Quando sono in Italia, ritrovo il mio amico cuculo, i miei amici canarini (adoro quando gorgheggiano), ultimamente c'è anche una gracchia che gira da ste parti(ma non la sopporto) e in questi giorni caldi le cicale che friniscono a gogò (preannunciando il caldone). La mattina attorno alle 4,30 c'è il rituale del bagno nella fontana del vicino con tutto il passerame possibile. Dormendo con le portefinestre aperte, è un concerto che anzichè dare fastidio, ti fa immergere pienamente nei ritmi della Natura.
In Deutschlandia, sempre in questa stagione, ci sono i grilli, Emilio (un merlo che puntualmente viene tutte le sere e tutte le mattine in terrazza per un saluto), un civettone che di notte vuole immancabilmente mostrare la propria presenza, c'è una coppia di zigoli gialli (carinissima), qualche picchio nero e ogni tanto passano delle grosse cicogne che hanno il nido non troppo distante da casa. Ogni tanto (considerate che abito in cima ad una collina con alle spalle un bosco) si sente la presenza di altri volatili, ma non saprei dirvi, in base al loro parlottio.
Per quanto riguarda gli animaletti, in Italia ho già visto diverse Donnole mentre in Deutschlandia siamo attrniati da Scoiattoli