HO SEMPRE AMATO LA ViTA.CHI AMA LA VITA,NON RIESCE MAI AD ADEGUARSI......

qual'è l'idea di questi genialoidi???

farci credere che per i piigs tutto è a posto????

ma a chi càzzzo la vogliono dare a bere........:D:D:D:D
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    38,9 KB · Visite: 201
dedicato ai gobbi:
Sette permessi Ztl per fuggire dai fan»
La richiesta di Del Piero e il no del Comune di Torino.
Il sindacato di polizia Sap: «Pretesa non dignitosa»

LA VICENDA
«Sette permessi Ztl per fuggire dai fan»
La richiesta di Del Piero e il no del Comune di Torino.
Il sindacato di polizia Sap: «Pretesa non dignitosa»
alex--180x140.jpg
Alessandro Del Piero
MILANO - Dopo il «no» del Comune di Torino, le bacchettate degli agenti di polizia. Non è andata a buon fine la richiesta avanzata da Alessandro Del Piero all'amministrazione del capoluogo piemontese di ottenere sette permessi Ztl, quelli cioè che consentono di circolare con la propria vettura nelle zone della città a traffico limitato.
585363387745314a4564344144717066

I FATTI - Il capitano bianconero ha chiesto inizialmente i pass al Comune. Quindi, non pago di un primo «no» di Palazzo Civico, ha scritto una lettera all'assessore alla Viabilità Maria Grazia Sestero, spiegando di avere bisogno «sempre di un'auto a disposizione in centro per sfuggire al calore» dei suoi fan. L'assessore, però, ha informato l'intera giunta municipale spiegando che qualsiasi richiesta di questo tipo, anche se di personaggi famosi, non è mai stata presa in considerazione, né - ha aggiunto - lo sarà mai. Ora, al secondo «no» dell'amministrazione comunale torinese, si aggiungono le critiche del Sap, il Sindacato autonomo di polizia. Gli agenti ritengono che Comune e assessore hanno mostrato «serietà e sobrietà, cosa che invece - ha sostenuto Massimo Montebove, consigliere nazionale del sindacato di Polizia - non possiamo dire di un campionissimo da tutti noi ammirato e stimato». «Certi giocatori professionisti - ha aggiunto Montebove - dovrebbero sempre ricordarsi di essere un esempio per decine di migliaia di cittadini, giovani e meno giovani. Viviamo già in un'Italia dove spesso le norme sono un optional e prevale la legge del più furbo; non è dignitoso che chi guadagna in un giorno quello che un operaio della Fiat o un poliziotto percepiscono in un anno - ha concluso - abbia la pretesa di chiedere per sè una sospensione delle regole, qualunque esse siano, giustificando il tutto con l'eccessiva invadenza dei propri tifosi».
Redazione online
02 febbraio 2011© RIPRODUZIONE RISERVATA


lg.php
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto