Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

Il declassamento di Fitch e la lettura dell'articolo mi hanno convinto ulteriormente circa la bontà della mia scelta di vendere.
Non capisco perchè mi devi incalzare visto che non c'è niente da elucubrare o da investigare.
Comunque le quotazioni al momento non sembrano risentirne.
Direi che la rstrutturazione e' gia' scontata a questi prezzi
 
Come detto fatti nuovi negativi non ne vedo,anzi outlook stabile troppa grazia ,l'articolo poi non parla di scenari default.detto questo rimane sempre una ciofeca a rischio
in effetti la situazione rimane critica
eppure se riescono a sfangarla con il numero di clienti
magari forse potrebbe anche tornare interessante
la cosa che mi turba è che sarò l'ultimo a saperlo
e quando potrò riposizionarmi su frontier con delle prospettive
allora il bond non sarà a 65 come l'ho mollato ma a 90 dopo 2 sedute di rally
e lì non ci sarà più molto margine.
L'ho già visto con cliff naturals transocean etc etc
 
in effetti la situazione rimane critica
eppure se riescono a sfangarla con il numero di clienti
magari forse potrebbe anche tornare interessante
la cosa che mi turba è che sarò l'ultimo a saperlo
e quando potrò riposizionarmi su frontier con delle prospettive
allora il bond non sarà a 65 come l'ho mollato ma a 90 dopo 2 sedute di rally
e lì non ci sarà più molto margine.
L'ho già visto con cliff naturals transocean etc etc
E' l'annoso problema di tutti noi. Chi riesce a sapere le notizie per tempo? Risposta scontata.
 
Il declassamento di Fitch e la lettura dell'articolo mi hanno convinto ulteriormente circa la bontà della mia scelta di vendere.
Non capisco perchè mi devi incalzare visto che non c'è niente da elucubrare o da investigare.

vendere è sempre penoso quando si è sotto, il fatto che vendano assets redditizzi induce a qualche riflessione, la prima che mi viene in mente è che cerchino di far uscire i gioelli di famiglia per ripagare le banche in primis, a spese dei bondholders naturalmente
 
Segnalo forte ribassi su bond sprint su questa notizia:
SPRINT - Attesa a WallStreet. Rischio blocco fusione con T-Mobile, crollo di entrambe in borsa 12/06/2019 14:29 - WS

Settore Tlc statunitense sotto i riflettori.
Il matrimonio tra T-mobile (TMUS.O) e Sprint (S.N), terza e quarta compagnia telefonica negli USA, sembrava in dirittura d’arrivo dopo il via libero della Federal Communications Commission, ma l’intervento di ieri di dieci procuratori generali (che prevedono un aumento dei prezzi dei piani telefonici in seguito alla diminuzione da quattro a tre operatori) per fermare l’operazione, ha spaventato i mercati.
T-Mobile ha perso 1,6%, passando da 76,67 a 75,46 dollari. Sprint ha perso quasi il 6%, passando da 6,99 a 6,58 dollari.
Nel preborsa di oggi il primo cede un altro 1,7%, il secondo è poco mosso.
Nel pomeriggio è attesa la conferenza stampa del procuratore di New York, Letitia James, sull’argomento.
Nel mese di maggio le due società avevano ottenuto il via libera del Presidente dell'Ente regolatore delle Telecomunicazioni Usa per la proposta di fusione da 26 miliardi di dollari.


6,875% SPRINT CAPITAL CORP (2028) - US852060AD48 - Börse Berlin
 
Segnalo forte ribassi su bond sprint su questa notizia:
SPRINT - Attesa a WallStreet. Rischio blocco fusione con T-Mobile, crollo di entrambe in borsa 12/06/2019 14:29 - WS

Settore Tlc statunitense sotto i riflettori.
Il matrimonio tra T-mobile (TMUS.O) e Sprint (S.N), terza e quarta compagnia telefonica negli USA, sembrava in dirittura d’arrivo dopo il via libero della Federal Communications Commission, ma l’intervento di ieri di dieci procuratori generali (che prevedono un aumento dei prezzi dei piani telefonici in seguito alla diminuzione da quattro a tre operatori) per fermare l’operazione, ha spaventato i mercati.
T-Mobile ha perso 1,6%, passando da 76,67 a 75,46 dollari. Sprint ha perso quasi il 6%, passando da 6,99 a 6,58 dollari.
Nel preborsa di oggi il primo cede un altro 1,7%, il secondo è poco mosso.
Nel pomeriggio è attesa la conferenza stampa del procuratore di New York, Letitia James, sull’argomento.
Nel mese di maggio le due società avevano ottenuto il via libera del Presidente dell'Ente regolatore delle Telecomunicazioni Usa per la proposta di fusione da 26 miliardi di dollari.


6,875% SPRINT CAPITAL CORP (2028) - US852060AD48 - Börse Berlin

Io ho questa e al momento non sembra averne risentito

Bonds Detail
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto