Tesla: Musk alla conquista del ride-hailing, promette robotaxi in 2020
Tesla sta programmando il suo ingresso nel mondo del ride-hailing, ovvero il servizio di trasporto che connette passeggeri e guidatori tramite un'app.
L'amministratore delegato, Elon Musk, ha infatti promesso che l'anno prossimo la casa automobilistica statunitense avrà a disposizione una flotta di taxi robotizzati.
Il Ceo ha puntualizzato che entro la metà del 2020 più di un milione di veicoli Tesla su strada avranno la capacità di muoversi e circolare senza una persona alla guida.
Musk si aspetta nello specifico di ottenere l'approvazione regolamentare in almeno un mercato, fattore che consentirebbe il lancio del servizio di taxi robot entro la fine del 2020.
In sostanza, quando il servizio sarà attivo, i possessori di veicoli Tesla potranno utilizzare un'app specifica per smartphone per impostare i loro veicoli sul servizio commerciale e raccogliere clienti su strada.
Tesla tratterrà circa il 25%-30% delle somme pagati dai passeggeri per il servizio di taxi, proprio come fanno Uber Technologies e Lyft. Solo i veicoli delle casa automobilistica americana avranno accesso alla rete di ride-hailing.
L'annuncio di Musk arriva alla vigilia della pubblicazione dei risultati del primo trimestre di Tesla, la cui diffusione è prevista domani.
Il gruppo Usa, produttore di auto elettriche, dovrebbe aver chiuso i primi tre mesi dall'anno in perdita, con vendite in calo. Gli investitori inoltre dubitano sempre più delle previsioni di vendita e della domanda della berlina compatta di punta della casa, la Model 3.
Dow Jones Newswires
April 23, 2019 04:24 ET (08:24 GMT)