Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni societarieHIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2
ma se l'oil sale i produttori di shale tornano a estrarre con maggiori margini e quindi più petrolio sul mercato abbassa nuovamente i prezzi mettendo di nuovo in sofferenza i produttori shale e non shale.
il Tuo ragionamento e quello opposto di Capt.Sparrow stanno in piedi e nessuno di noi ha la sfera di cristallo per sapere quello che verrà. Aggiungo che il Rublo da tempo sembra incollato a 68/70 e non si muove , a sapere perchè
il Tuo ragionamento e quello opposto di Capt.Sparrow stanno in piedi e nessuno di noi ha la sfera di cristallo per sapere quello che verrà. Aggiungo che il Rublo da tempo sembra incollato a 68/70 e non si muove , a sapere perchè
circa un anno fa, quando l'oil tornò a 60, il rublo era tornato a 60 contro €. adesso come dici te, sembra incollato attorno a 69. probabilmente la banca centrale russa sta acquistando tutto quanto può per rimpinguare le riserve e tenere il corso basso. è la spiegazione più logica. prima o poi però i fondamentali economici dovrebbero tornare ad avere il sopravento . ho parecchia roba in rubli con un prezzo di carico medio circa 62. speriamo bene.
mentre la terza fa capo ...: spazia in diverse attività
Safari Group è una holding di proprietà di Mohammed Karim Lamrani , ex primo ministro del Marocco . Il gruppo era formato da Mohammed Karim Lamrani grazie ai lasciti dei francesi alla fine del protettorato e all'esperienza accumulata dopo la sua collaborazione con l'uomo d'affari Mohammed El Mernissi .