Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

Avevo letto del rimborso Wind:
XS1055940206 wind rimborsa a 103.5 anticipatamente il 17/11...
ora banca italiana mi invia la seguente comunicazione:
Nuovo Annuncio - XS1055940206 (WIND ACQUISIT FIN 7PCT 14-230421) +++ BUY BACK - DIRITTO DI RECESSO +++
TIPOLOGIA EVENTO
BUY BACK - DIRITTO DI RECESSO
E’ RICHIESTA RISPOSTA SI
CODICE TITOLO (ISIN) XS1055940206 (WIND ACQUISIT FIN 7PCT 14-230421)
DATA DI SCADENZA 23/04/2021 DATA DI EMISSIONE 08/04/2014
MERCATO CLEARSTREAMDATA DI ANNUNCIO DELL’EVENTO 18/10/2017

SOCIETA EMITTENTE WINDFINANCE



Si comunica che il presente evento è relativo ad un'offerta di riacquisto.
OPZIONI
NUMERO DI OPZIONE

001 - Contanti
OPZIONE PAGAMENTO
DIVISA DI PAGAMENTO EUR

PRIMA SCADENZA 30/10/2017

SCADENZA DELL'EVENTO SUL MERCATO

16/11/2017

PERIODO DELL'EVENTO

Dal 18/10/2017 al 31/10/2017

PERIODO DI REVOCA DELLE ISTRUZIONI

Dal 18/10/2017 al 31/10/2017

QUANTITA' MULTIPLA PER PARTECIPARE ALL'EVENTO 1000,

QUANTITA' MINIMA PER PARTECIPARE ALL'EVENTO 100000,

CODICE TITOLO RIVENIENTE (ISIN) XS1055940206 (WIND ACQUISIT FIN 7PCT 14-230421)
DATA DI PAGAMENTO 03/11/2017

PREZZO DI OFFERTA 100,663 DATA DI PAGAMENTO 03/11/2017

PREZZO UNITARIO DI OFFERTA EUR 30, DESCRIZIONE AGGIUNTIVA DISTRIBUZIONE CONTANTI

NUMERO DI OPZIONE 002 - Contanti

OPZIONE

PAGAMENTO

DIVISA DI PAGAMENTO

EUR

TERMINE DI RICEZIONE DELLE ISTRUZIONI

14/11/2017 h. 18:00

SCADENZA DELL'EVENTO SUL MERCATO

16/11/2017

PERIODO DELL'EVENTO

Dal 18/10/2017 al 16/11/2017

QUANTITA' MULTIPLA PER PARTECIPARE ALL'EVENTO 1000, QUANTITA' MINIMA PER PARTECIPARE ALL'EVENTO 100000,

CODICE TITOLO RIVENIENTE (ISIN)

XS1055940206 (WIND ACQUISIT FIN 7PCT 14-230421)

DATA DI PAGAMENTO

16/11/2017

PREZZO DI OFFERTA

100,663

DESCRIZIONE AGGIUNTIVA

DISTRIBUZIONE CONTANTI

Morale sembra che il prezzo sia 100.663, ma non trova conferme con le quotazioni di mercato....

Mi rispondo da solo. Scaricato doc su Borsa del Lussemburgo. Prezzo offerto 100,663 più premio per risposte entro il 30 oct 2017 300 bp= 103.663
 
Giovedì scorso, il parlamento del Libano (B3 stabile secondo l’agenzia di rating Moody’s ) ha finalmente approvato il bilancio del 2017 che il governo di Beirut aveva approvato come ddl alla fine di marzo. L’approvazione parlamentare – con 61 voti contro quattro e otto astensioni – è la prima
di un bilancio dal 2005, quando l’allora primo ministro Rafik Hariri fu assassinato, scatenando un periodo di profonda crisi politica nella terra dei Cedri.
Moody’s ne ha dato notizia con soddisfazione in un report perché il passaggio del bilancio è un elemento molto positivo per il credito. Possibile? Siamo davvero a una svolta duratura in una zona molto difficile e ricca di tensioni.
In effetti la ripresa del processo di bilancio agevolerà l’accesso ai finanziamenti dei donatori internazionali e a nuovi prestiti e sovvenzioni della Banca Mondiale per due progetti stradali per un totale di oltre 400 milioni di dollari, piani concordati all’inizio di quest’anno e che erano legati all’approvazione della legge di bilancio.
Moody’s prevede il disavanzo fiscale dell’8,9% nel 2017 e dell’8,7% nel 2018 mentre per il debito la stima è del 140% del Pil nel 2018, in aumento dal 120% nel 2012 e uno dei maggiori al mondo, ma inferiore a quello greco che viaggia al 180% del Pil.
L’elezione di Michel Aoun come presidente nell’ottobre 2016 (dopo che la carica era vacante per due anni), la formazione di un esecutivo sotto il primo ministro Saad Hariri nel dicembre 2016 e il passaggio della nuova legge elettorale approvata nel giugno di quest’anno prima del bilancio
dimostrano la migliore governance del Paese. Il presidente libanese, Michel Aoun, effettuerà all’inizio di novembre una missione in diversi
Paesi arabi, a partire dal Kuwait, secondo quanto scrive il quotidiano Al Mustaqbal. Il 5 novembre Aoun sarà in Kuwait, per proseguire poi la sua
missione in Arabia Saudita, Qatar ed Egitto.Al centro dei colloqui nei vari Paesi saranno le relazioni bilaterali e la situazione nella regione.Basterà ad attrarre nuovi investimenti internazionali?
Naturalmente c’è ancora molto da fare su tema del rispetto dello stato di diritto e del contrasto della corruzione molto diffusa e piaga del paese mediorientale.
Poi c’è il gas e il petrolio. Nel futuro del Paese del Libano c’è anche l’approvazione della legge sui diritti petroliferi, avvenuta il 19 settembre, una norma che migliora il quadro giuridico per la assegnazione delle licenze di esplorazione nel corso del primo ciclo di licenze offshore del paese, ciclo che termina a novembre. Le licenze offrono al Libano l’opportunità di sfruttare le risorse energetiche e di disegnare una svolta per l’economia nazionale. Le autorità di governo prevedono che la fase di esplorazione possa durare fino a cinque anni. Staremo a vedere ma il paese sembra deciso a imboccare la via verso la stabilità.
Il Sole 24 ore
 
Non riesco a capire se all'attuale quotazione di 106,8 mi conviene aderire a questa proposta di riacquisto. C'è qualcuno di buon cuore più esperto di me che mi sa dare lumi?
Ringrazio in anticipo
 

Allegati

Non riesco a capire se all'attuale quotazione di 106,8 mi conviene aderire a questa proposta di riacquisto. C'è qualcuno di buon cuore più esperto di me che mi sa dare lumi?
Ringrazio in anticipo
Quindi anche il Tesco in Eur è oggetto di richiamo?
Questo spiegherebbe strappo settimana scorsa?
 
Segnalo us87425eah62 Talisman energy 2035 5,75%. Su finra viene dato sui 90 ma con scambi risalenti a settembre.
Bond molto difficile da prendere perchè credo sia stato oggetto di una tender per cui la quantità rimasta fuori non è molta. Trattasi comunque della ex Repsol.
 
Segnalo us87425eah62 Talisman energy 2035 5,75%. Su finra viene dato sui 90 ma con scambi risalenti a settembre.
Bond molto difficile da prendere perchè credo sia stato oggetto di una tender per cui la quantità rimasta fuori non è molta. Trattasi comunque della ex Repsol.
provato a comprare 2 giorni fa , prezzo ultimo scambio a 102,50 (Mercato us)e non ce ne sono in vendita
 
A proposito di Wind 7% XS1055940206 oggetto di richiamo, qualcuno ha ricevuto la cedola che doveva essere in pagamento (se non erro) ieri 23/10? Con binck ancora niente...non vorrei si stesse iwbankizzando :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto