Riesco a seguire pochissimo. Ho incominciato ingresso su azioni Telecom risp, Hera, Aeffe e Safilo.
In chiusura ho preso un cippino di Grecia 2019 (quello con prospetto italiano): una fiche al casino'...
Meno male non hai preso Enel...
PS Vediamo come evolve, nel caso provo a incrementare con prudenza... Questi tracolli sanno tanto di volontà di far saltare gli stop loss.
Preso Enel poca fa. Capisco che gli azionisti delle utilities siano un po' diversi, ma non ha senso questo tracollo per la riduzione del dvd. L'utile è stato migliore delle attese. Come diceva Claudio, i soldi rimangono in società (di cui sono azionista).
Bravo
Io ho incrementato e messo un ulteriore ordine sui minimi odierni.
Voglio proprio vedere...
Io non ho preso i minimi. L'ho prese a 2.85
Rientrato anch'io a 2.86, dopo averla tradata nei giorni scorsi tra 3.02 e 3.10, per fortuna sono uscito martedi, sentivo puzza di bruciato, ipotizzando la riduzione del dividendo avrei dovuto mettermi short ma pensavo che in parte fosse già scontata dal prezzo.
Comunque secondo me titolo solido, continuerà a fare utili, e anche se il dvd dovesse scendere a 0,18 a questi prezzi è sempre un 6% abbondante...
Preso Enel poca fa. Capisco che gli azionisti delle utilities siano un po' diversi, ma non ha senso questo tracollo per la riduzione del dvd. L'utile è stato migliore delle attese. Come diceva Claudio, i soldi rimangono in società (di cui sono azionista).
Qualcuno segue ancora le RCS risparmio? Quotano circa 0,50 ed avrebbero un dividendo minimo di 0,05 (un 10% ai prezzi di adesso).
Ho visto che l'ultimo dividendo pagato risale al maggio 2009. Qualcuno si ricorda come funziona il dividendo delle risparmio? Io ricordo che i dividendi saltati non vanno persi, per cui l'azione risparmio cumulerebbe 2 dvd skippati + il dividendo di quest'anno.
Lo statuto prevede che "Quando in un esercizio sia stato assegnato alle azioni di risparmio un dividendo inferiore alla misura indicata nel primo comma del presente articolo, la differenza è computata in aumento del dividendo privilegiato nei due esercizi successivi." Se così fosse, teoricamente quest'anno dovrebbero quantomeno pagare il dvd skippato nel 2010...
Premetto che so poco nulla, per cui mi chiedo se qualcuno abbia mai approfondito le risparmio su questo tema?