dondiego49
Forumer storico
News
17/07/2013 15:04
Wall Street ignora i dati macro e guarda a Bernanke
Davide Pantaleo
Si prevede un avvio in rialzo per la piazza azionaria americana che, dopo il calo della vigilia, pare intenzionata a riprendere la via dei guadagni. Questo è quanto viene anticipato dai futures sui principali indici che preannunciano un avvio in progresso visto che il contratto sull'S&P500 sale dello 0,26%, seguito da quello sul Nasdaq100 che si apprezza dello 0,23%. Il mercato mostra una buona intonazione malgrado le deludenti indicazioni dal fronte macro, con particolare riferimento al settore immobiliare. A giugno i nuovi cantieri edili sono scesi sui livelli di agosto 2012, attestandosi a 836mila unità, in calo del 9,9% rispetto alla lettura precedente rivista verso l'alto da 914mila a 928mila unità e deludendo le attese degli analisti che puntavano ad un rialzo a 950mila unità. Peggio del previsto anche le licenze di costruzione che a giugno sono scese del 7,5% a 911mila unità, mentre le attese erano per un incremento a 1 milione di unità. L'attenzione degli investitori si sposta ora sull'appuntamento delle 16 ora italiana quando avrà inizio l'audizione del presidente della Fed al Congresso. Stando alle anticipazioni del suo discorso, Bernanke rassicura ulteriormente i mercati dichiarando che il ritiro degli acquisti di titoli di Stato non segue un percorso predeterminato e dipende dall'evoluzione dello scenario macro. Alle 16.30 ora italiana l'attenzione si sposterà sui prezzi del petrolio in vista del report sulle scorte Usa che sarà diffuso dal Dipartimento dell'energia statunitense. In serata, due ore prima della chiusura di Wall Street, si guarderà al Beige Book, il tradizionale rapporto della Fed sullo stato di salute dell'economia a stelle e strisce. Tra i vari titoli da seguire Bank of America che nel secondo trimestre ha riportato un tuile in rialzo del 63% a 4 miliardi di dollari, con un risultato per azione di 0,32 dollari, oltre i 25 cents previsti dagli analisti. In crescita anche i ricavi che sono saliti del 3% a 22,9 miliardi di dollari, appena sopra i 22,8 stimati dalla comunità finanziaria. Sul versante hgh-tech da monitorare Yahoo che ieri a mercati chiusi ha presentato i numeri del secondo trimestre, archiviato con un utile netto in aumento del 46% a 331,2 milioni di dollari. L'eps è stato di 0,3 dollari, ma al netto delle voci straordinarie si sale a 0,35 dollari, oltre i 30 cents previsti dagli analisti. In calo i ricavi che sono scesi del 7% a 1,14 miliardi di dollari, mentre al netto dei costi di acquisizione di traffico il fatturato è passato da 1,08 a 1,07 miliardi di dollari, contro gli 1,8 preventivati dal mercato. A mercati chiusi si guarderà ai conti di American Express, con un eps previsto di 1,22 dollari, mentre sul versante high-tech i riflettori saranno puntati sui numeri di eBay che dovrebbe riportare un utile per azione di 0,64 dollari. Per le trimestrali di Intel e di IBM le previsioni degli analisti parlano di un eps rispettivamente di 0,39 e di 3,77 dollari. Fonte: News Trend Online
17/07/2013 15:04
Wall Street ignora i dati macro e guarda a Bernanke
Davide Pantaleo
Si prevede un avvio in rialzo per la piazza azionaria americana che, dopo il calo della vigilia, pare intenzionata a riprendere la via dei guadagni. Questo è quanto viene anticipato dai futures sui principali indici che preannunciano un avvio in progresso visto che il contratto sull'S&P500 sale dello 0,26%, seguito da quello sul Nasdaq100 che si apprezza dello 0,23%. Il mercato mostra una buona intonazione malgrado le deludenti indicazioni dal fronte macro, con particolare riferimento al settore immobiliare. A giugno i nuovi cantieri edili sono scesi sui livelli di agosto 2012, attestandosi a 836mila unità, in calo del 9,9% rispetto alla lettura precedente rivista verso l'alto da 914mila a 928mila unità e deludendo le attese degli analisti che puntavano ad un rialzo a 950mila unità. Peggio del previsto anche le licenze di costruzione che a giugno sono scese del 7,5% a 911mila unità, mentre le attese erano per un incremento a 1 milione di unità. L'attenzione degli investitori si sposta ora sull'appuntamento delle 16 ora italiana quando avrà inizio l'audizione del presidente della Fed al Congresso. Stando alle anticipazioni del suo discorso, Bernanke rassicura ulteriormente i mercati dichiarando che il ritiro degli acquisti di titoli di Stato non segue un percorso predeterminato e dipende dall'evoluzione dello scenario macro. Alle 16.30 ora italiana l'attenzione si sposterà sui prezzi del petrolio in vista del report sulle scorte Usa che sarà diffuso dal Dipartimento dell'energia statunitense. In serata, due ore prima della chiusura di Wall Street, si guarderà al Beige Book, il tradizionale rapporto della Fed sullo stato di salute dell'economia a stelle e strisce. Tra i vari titoli da seguire Bank of America che nel secondo trimestre ha riportato un tuile in rialzo del 63% a 4 miliardi di dollari, con un risultato per azione di 0,32 dollari, oltre i 25 cents previsti dagli analisti. In crescita anche i ricavi che sono saliti del 3% a 22,9 miliardi di dollari, appena sopra i 22,8 stimati dalla comunità finanziaria. Sul versante hgh-tech da monitorare Yahoo che ieri a mercati chiusi ha presentato i numeri del secondo trimestre, archiviato con un utile netto in aumento del 46% a 331,2 milioni di dollari. L'eps è stato di 0,3 dollari, ma al netto delle voci straordinarie si sale a 0,35 dollari, oltre i 30 cents previsti dagli analisti. In calo i ricavi che sono scesi del 7% a 1,14 miliardi di dollari, mentre al netto dei costi di acquisizione di traffico il fatturato è passato da 1,08 a 1,07 miliardi di dollari, contro gli 1,8 preventivati dal mercato. A mercati chiusi si guarderà ai conti di American Express, con un eps previsto di 1,22 dollari, mentre sul versante high-tech i riflettori saranno puntati sui numeri di eBay che dovrebbe riportare un utile per azione di 0,64 dollari. Per le trimestrali di Intel e di IBM le previsioni degli analisti parlano di un eps rispettivamente di 0,39 e di 3,77 dollari. Fonte: News Trend Online