Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

potrebbe anche essere che il nominale non cambia ma c'è un fattore di moltiplicazione che si rivaluta quando avviene il PIK. Prova a verificare la valutazione del portafoglio se importo del bond corrisponde al nominale moltiplicato la quotazione presa da borsa o di più.
Ad esempio i sink argentini mi vengono avvalorati al nominale moltiplicati per una quotazione che è pari a quella di borsa moltiplicato per il fattore di rettifica che tiene conto delle cedole PIK.
 
Ultima modifica:
non so perchè o che notizie siano uscite, ma mi risulta che ieri sera l'azione Ferrel gas è rimbalzata del 34%, anche se solo 6 cent, poca roba
Ferrellgas Partners, L.P.
OTCMKTS: FGPR
Seguito
0,25 USD +0,064 (34,46%)
8 apr, 16:00 GMT-4 · Limitazione di responsabilità
per l'obbligazione su FINRA sembra eseguita una operazione da un milione a 50, da 33 che era
Bonds Detail
su FINRA risultano in circolazione 182 milioni degli originali 280
se qualcuno ha voglia e modo di controllare....
per la quotazione dell'azione basta digitare su google ferrel stock price

azione Intelsat, rimbalza del 57%. mahhh
 
Ultima modifica:
Scusate c'è qualcuno che conosce bene la situazione di Ford? Ho cercato su internet e letto vari articoli in cui si chiarisce che Ford ha una liquidità mostruosa, però ha subito il downgrade lo stesso. Capisco che il mercato dell'auto subirà un tracollo spaventoso ma non stanno riconvertendo anche gli impianti per la produzione di ventilatori? Non c'è un supporto degli USA per le factory americane?
grazie a chiunque volesse rispondermi, magari anche solo con un link che valuta la situazione
 
Scusate c'è qualcuno che conosce bene la situazione di Ford? Ho cercato su internet e letto vari articoli in cui si chiarisce che Ford ha una liquidità mostruosa, però ha subito il downgrade lo stesso. Capisco che il mercato dell'auto subirà un tracollo spaventoso ma non stanno riconvertendo anche gli impianti per la produzione di ventilatori? Non c'è un supporto degli USA per le factory americane?
grazie a chiunque volesse rispondermi, magari anche solo con un link che valuta la situazione

Francamente mi chiedo che cosa hai letto nei vari articoli.

Hai visto di quanto sono crollate le vendite auto? Si parla di - 70-80%.

Con i ventilatori risollevi il fatturato???? Fai un ventilatore per ogni persona?

Detto questo non sarei troppo preoccupato.
 
Francamente mi chiedo che cosa hai letto nei vari articoli.

Hai visto di quanto sono crollate le vendite auto? Si parla di - 70-80%.

Con i ventilatori risollevi il fatturato???? Fai un ventilatore per ogni persona?

Detto questo non sarei troppo preoccupato.
Sinceramente non capisco la tua risposta. E' sotto gli occhi di tutti che le vendite sono crollate. Ho trovato strano l'affermare che ha una liquidità enorme con l'effettuare il downgrade. Allora o affermi che la liquidità non è sufficiente perchè prevedi che la crisi durerà a lungo, oppure non fai il downgrade. Anche il tuo "non sarei troppo preoccupato", va nella mia direzione: i soldi Ford li ha oppure non li ha?
 
potrebbe anche essere che il nominale non cambia ma c'è un fattore di moltiplicazione che si rivaluta quando avviene il PIK. Prova a verificare la valutazione del portafoglio se importo del bond corrisponde al nominale moltiplicato la quotazione presa da borsa o di più.
Ad esempio i sink argentini mi vengono avvalorati al nominale moltiplicati per una quotazione che è pari a quella di borsa moltiplicato per il fattore di rettifica che tiene conto delle cedole PIK.
il bond scambia a 0,xx, c'è poco da provare!
 
Sinceramente non capisco la tua risposta. E' sotto gli occhi di tutti che le vendite sono crollate. Ho trovato strano l'affermare che ha una liquidità enorme con l'effettuare il downgrade. Allora o affermi che la liquidità non è sufficiente perchè prevedi che la crisi durerà a lungo, oppure non fai il downgrade. Anche il tuo "non sarei troppo preoccupato", va nella mia direzione: i soldi Ford li ha oppure non li ha?

Non seguo attualmente Ford, ma per prassi le agenzie di rating non downgradano sullo stato attuale ma sulla aspettativa presunta. Ford però ricordo positivamente che è stata l'unica che NON ha chiesto soldi allo stato durante l'altra crisi. Se l'avessi in ptf me ne preoccuperei per ultimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto