Duel
Forumer attivo
IL BLUFF FIAT
La borsa è una partita a Poker, e il Bluff è la sua Linfa.
Penso che il caso Fiat sia una delle massime espressioni di Bluff finanziario,
Ma al banchetto del Bluff le volpi partecipano in prima fila , ma molto accorte!
i polli non si sa mai quando finiscono
Quando quotava sui 5,5€ con minimo di 4,5€ tra il 2003 e il 2005 scrivevo sul Forum di Finanzaonline che truccavano alla rovescio i bilanci per deprezzare il titolo e comprare
(peccato che i vecchi post non siano stati salvati dallo staff, Una delle cose che preferisco e
leggere le analisi con qualche anno di distanza sono uno sballo!)
infatti solo di marchi che possedeva Fiat valeva molto più dei 5€.
Ovviamente la maggioranza, pompata dai media, vedeva tutto nero e Fiat stava per fallire.
Quando poi Fiat arrivo a 15€ nel novembre 2006 scrivevo che ora stavamo nella situazione opposta, si pompava il titolo e tutto veniva visto in chiave positiva, per le strade circolavano solo Fiat, le Croma erano fitte come le mosche, io le contavo sulle dita! ecc.
Inoltre scrivevo nel 01/02/07 :
1) Nel Dic98 come nel 1999 aveva 367.399.890
Fonte http://www.fiatgroup.com/comuni/php...9OKAWMN1MCJZBQ7
Quotava intorno ai 40€
Alias 14,68 Miliardi di €
a 17€ 18,5 MLD € causa, forte aumento di capitale
Senza Fiat Avio e Toro ed altre smenate
2) http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/
0,7246,243%255E90107,00.html
Secondo quanto detto da ReportRai3
La Fiat è coinvolta nei lavori sull'alta velocità, che guarda caso ci
sono costati il triplo rispetto all'Europa.
Leggendo l'inchiesta di Report su come sono andate le cose, mi viene
il sospetto che hanno gonfiato i prezzi di proposito per aiutare a
risanare i conti Fiat.
Infatti non c'erano gare d'appalto
)
e NOI paghiamo.
Immagino cosa succede al Titolo "The Day After" se l'inchiesta la fà
la BCE
Chiedo scusa, a pensar male si fa peccato, però ci si indovina spesso.
Curioso che a causa del 2° post sul forum finanzaoline sono stato espulso.
A suo tempo, Fiat a 5,5€ leggevo con piacere le analisi di Eugenio Benetazzo “ i tre cadaveri che camminano” e Antonio Tombolino “ con Google potete vederle tutte,
dove Fiat veniva descritta come una cosa da evitare tipo la peste Bubbonica perché con bilanci contraffatti e ogni male immaginabile.
Io condividevo quelle analisi ma NON IL FATTO DI NON COMPRARE, proprio perché vedevo il Bluff in piena azione, anzi ho fatto il pieno accumulando a 5,87€ e ho venduto a circa 15,80€, sono stato precipitoso nel vendere, ma visto mai venisse a galla la verità, stile Parmalat, e allora meglio portare in Berta il malloppo.
Mi domando se realmente Benetazzo e Tombolini non hanno fatto il pieno anche loro, così il Bluff sarebbe allo stato dell’ARTE.
Infatti sono troppo intelligenti per non aver fiutato l’affare
Saluti
La borsa è una partita a Poker, e il Bluff è la sua Linfa.
Penso che il caso Fiat sia una delle massime espressioni di Bluff finanziario,
Ma al banchetto del Bluff le volpi partecipano in prima fila , ma molto accorte!
i polli non si sa mai quando finiscono
Quando quotava sui 5,5€ con minimo di 4,5€ tra il 2003 e il 2005 scrivevo sul Forum di Finanzaonline che truccavano alla rovescio i bilanci per deprezzare il titolo e comprare
(peccato che i vecchi post non siano stati salvati dallo staff, Una delle cose che preferisco e
leggere le analisi con qualche anno di distanza sono uno sballo!)
infatti solo di marchi che possedeva Fiat valeva molto più dei 5€.
Ovviamente la maggioranza, pompata dai media, vedeva tutto nero e Fiat stava per fallire.
Quando poi Fiat arrivo a 15€ nel novembre 2006 scrivevo che ora stavamo nella situazione opposta, si pompava il titolo e tutto veniva visto in chiave positiva, per le strade circolavano solo Fiat, le Croma erano fitte come le mosche, io le contavo sulle dita! ecc.
Inoltre scrivevo nel 01/02/07 :
1) Nel Dic98 come nel 1999 aveva 367.399.890
Fonte http://www.fiatgroup.com/comuni/php...9OKAWMN1MCJZBQ7
Quotava intorno ai 40€
Alias 14,68 Miliardi di €
a 17€ 18,5 MLD € causa, forte aumento di capitale
Senza Fiat Avio e Toro ed altre smenate
2) http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/
0,7246,243%255E90107,00.html
Secondo quanto detto da ReportRai3
La Fiat è coinvolta nei lavori sull'alta velocità, che guarda caso ci
sono costati il triplo rispetto all'Europa.
Leggendo l'inchiesta di Report su come sono andate le cose, mi viene
il sospetto che hanno gonfiato i prezzi di proposito per aiutare a
risanare i conti Fiat.
Infatti non c'erano gare d'appalto

e NOI paghiamo.
Immagino cosa succede al Titolo "The Day After" se l'inchiesta la fà
la BCE
Chiedo scusa, a pensar male si fa peccato, però ci si indovina spesso.
Curioso che a causa del 2° post sul forum finanzaoline sono stato espulso.
A suo tempo, Fiat a 5,5€ leggevo con piacere le analisi di Eugenio Benetazzo “ i tre cadaveri che camminano” e Antonio Tombolino “ con Google potete vederle tutte,
dove Fiat veniva descritta come una cosa da evitare tipo la peste Bubbonica perché con bilanci contraffatti e ogni male immaginabile.
Io condividevo quelle analisi ma NON IL FATTO DI NON COMPRARE, proprio perché vedevo il Bluff in piena azione, anzi ho fatto il pieno accumulando a 5,87€ e ho venduto a circa 15,80€, sono stato precipitoso nel vendere, ma visto mai venisse a galla la verità, stile Parmalat, e allora meglio portare in Berta il malloppo.
Mi domando se realmente Benetazzo e Tombolini non hanno fatto il pieno anche loro, così il Bluff sarebbe allo stato dell’ARTE.
Infatti sono troppo intelligenti per non aver fiutato l’affare
Saluti