Ho partecipato ad un'asta immobiliare... esperienza vissuta

pagerank

Nuovo forumer
Ho partecipato all'asta per un immobile.
Era indetta senza incanto.
Si sono presentati 4 offerenti (il professionista incaricato ha fatto uscire dalla sala tutte le persone che accompagnavano e siamo rimasti solo noi offerenti, il professionista incaricato ed il suo segretario).
Al momento di aprire le buste la mia offerta è risultata la più alta ma purtroppo non era superiore per 1/5 del prezzo a base d'asta (già ribassato dal giudice perchè la precedente asta sicuramente è andata deserta).
A questo punto il professionista incaricato ha indetto la gara con l'incanto. Io ero convinto di dover incrementare l'offerta per il minimo stabilito in avviso di vendita, invece quel prezzo minimo si riferisce al minimo ma non significa che è necessario salire con offerte basate su multipli. In questo caso, per capirci, il rialzo minimo doveva essere di 1500 Euro ed io pensavo che erano accettati rialzi di 1500, 3000, 4500, ecc. ma non è così. Infatti ad un certo punto non ho fatto più offerte perchè esaurito il mio budget e l'aggiudicazione è andata ad altro offerente che aveva offerto un'altra cifra a partire dal prezzo più alto trovato in busta (il mio). L'incremento offerto dall'aggiudicatario infatti è stato di 5500 (dunque non multiplo di 1500).
E' così che deve funzionare ?
Ora mi chiedo (ci sono rimasto molto male) se ci sono vizi o carenze da parte dell'aggiudicatario l'immobile passa in automatico a me (offerente più alto dopo di lui) o si indice una nuova asta ?
 
Ho partecipato all'asta per un immobile.
Era indetta senza incanto.
Si sono presentati 4 offerenti (il professionista incaricato ha fatto uscire dalla sala tutte le persone che accompagnavano e siamo rimasti solo noi offerenti, il professionista incaricato ed il suo segretario).
Al momento di aprire le buste la mia offerta è risultata la più alta ma purtroppo non era superiore per 1/5 del prezzo a base d'asta (già ribassato dal giudice perchè la precedente asta sicuramente è andata deserta).
A questo punto il professionista incaricato ha indetto la gara con l'incanto. Io ero convinto di dover incrementare l'offerta per il minimo stabilito in avviso di vendita, invece quel prezzo minimo si riferisce al minimo ma non significa che è necessario salire con offerte basate su multipli. In questo caso, per capirci, il rialzo minimo doveva essere di 1500 Euro ed io pensavo che erano accettati rialzi di 1500, 3000, 4500, ecc. ma non è così. Infatti ad un certo punto non ho fatto più offerte perchè esaurito il mio budget e l'aggiudicazione è andata ad altro offerente che aveva offerto un'altra cifra a partire dal prezzo più alto trovato in busta (il mio). L'incremento offerto dall'aggiudicatario infatti è stato di 5500 (dunque non multiplo di 1500).
E' così che deve funzionare ?
Ora mi chiedo (ci sono rimasto molto male) se ci sono vizi o carenze da parte dell'aggiudicatario l'immobile passa in automatico a me (offerente più alto dopo di lui) o si indice una nuova asta ?

ciao, mi spiace per te... certo uno si dedica a questa asta e poi la perde davvero brutto... cmq credo che nel caso di aggiudicatario inadempiente si rifaccia tutto daccapo, quindi nuova asta chissa quanti mesi dopo
 
Ho partecipato all'asta per un immobile.
Era indetta senza incanto.
Si sono presentati 4 offerenti (il professionista incaricato ha fatto uscire dalla sala tutte le persone che accompagnavano e siamo rimasti solo noi offerenti, il professionista incaricato ed il suo segretario).
Al momento di aprire le buste la mia offerta è risultata la più alta ma purtroppo non era superiore per 1/5 del prezzo a base d'asta (già ribassato dal giudice perchè la precedente asta sicuramente è andata deserta).
A questo punto il professionista incaricato ha indetto la gara con l'incanto. Io ero convinto di dover incrementare l'offerta per il minimo stabilito in avviso di vendita, invece quel prezzo minimo si riferisce al minimo ma non significa che è necessario salire con offerte basate su multipli. In questo caso, per capirci, il rialzo minimo doveva essere di 1500 Euro ed io pensavo che erano accettati rialzi di 1500, 3000, 4500, ecc. ma non è così. Infatti ad un certo punto non ho fatto più offerte perchè esaurito il mio budget e l'aggiudicazione è andata ad altro offerente che aveva offerto un'altra cifra a partire dal prezzo più alto trovato in busta (il mio). L'incremento offerto dall'aggiudicatario infatti è stato di 5500 (dunque non multiplo di 1500).
E' così che deve funzionare ?
Ora mi chiedo (ci sono rimasto molto male) se ci sono vizi o carenze da parte dell'aggiudicatario l'immobile passa in automatico a me (offerente più alto dopo di lui) o si indice una nuova asta ?
Se ritieni che ci siano stati vizi e/o irregolarità sostanziali, devi fare ricorso al G.E., quest'ultimo valuterà e provvederà di conseguenza. Nel caso prospettato non vedo nulla di censurabile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto