funds
Investire per generare rendimenti assoluti
di Filippo Stefanini e Davide Nichele
Il Sole 24 ORE
L'accentuata volatilità dei mercati dei capitali e le crescenti difficoltà nell'effettuare previsioni sui loro comportamenti hanno, negli ultimi anni, disorientato gli investitori e reso più difficili le loro decisioni di portafoglio, provocando al contempo un progressivo spostamento verso prodotti di risparmio gestito e strumenti finanziari innovativi, potenzialmente in grado di offrire una remunerazione maggiore.
All'interno di questo trend si inscrive il forte interesse suscitato recentemente anche nel nostro paese da strumenti come gli hedge funds, mediamente più rischiosi ma in grado di dare un rendimento assoluto, indipendente dall'andamento dei mercati azionari e obbligazionari.
Il fermento accesosi intorno a questi strumenti ha coinvolto anche i principali gruppi bancari del nostro paese, desiderosi di ampliare la gamma di prodotti offerta alla clientela e di fronteggiare adeguatamente le pressioni competitive provenienti dall'esterno.
Non si tratta infatti di prodotti che rappresentano una moda passeggera, di cui si parla solo quando i mercati azionari sono in ribasso, ma di una vera e propria asset class che sta trovando rapidamente spazio nei portafogli di investimento della clientela istituzionale e privata ad elevato patrimonio, grazie ad alcune caratteristiche strutturali e operative che li rendono particolarmente adatti ad essere inseriti in un portafoglio ben diversificato.
Come fossero la Formula 1 dei fondi di investimento, gli hedge funds sono guidati da abili gestori, che, come bravi piloti, si muovono abilmente lungo le strette curve di quei circuiti automobilistici che, oggi più che mai, sembrano divenute le Borse mondiali.
http://www.shopping24.ilsole24ore.com/catalog/Product.jhtml?PRODID=911360&CATID=1221557