"I VERBi SIGNORA MAESTRA?

babbo natale non ti porta nulla.
sei stato troppo cattivo quest anno:-o


iniziate a risparmiare intanto..

Il progetto dell'Fmi per tassare il mondo


Dopo idea patrimoniale Ue del 10% per abbattere debito, ora arriva quella di una aliquota fino al 71%.

voi naturalmente penserate che ciò sarà impossibile ...veduma veduma..io lo do per certo..e accetto scommesse che entro 18 mesi al max sarà realtà..chi vuole scommettere ?

intanto tanto per darvi una mano...

ROMA (WSI) - Nuovo record a ottobre per il debito pubblico italiano a quota 2.085 miliardi di euro. Lo rende noto la Banca d'Italia nel supplemento al bollettino statistico di finanza pubblica. A settembre il debito delle pubbliche amministrazioni era stato pari a 2.068 miliardi.

Il livello è dunque superiore di 18 miliardi rispetto al mese precedente mentre nei primi 10 mesi dell'anno il debito pubblico ha registrato un incremento di quasi 62 miliardi.

Le entrate tributarie nei primi 10 mesi dell'anno si sono attestate a 307,859 miliardi di euro, in calo di circa 1,4 miliardi rispetto ai 309,301 miliardi di euro dello stesso periodo del 2012.

A ottobre sono satte pari a 29,266 miliardi di euro, in lieve ribasso rispetto ai 29,601 miliardi dello stesso mese del 2012.
 
nei primi 10 mesi dell'anno il debito pubblico ha registrato un incremento di quasi 62 miliardi.

qs in presenza di una spesa per interessi rispetto allo scorso anno in netto calo...

ma tutti guardano allo spread come se il cancro sia quello e quei bastar.di inside dei media che scrivono coionate pagate dalla casta per prender.ci per il kulo..altro che indirizzi pubblicherei a sti buffoni


DERIVE RIBELLISTICHE ...quanto amo sto termine.. sono dei poetoni altro che Leopardi... Ribellistiche gran bella parola...
 
Ultima modifica:
Comodo viaggiare in treno.......:D
 

Allegati

  • tumblr_meyxbl8JHV1ria127o1_500.jpg
    tumblr_meyxbl8JHV1ria127o1_500.jpg
    173,9 KB · Visite: 246
Ora qualcuno inizi a lavarsi accuratamente la bocchina quando parla di qs signori... e qs sono dilettanti ...:-o

ROMA (WSI) - Il Governo ha abolito il finanziamento pubblico ai partiti. Lo ha annunciato il ministro per le Riforme Gaetano Quagliariello, con un tweet subito dopo l'inizio a palazzo Chigi della riunione del Consiglio dei Ministri.

"E una e' andata: abolito finanziamento pubblico dei partiti! Ora avanti con la riduzione del numero dei parlamentari #eccoifatti", ha twittato il ministro.

Di fatto, a velocizzare la decisione, sono state le pressioni da parte del M5S e la presenza ingombrante di Matteo Renzi.

"Il MoVimento 5 Stelle ha vinto la sua battaglia contro i partiti che volevano cambiare illegalmente la Costituzione", ha scritto nel suo blog Beppe Grillo, in una nota firmata dal gruppo del Movimento 5 stelle alla Camera, intitolata "Vittoria! Il M5S ha salvato la Costituzione dai partiti".

"Ad ammettere la sconfitta è stato ieri (ieri l'altro in Parlamento, ndr) lo stesso Letta: 'Si lavori sulla procedura dell'attuale articolo 138 della Costituzione'. Era esattamente ciò che chiedevamo. Abbiamo aspettato - prosegue il comunicato dei deputati M5S - a cantare vittoria, e lo abbiamo fatto perché volevamo vedere chi nella stampa coglieva l'ammissione di questa disfatta. Disfatta che arriva solo grazie al M5S. Se non avessimo fatto slittare di un mese da agosto a settembre questa scellerata volontà dei partiti, se non fossimo saliti sul tetto di Montecitorio per sensibilizzare i cittadini su quanto stava accadendo, se tutto il MoVimento non si fosse unito in uno sforzo comune coinvolgendo l'Italia intera, a quest'ora la riforma della Costituzione avrebbe fatto in tempo a passare, giusto giusto trenta secondi prima del passaggio di Berlusconi all'opposizione. E invece, ora non hanno più i numeri".

"Basta con le chiacchere Enrico Letta. Restituisci ora 45 mln di euro di rimborsi elettorali del Pd a iniziare da quelli di luglio. Basta una firma, ha scritto Grillo con un tweet.

Secondo il gruppo M5S della Camera "il fallimento di Letta tradisce anche una clamorosa autoaccusa: l'iter di modifica scelto era palesemente incostituzionale. Dopo il Porcellum, dopo i soldi ai partiti, anche la riforma della Costituzione era abusiva. E poi ancora qualcuno si chiede cosa stiamo facendo per l'Italia? Risposta facile: abbiamo salvato la Costituzione.
Insieme a migliaia di cittadini", conclude la nota.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto