Lo spread Italia-Germania, che ieri si è spinto fino al massimo da metà febbraio a 284 punti base dopo che il vicepremier, Matteo Salvini, si è detto pronto a sforare le regole europee sul deficit/pil per dimezzare il tasso di disoccupazione in Italia, stamani sale ancora a quota 287 punti base. "La vicenda Salvini impedisce allo spread di beneficiare del sentiment positivo", ha sottolineato Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners, avvertendo che "se la campagna elettorale per le europee continuerà a toccare questi temi, gli asset italiani avranno un ostacolo in più".
Fortuna che a tenere basso l'euro ci pensa Salvini