I POLLYTICI NON SONO ALTRO CHE I CAMERIERI DEi BANCHIERI!

Manovra,Monti: non si potevano chiedere sacrifici a pochi agiati

venerdì 9 dicembre 2011 16:45

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

BRUXELLES (Reuters) - Con la manovra approvata dal governo domenica scorsa, per via della sua entità, non sarebbe stato possibile chiedere sacrifici a una ristretta cerchia di cittadini più agiati. E' quindi naturale che sul provvedimento ci siano state critiche e resistenze, sarebbe stato sorprendete il contrario.
Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti nel corso di una conferenza stampa a conclusione del Consiglio europeo di Bruxelles.
Monti ha quindi aggiunto: "Colgo l'occasione per sottolineare che mentre in certe manovre squisitamente finanziarie l'unica cosa che non si può toccare è il saldo, qui la cosa è più complessa e ambiziosa. Non solo non si può toccare il saldo. C'è anche la strutturalità di diversi contenuti. E poi c'è la nostra visione della distribuzione dei carichi. Se noi pensiamo alla rispondenza di una soluzione finale al progetto iniziale, va vista su questi tre assi. Non solo su quello dell'equivalenza finanziaria"
Alla domanda se la tassa sullo scudo fiscale è parte di misure contro evasione fiscale ha risposto: "Non è vista da noi come misura di lotta all'evasione. Non metterei questa cosa dei capitali scudati dentro la lotta all'evasione" aggiungendo che il decreto salva-italia prevede molte altre misure di lotta all'evasione fiscale.
 
Manovra,Monti: non si potevano chiedere sacrifici a pochi agiati

venerdì 9 dicembre 2011 16:45

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

BRUXELLES (Reuters) - Con la manovra approvata dal governo domenica scorsa, per via della sua entità, non sarebbe stato possibile chiedere sacrifici a una ristretta cerchia di cittadini più agiati. E' quindi naturale che sul provvedimento ci siano state critiche e resistenze, sarebbe stato sorprendete il contrario.
Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti nel corso di una conferenza stampa a conclusione del Consiglio europeo di Bruxelles.
Monti ha quindi aggiunto: "Colgo l'occasione per sottolineare che mentre in certe manovre squisitamente finanziarie l'unica cosa che non si può toccare è il saldo, qui la cosa è più complessa e ambiziosa. Non solo non si può toccare il saldo. C'è anche la strutturalità di diversi contenuti. E poi c'è la nostra visione della distribuzione dei carichi. Se noi pensiamo alla rispondenza di una soluzione finale al progetto iniziale, va vista su questi tre assi. Non solo su quello dell'equivalenza finanziaria"
Alla domanda se la tassa sullo scudo fiscale è parte di misure contro evasione fiscale ha risposto: "Non è vista da noi come misura di lotta all'evasione. Non metterei questa cosa dei capitali scudati dentro la lotta all'evasione" aggiungendo che il decreto salva-italia prevede molte altre misure di lotta all'evasione fiscale.


Nuona sera:)maa qui parlate solo di borsa???????????:-o
La gnokka è ...stata bandita?:D:D

...ho appena postato 2 polmoni XLL e voi...neanke 1 piaga?:eek::eek::D
 
Manovra,Monti: non si potevano chiedere sacrifici a pochi agiati

venerdì 9 dicembre 2011 16:45

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

BRUXELLES (Reuters) - Con la manovra approvata dal governo domenica scorsa, per via della sua entità, non sarebbe stato possibile chiedere sacrifici a una ristretta cerchia di cittadini più agiati. E' quindi naturale che sul provvedimento ci siano state critiche e resistenze, sarebbe stato sorprendete il contrario.
Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti nel corso di una conferenza stampa a conclusione del Consiglio europeo di Bruxelles.
Monti ha quindi aggiunto: "Colgo l'occasione per sottolineare che mentre in certe manovre squisitamente finanziarie l'unica cosa che non si può toccare è il saldo, qui la cosa è più complessa e ambiziosa. Non solo non si può toccare il saldo. C'è anche la strutturalità di diversi contenuti. E poi c'è la nostra visione della distribuzione dei carichi. Se noi pensiamo alla rispondenza di una soluzione finale al progetto iniziale, va vista su questi tre assi. Non solo su quello dell'equivalenza finanziaria"
Alla domanda se la tassa sullo scudo fiscale è parte di misure contro evasione fiscale ha risposto: "Non è vista da noi come misura di lotta all'evasione. Non metterei questa cosa dei capitali scudati dentro la lotta all'evasione" aggiungendo che il decreto salva-italia prevede molte altre misure di lotta all'evasione fiscale.

tieni conto che solo il 10 % della popolazione italiana tiene redditi superiori ai 35000 euro..... dove quazzo li piglia i soldi ....ma anche per l'ici deve fa a fasce di reddito ..un disoccupato momentaneo che fa vende la casa per pagarla...:-?:wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto