Il Caimano : da 5 anni alla RAI mai trasmesso.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione @lr
  • Data di Inizio Data di Inizio
IL REGISTA INTERVISTATO PER LA TRASMISSIONE «IN ONDA»
«Perché la Rai ha paura de "Il caimano"?»
Nanni Moretti: «Il film acquistato dalla Rai per 5 passaggi in 5 anni. Dopo 3 anni non è stato trasmesso»



MILANO - Chi ha paura de «Il caimano»? Se lo chiede il regista del film, Nanni Moretti intervistato a LA7. Stasera nel corso della puntata di «In onda», il talk di approfondimento de LA7 condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese, sarà inoltre mandata in onda la scena finale del film «Il caimano», acquistato dalla Rai e mai trasmesso.


L'INTERVISTA - Nel corso delle registrazione della puntata di «In onda» che vedeva ospite Moretti, il regista ha affermato: «Ho tanti difetti e non mi piace per niente fare la vittima, infatti sono tre anni che non dico nulla. Il film è costato tantissimo, 8 milioni e mezzo di euro, il 25% in più del previsto. Io co-produco solo con la Rai, ma questa è stata l'unica volta che ho preferito produrlo da solo. Dopo che il film è uscito è stato acquistato dalla Rai per un milione e mezzo di euro per cinque passaggi in altrettanti anni. Sono già passati tre anni e un mese e ancora non è stato mai trasmesso. I miei genitori mi hanno insegnato ad assumermi la responsabilità di quello che dico e di quello che faccio delle mie scelte o delle mie non scelte. Per ora non è stato messo in onda. Qualcuno mi spieghi perchè», ha concluso Moretti.

Redazione online
30 aprile 2011


E' per quello che massi c'ha un nuovo incarico, nuova scrivania, segretaria

bona, anzi due, e 45.000 euro di stipendio in piu. :-o


E' bastato imboscare una videocassetta. :rolleyes:

Ora tocca a scodinzolini...come minimo lo fanno Papa. :D
 
L'unico effetto che questa censura RAI ottiene su di me (che non guardo quasi mai la RAI) è quello di farmi venir voglia di vederlo, 'sto film.
Pria o poi farollo.

io quoto Ignatius...
:)


1304353837sq.jpg



OT scoperto che esiste un libro potenzialmente interessante, ma ne ho ancòra troppi sul comodino, per poter pensare a nuovi acquisti... :(
The Square Root of Two - Key Curriculum Press
[ame=http://www.amazon.com/gp/product/038720220X/qid=1153159442/sr=2-1/ref=pd_bbs_b_2_1/104-6539271-0137536?s=books&v=glance&n=283155]Amazon.com: The Square Root of Two (9780387202204): David Flannery: Books[/ame]
 
Il conto va ufficializzato nel forum :-o.

http://www.investireoggi.it/forum/thread-evergreen-i-libri-sul-comodino-vt58817.html

Io sto leggendo il libro su Gaber. :up:


lista non esaustiva, spero esauriente ma di sicuro da esaurito
a memoria
the hardest day A Price
the art of war in the XVI sec Oman
svariati Osprey, tra cui : Vienna1683 Arnheim1944 Pharsalus54 Duel:hurricaneVSme110
primo comando P OBrian
la scuola dei dittatori Silone
i vikinghi G Jones
la grande strategia dell'impero d'oriente Luttwak
abbsta qui dai ... ho detto due piccole biblioteche :)
in effetti, la notte rileggo più che leggere ex-novo
actually, sarebbe meglio dire che sto , a sere alternate, portando avanti un tre/quattro approfondimenti su alcuni periodi storici
 
IL REGISTA INTERVISTATO PER LA TRASMISSIONE «IN ONDA»
«Perché la Rai ha paura de "Il caimano"?»
Nanni Moretti: «Il film acquistato dalla Rai per 5 passaggi in 5 anni. Dopo 3 anni non è stato trasmesso»



MILANO - Chi ha paura de «Il caimano»? Se lo chiede il regista del film, Nanni Moretti intervistato a LA7. Stasera nel corso della puntata di «In onda», il talk di approfondimento de LA7 condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese, sarà inoltre mandata in onda la scena finale del film «Il caimano», acquistato dalla Rai e mai trasmesso.


L'INTERVISTA - Nel corso delle registrazione della puntata di «In onda» che vedeva ospite Moretti, il regista ha affermato: «Ho tanti difetti e non mi piace per niente fare la vittima, infatti sono tre anni che non dico nulla. Il film è costato tantissimo, 8 milioni e mezzo di euro, il 25% in più del previsto. Io co-produco solo con la Rai, ma questa è stata l'unica volta che ho preferito produrlo da solo. Dopo che il film è uscito è stato acquistato dalla Rai per un milione e mezzo di euro per cinque passaggi in altrettanti anni. Sono già passati tre anni e un mese e ancora non è stato mai trasmesso. I miei genitori mi hanno insegnato ad assumermi la responsabilità di quello che dico e di quello che faccio delle mie scelte o delle mie non scelte. Per ora non è stato messo in onda. Qualcuno mi spieghi perchè», ha concluso Moretti.

Redazione online
30 aprile 2011
la questione è stata posta direttamenta a Masi
nella trasmissione sulla LA7 a Niente Di Personale

ma non vi è stata alcuna risposta esaustiva....
in pratica è nel loro potere spendere il denaro pubblico e che cavoli vogliamo? che ce ne diano pure conto?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto