Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

Revlon guardando i bilanci degli ultimi anni non è poi così male... vendite ed assets in aumento, poi però in effetti debito in aumento e utili in calo. altrimenti i bond non renderebbero così tanto... non fa schifo però.

Vedi l'allegato 487034
Riporto solo cosa avevano scritto su REVLON qualche tempo fa in altro forum:

Emittente attivo nel comparto della cosmesi, Revlon è da tempo un emittente HY. Nella estate 2016, l'acquisizione a debito di Elizabeth Arden ha deteriorato la metrica finanziaria di Revlon, il cui rating passava da Ba3 a B1. Partiva un piano di deleverage dal livello elevato raggiunto (7x), si mirava ad accrescere l'EBITDA attraverso un taglio di costi per 140mln $

A distanza di un anno, nella estate 2017, arrivava una nuova riduzione del rating a B3 a causa di un peggioramento del leverage, passato a 7,6x come conseguenza della caduta della profittevolezza di Revlon. Era successo che Revlon era riuscita sì ad attuare i previsti tagli dei costi, nella quota prevista per il primo anno, ma il beneficio ottenuto era stato più che vanificato dalla crisi epocale della Gdo e delle reti di vendita al dettaglio USA.

Va aggiunto peraltro che anche il mercato USA degli acquirenti professionali va male, sebbene non quanto quello consumer, e le sole note positive provengono dai mercati internazionali (che però rappresentano una quota contenuta del business di Revlon).

In particolare, ad impattare i risultati sono stati i costi generati per sostenere i volumi di vendita, cresciuti nei primi 9 mesi del 2017 in misura pari a circa 4 volte il taglio ottenuto dalla integrazione di Arden.

Peraltro le due trimestrali ultime non mostrano un miglioramento della situazione, l'EBITDA risulta negativo al termine dei primi 9 mesi del 2017. Si vedrà il Q4/2017, importante nel comparto di attività di Revlon.

La posizione cash è ancora adeguata per il breve termine, sebbene dimezzata in circa un anno a fine settembre 2017, perché il debito bancario (tutto secured o sovraordinato rispetto ai bond) è stato interamente rinegoziato nel 2016 e anche le scadenze dei bond sono distanti. Il primo press release di Moody's allegato ricostruisce peraltro la struttura del debito complessivo di Revlon, comprese le scadenze.

Importante notare come la consistenza del debito bancario sovraordinato generi una riduzione del rating dei bond senior unsecured, pari ad un livello rispetto a quello corportate, a Caa1. Stesso discorso per S&P: B-/negativo il rating societario, CCC+ quello dei senior unsecured. Il rendimento a scadenza attuale dei bond fa peraltro presagire come Revlon abbia perso l'accesso ai mercati obbligazionari, almeno come emittente di debito unsecured.

Se la situazione restasse quella attuale, Revlon avrebbe bisogno di liquidità aggiuntiva già dopo i prossimi 3-4 trimestri.
 
Fitch Affirms Banca IFIS at 'BB+'; Outlook Stable
13 SEP 2018 04:28 AM ET


Fitch Ratings-Milan/London-13 September 2018: Fitch Ratings has affirmed Banca IFIS S.p.A.'s (IFIS) Long-Term Issuer Default Rating (IDR) at 'BB+' and Viability Rating (VR) at 'bb+'. The Outlook on the Long-Term IDR is Stable. A full list of rating actions is at the end of this rating action commentary.
 
Questa estate ho provato a prenderne un po' ma era illiquido e però anche se su finra dava 46 a me la spacciavano per 51.
Torna il sole :up:

Il 13 marzo 2018 è stato riferito che la Società aveva assunto la società di consulenza finanziaria Lazard per contribuire alla ristrutturazione dell'indebitamento a lungo termine....quindi okkio...le azioni chs dal 2000 hanno perso il 72%...2+2...io personalmente me ne starei alla larga finche' non si riprende
 
Il 13 marzo 2018 è stato riferito che la Società aveva assunto la società di consulenza finanziaria Lazard per contribuire alla ristrutturazione dell'indebitamento a lungo termine....quindi okkio...le azioni chs dal 2000 hanno perso il 72%...2+2...io personalmente me ne starei alla larga finche' non si riprende
Grazie ,senza i tuoi saggi consigli noi poveri incoscienti saremmo perduti
 
Grazie ,senza i tuoi saggi consigli noi poveri incoscienti saremmo perduti
Ma dai...l'avevo addocchiata anche io per un bel po'..sotto i 50...per questo ho scritto...ma non ha mai avuto il coraggio di premere buy...in altre circostanze su altri titoli...mi sono lasciato prendere anche io...per esempio su revlon ci sono dentro e non la mollo
 
Il 13 marzo 2018 è stato riferito che la Società aveva assunto la società di consulenza finanziaria Lazard per contribuire alla ristrutturazione dell'indebitamento a lungo termine....quindi okkio...le azioni chs dal 2000 hanno perso il 72%...2+2...io personalmente me ne starei alla larga finche' non si riprende
infatti hanno convertito buona parte del debito obbligazionario preesistente in una sola emissione, se non ricordo male 2024.
i bond attualmente in circolazione sono residuali e per l'appunto illiquidi.
direi che l'ostacolo l'abbiano saltato e alla grande,
soprattutto il board di chs "non molla" (stile rickmers:muted:)
e lavorano per far tornare in quadro la società
 
Ma dai...l'avevo addocchiata anche io per un bel po'..sotto i 50...per questo ho scritto...ma non ha mai avuto il coraggio di premere buy...in altre circostanze su altri titoli...mi sono lasciato prendere anche io...per esempio su revlon ci sono dentro e non la mollo
Ah ecco,perchè che qui si tratti perlopiù di ciofeche lo sappiamo,ma non amiamo che ce lo si faccia notare:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto