ho trovato un riccio

  • Creatore Discussione Creatore Discussione romeo2
  • Data di Inizio Data di Inizio
Io però non lo terrei.
Magari ha i piccoli e li sta allattando o provvedendo a loro.

Un'altra cosa.
Se l'hai trovato di giorno, non è un buon segno. A meno che non stesse rintanato in qualche "tana" a dormire.
Sono animali notturni. Se sono attivi di giorno c'è qualcosa che non va.
Veterinario, il prima possibile.
 
Io però non lo terrei.
Magari ha i piccoli e li sta allattando o provvedendo a loro.

Un'altra cosa.
Se l'hai trovato di giorno, non è un buon segno. A meno che non stesse rintanato in qualche "tana" a dormire.
Sono animali notturni. Se sono attivi di giorno c'è qualcosa che non va.
Veterinario, il prima possibile.

l'ho trovato di giorno perché stavo lavorando col trattore trinciando l'erba in una zona incolta, quindi è scappato al sopraggiungere del trattore.
Zecche non ne vedo.
Se aveva i piccoli, temo che abbiano fatto una brutta fine perché lì non è rimasto nulla, solo una distesa di erba sminuzzata alta pochi centimetri.
Io però, prima di passare sopra al punto da cui è fuggito, ho guardato bene e non ho visto nulla.
Ho anche pensato di lasciarlo lì, ma realmente lì non c'è più nulla, tutto intorno è coltivato e quel pezzo era l'ultimo dove potava rifugiarsi.
Stiamo pensando di fargli una tana qui a fianco dove c'è una grande zona abbandonata, con rovi, erbe, magari portandogli da mangiare.
Se gli piace e resta, bene, se no andrà dove gli pare e mangeranno le sempiterne gazze.

Io lo metterei dove faccio l'orto ma ho paura di due cose:
tagliarlo in due zappando, se non lo vedo perché magari si è scavato la tana
che mi mangi le verdure che pianto, che poi allora lo zappo deliberatamente (vabbe scherzo)
 
l'ho trovato di giorno perché stavo lavorando col trattore trinciando l'erba in una zona incolta, quindi è scappato al sopraggiungere del trattore.
Zecche non ne vedo.
Se aveva i piccoli, temo che abbiano fatto una brutta fine perché lì non è rimasto nulla, solo una distesa di erba sminuzzata alta pochi centimetri.
Io però, prima di passare sopra al punto da cui è fuggito, ho guardato bene e non ho visto nulla.
Ho anche pensato di lasciarlo lì, ma realmente lì non c'è più nulla, tutto intorno è coltivato e quel pezzo era l'ultimo dove potava rifugiarsi.
Stiamo pensando di fargli una tana qui a fianco dove c'è una grande zona abbandonata, con rovi, erbe, magari portandogli da mangiare.
Se gli piace e resta, bene, se no andrà dove gli pare e mangeranno le sempiterne gazze.

Io lo metterei dove faccio l'orto ma ho paura di due cose:
tagliarlo in due zappando, se non lo vedo perché magari si è scavato la tana
che mi mangi le verdure che pianto, che poi allora lo zappo deliberatamente (vabbe scherzo)
Buona l'idea della tana tra rovi e sterpi con cibo a volontà.

Bravo :love:
 
aggiornamento.
Le zecche c'erano.
Gliel'ho tolte con una pinzetta.
Disinfettato con bialcol, quello che non brucia.
Spero che non bruci anche per i ricci, ma non dava segno di nulla quando gli passavo il cotton fioc imbevuto.

Piove da stamattina.

L'ho messo nella voliera delle cocorite (che scavarono un buco e scapparono ed è rimasta solo la voliera, peccato, c'era la coppia e due figli ormai adulti), ma adagiata su un lato, così ha più spazio.
Acqua e croccantini.

Si arrampica sulla rete ed ha altre zecche sotto la pancia (sembra decisamente maschio).
E come devo fare per le zecche sotto la pancia, che quando lo prendo si chiude... a riccio?

Appena spiove lo libero che si arrampica sulla rete e poi cade ed hopaura che si faccia male.

Si arrampica che è uno spettacolo.
Non avevo idea che si arrampicassero così.

La moglie ha fatto le foto.
Se si decide a passarmele le posto.
 
aggiornamento.
Le zecche c'erano.
Gliel'ho tolte con una pinzetta.
Disinfettato con bialcol, quello che non brucia.
Spero che non bruci anche per i ricci, ma non dava segno di nulla quando gli passavo il cotton fioc imbevuto.

Piove da stamattina.

L'ho messo nella voliera delle cocorite (che scavarono un buco e scapparono ed è rimasta solo la voliera, peccato, c'era la coppia e due figli ormai adulti), ma adagiata su un lato, così ha più spazio.
Acqua e croccantini.

Si arrampica sulla rete ed ha altre zecche sotto la pancia (sembra decisamente maschio).
E come devo fare per le zecche sotto la pancia, che quando lo prendo si chiude... a riccio?

Appena spiove lo libero che si arrampica sulla rete e poi cade ed hopaura che si faccia male.

Si arrampica che è uno spettacolo.
Non avevo idea che si arrampicassero così.

La moglie ha fatto le foto.
Se si decide a passarmele le posto.
Non riesci a portarlo da un veterinario per staccare le zecche sulla pancia prima di liberarlo?
 
Bravo che l'hai pesato (il peso va bene) e anche per il cibo. Meglio le crocchette al gusto pollo.
Stai attento a eventuali veleni da agricoltura o ai topicidi.
Sei capace di preparargli un rifugio?
Gli serve una casetta in legno con una piccola porticina, con foglie e altro materiale che lui userà per crearsi il nido.
Verifica che non abbia zecche.
Se le ha, e sono tante, ti conviene portarlo ad un CRAS o simile, altrimenti le togli tu.
Sai come si fa?

sei proprio brava :winner:
 
Io mi ricordo questo autunno mentre stavo spostando delle onduline in lamiera. Sulla terra c'erano insieme 2 ricci e una biscia nera tutta infagottata che se ne stavano tranquilli insieme :d:. I ricci si sono allontanati, la biscia no perche' forse era intorpidita dal freddo. Cosi' ho preso un badile e gentilmente ho tentato di caricarla per depositarla altrove. Non l'avessi mai fatto. Si e' alzata di scatto, inviperita e' il caso di dire :d:, e mi ha puntato con la bocca aperta :oops:. E' impressionante la velocita' con cui si muovono senza zampe, ha fatto un balzo in avanti di un metro praticamente istantaneo. Ho sentito il tintinnio dei denti sulla pala ed ero indeciso se scappare o mollarle una badilata in testa. Poi si e' calmata e se n'e' andata da sola, pigramente.
 
Non riesci a portarlo da un veterinario per staccare le zecche sulla pancia prima di liberarlo?
l'ho liberato
ho telefonato alla veterinaria
ha detto di non andare che non era in studio e liberarlo.
Gli ho fattto un rifugio con un pezzo di lamiera e un pietrone, accostato al muro e sotto ai rovi.
Ha tre ettari di rovi a disposizione.
Però ci sono le volpi.

La natura farà il suo corso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto