Ignoranza e supponenza

l'upupa è molto schiva e solitaria
generalmente difficile da vedere
solo negli ultimi anni qualche esemplare si avvicina ai giardini delle case
per fuggire velocemente al primo disturbo :-o
 
Oramai ci sono app di ogni tipo che ti fanno sentire meno ignorante. Bella quella che riconosce tutta la flora del mondo :clapclap:
 
Quando sono in Italia, ritrovo il mio amico cuculo, i miei amici canarini (adoro quando gorgheggiano), ultimamente c'è anche una gracchia che gira da ste parti(ma non la sopporto) e in questi giorni caldi le cicale che friniscono a gogò (preannunciando il caldone). La mattina attorno alle 4,30 c'è il rituale del bagno nella fontana del vicino con tutto il passerame possibile. Dormendo con le portefinestre aperte, è un concerto che anzichè dare fastidio, ti fa immergere pienamente nei ritmi della Natura.
In Deutschlandia, sempre in questa stagione, ci sono i grilli, Emilio (un merlo che puntualmente viene tutte le sere e tutte le mattine in terrazza per un saluto), un civettone che di notte vuole immancabilmente mostrare la propria presenza, c'è una coppia di zigoli gialli (carinissima), qualche picchio nero e ogni tanto passano delle grosse cicogne che hanno il nido non troppo distante da casa. Ogni tanto (considerate che abito in cima ad una collina con alle spalle un bosco) si sente la presenza di altri volatili, ma non saprei dirvi, in base al loro parlottio.
Per quanto riguarda gli animaletti, in Italia ho già visto diverse Donnole mentre in Deutschlandia siamo attrniati da Scoiattoli
 
Quando sono in Italia, ritrovo il mio amico cuculo, i miei amici canarini (adoro quando gorgheggiano), ultimamente c'è anche una gracchia che gira da ste parti(ma non la sopporto) e in questi giorni caldi le cicale che friniscono a gogò (preannunciando il caldone). La mattina attorno alle 4,30 c'è il rituale del bagno nella fontana del vicino con tutto il passerame possibile. Dormendo con le portefinestre aperte, è un concerto che anzichè dare fastidio, ti fa immergere pienamente nei ritmi della Natura.
In Deutschlandia, sempre in questa stagione, ci sono i grilli, Emilio (un merlo che puntualmente viene tutte le sere e tutte le mattine in terrazza per un saluto), un civettone che di notte vuole immancabilmente mostrare la propria presenza, c'è una coppia di zigoli gialli (carinissima), qualche picchio nero e ogni tanto passano delle grosse cicogne che hanno il nido non troppo distante da casa. Ogni tanto (considerate che abito in cima ad una collina con alle spalle un bosco) si sente la presenza di altri volatili, ma non saprei dirvi, in base al loro parlottio.
Per quanto riguarda gli animaletti, in Italia ho già visto diverse Donnole mentre in Deutschlandia siamo attrniati da Scoiattoli

gli scoiattoli da una decina d'anni sono comparsi anche in citta', non credevo perche' i primi li ho visti ad Hyde park
 
Ermy ma tu da noi vieni mordi e fuggi tipi we lungo o anche periodi maggiori ?
Dipende dal lavoro. Quando devo venire da clienti in Italia, rimaniamo anche una quindicina di giorni. Per esempio la prossima settimana saremo in toscana. Poi di nuovo lago poi Germania, poi Belgio, Francia, di nuovo Italia, Francia, Belgio, USA.
E considera che siamo in era covid. Prima eravamo sempre con la valigia in mano. Oggi, a confronto, siamo stantii :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto