Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
I conti di deposito favoriti dalla manovra di Monti
Secondo me ci sarà un boom dei conti di deposito visto che sono l'unico strumento finanziario che è stato favorito dalla manovra economica.
Secondo voi è veritiera questa interpretazione?
Di questi tempi abbassare le imposte del 25% (dal 27% al 20%) e tenere lo status quo dei bolli (che sostanzialmente non si pagano eccetto che per Santander) è un vantaggio non da poco (considerando la stangata arrivata su tutte le altre attività finanziarie)
Di questi tempi abbassare le imposte del 25% (dal 27% al 20%) e tenere lo status quo dei bolli (che sostanzialmente non si pagano eccetto che per Santander) è un vantaggio non da poco (considerando la stangata arrivata su tutte le altre attività finanziarie)
La riduzione dal 27 al 20% riguarda non solo i conti deposito ma anche i conti correnti e i libretti postali.
Ribadisco che avrebbero potuto equiparare il bollo del conto deposito (14 e rotti euro all'apertura) a quello del conto corrente (34,20 €/anno) ma in questo caso le diverse banche avrebbero dovuto fare una variazione delle condizioni per porre a nostro carico detto bollo ... cosa possibile ma non certa.
"I conti deposito diventano nei fatti l’unico strumento di investimento e/o risparmio su cui non si paga alcun bollo, in quanto (nella maggior parte dei casi) viene assolto direttamente dalla banca che offre il conto".