Ho fatto un salvataggio, e ho cinque nuove colleghe

Nel frattempo, due delle cinque nuove colleghe sono spirate.

Una delle tre ha alcune foglie un po' ingiallite ma, in questi giorni, è in fiore.
 
Allego l'eseguito. Il timido fiore è in alto a sinistra.


1000132578.jpg
 

Dei 3 vasi di piante grasse, uno ha ancora forme di vita in ufficio, l'altro è finito a casa in balcone (e poi la pianta è morta lo stesso).
Sono uno dei pochi che riesce a uccidere una pianta grassa.


Delle due in cultura (o coltura?) idroponica, una è rimasta piccola e ha perso metà delle foglie, l'altra temo stia morendo. Le radici puzzano di marcio.
Le ho tagliate come suggerisce il web, ho cambiato l'acqua, ho potato la pianta, ma la puzza si riforma.
Sob.
 
è stato un anno difficile e secondo me peggiore dell'anno scorso
Difficie da gestire. Spesso si cade nell'errore di annaffiare troppo dopo 2 giorni di caldo a 35 gradi: ho rischiato anche io di cuocere colture. (senza considerare lo sviluppo di afidi e funghi .

In compenso ho resuscitato le piantine della giovine vicina di casa che compra ogni settimana le piantine per poi dimenticarle e buttarle.

Comunque le piante muoiono solo per gli eccessi e soprattutto quelle da acqua.se si dimentica di annaffiarle meglio immergere il vaso in un contenitore con 3 dita di acqua affinchè le assorba pian piano .
 
Delle due in cultura (o coltura?) idroponica, una è rimasta piccola e ha perso metà delle foglie, l'altra temo stia morendo. Le radici puzzano di marcio.
Le ho tagliate come suggerisce il web, ho cambiato l'acqua, ho potato la pianta, ma la puzza si riforma.
Ma sei sicuro che la coltura idroponica sia adatta a piante grasse?
Mia madre ha una echeveria credo da almeno 40 anni in un vaso di terra, ovviamente con poca acqua. Me la ricordo perche' da piccolo staccavo sempre le foglie e giocavo alla guerra, la consistenza carnosa le rendeva perfette ad essere infilzate o tagliate e rilasciavano fuori l'acqua.
 
Ma sei sicuro che la coltura idroponica sia adatta a piante grasse?
Mia madre ha una echeveria credo da almeno 40 anni in un vaso di terra, ovviamente con poca acqua. Me la ricordo perche' da piccolo staccavo sempre le foglie e giocavo alla guerra, la consistenza carnosa le rendeva perfette ad essere infilzate o tagliate e rilasciavano fuori l'acqua.
Non saprei, le piante grasse erano / sono nella terra. Quelle che ho ucciso / sto uccidendo con la coltura idroponica sono quelle con le foglie vere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto