HO BISOGNO Di UN ABBRACCIO STRITOLACOSTOLE. O ALMENO DI UNA PAROLA DOLCE.

Non fosse esistito l'art. 18 - da sempre - oggi avremmo :

- personale nei comuni che lavora
- personale nell'agenzia delle entrate che lavora
- personale negli uffici giudiziari che lavora
- personale nelle province che lavora
- personale nelle regioni che lavora
- personale nell'agenzia del territorio che lavora
- personale delle comunità montane e varie che lavora
- personale degli enti inutili che lavora
- personale dei ministeri che lavora
- personale nelle ASL che lavora
- personale nelle municipalizzate che lavora

- metteteci pure qualsiasi altro personale che lavora in un ente pubblico, ma anche nel privato.

Milioni di lavativi che andrerebbero licenziati per far posto a persone che hanno voglia di lavorare.

Ecco perchè l'art. 18 non doveva mai essere approvato.

Predicate che tutto va male, vi lamentate che nulla va bene e non capite che questo è il primo tassello per far funzionare le cose. Licenziare i lavativi.
Ma non solo i nuovi assunti. TUTTI I LAVATIVI

io te l'appoggio ma a una condizione: che chi licenzia per motivi inesistenti solo perché magari non la da al capo venga messo dentro e non esca più..non si gioca con la vita della gente
 
su questo siamo senza ombra di dubbio sulla stessa linea

premetto che sono un libero professionista ,

guarda che ti ha detto uno degli effetti senza articolo 18 ingabbiare per un licenziamento senza giusta causa sarebbe un super articolo 18

in parole povere se non c e una sazione, che sia la reintegra o ancor peggio il gabbio, il lavoratore è parte debole e sottoscacco del licenziamento, di fatto sottostarebbe a qualsiasi angheria compresi rapporti sessuali contronatura specie nelle grandi organizzazioni private, e concludo se lo dico io che certo vengo additato come un specie di liberista furioso .. il problema invece nel pubblico non e l omologo art 18 ma che il sistema gerarchico - grstionale e disciplinare non funziona le leggi e le sanzioni esistono devi solo appicarle ma questi rubano invece di applicare una mazza

Agenzia dell entrate e guardia di finanza porterebbero a casa risultati eccellenti se le forze venissero concentrate sull evasione qualificata , quella sostanziosa , invece vengono volutamente impiegati a rincorrere i pizzaioli che non fanno lo scontrino o a vessare chi sanno paghera perche ha da perdere , non sono fannulloni ma molto vigliaccamnte efficaci con i deboli e terribilmente vili e disertori con i forti piu dell 80% in valore dell evasione la fanno grandi gruppi e multinazionali banche in primis
 
Ultima modifica:
premetto che sono un libero professionista ,

guarda che ti ha detto uno degli effetti senza articolo 18 ingabbiare per un licenziamento senza giusta causa sarebbe un super articolo 18

in parole povere se non c e una sazione, che sia la reintegra o ancor peggio il gabbio, il lavoratore è parte debole e sottoscacco del licenziamento, di fatto sottostarebbe a qualsiasi angheria compresi rapporti sessuali contronatura specie nelle grandi organizzazioni private, e concludo se lo dico io che certo vengo additato come un specie di liberista furioso .. il problema invece nel pubblico non e l omologo art 18 ma che il sistema gerarchico - grstionale e disciplinare non funziona le leggi e le sanzioni esistono devi solo appicarle ma questi rubano invece di applicare una mazza

Agenzia dell entrate e guardia di finanza porterebbero a casa risultati eccellenti se le forze venissero concentrate sull evasione qualificata , quella sostanziosa , invece vengono volutamente impiegati a rincorrere i pizzaioli che non fanno lo scontrino o a vessare chi sanno paghera perche ha da perdere , non sono fannulloni ma molto vigliaccamnte efficaci con i deboli e terribilmente vili e disertori con i forti piu dell 80% in valore dell evasione la fanno grandi gruppi e multinazionali banche in primis

:)
 
io te l'appoggio ma a una condizione: che chi licenzia per motivi inesistenti solo perché magari non la da al capo venga messo dentro e non esca più..non si gioca con la vita della gente

Ne reintegro, ne gabbio.
Per me la soluzione e' un congruo risarcimento, tipo 3-5 anni di retribuzione.
Pero' la giusta causa deve essere stabilita in un rapido processo civile.
Cosi' il problema non e' abolire l'articolo 18, ma fare una bella riforma del sistema giudiziario, per far lavorare quei fannulloni che lavorano nei tribunali.
 
diciamolo chiaramente è tutto il sistema che è marcio...basta vedere che comiche hanno creato per le province
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto