IL CORPO E' COME UN GIARDINO E LA MENTE E' IL SUO GIARDINIERE. STA A NOi DECIDERE SE (3 lettori)

silpla2000

che bello il yo yo
per tiravi su posto una notizia che farà piacere a tanti genitori i cui figli sono choosy, ormai è guerra aperta tra poco diranno pure quanti peli hanno in chiulo i ns tecnici
Cancellieri e Fornero, i loro figli sono choosy?

Silvia Deaglio ha posti fissi e il "rampollo" del ministro dell'Interno ha avuto una buonuscita di 3,6 milioni di euro dal gruppo Fonsai


Il ministro Elsa Fornero ha detto che i giovani sono troppo schizzinosi, troppo choosy e che per il primo impiego dovrebbero sapersi accontentare. E chissà se la Fornero l'avrà detto a suo tempo anche alla figliola, Silvia Deaglio di essere choosy? A 37 anni, la rampolla di posti fissi ne ha due: professore associato di Genetica medica alla facoltà di Medicina dell'Università di Torino (dove insegnano padre e madre) e responsabile della ricerca alla fondazione Hugef. Si sarà accontentata.
La sua collega di governo, il ministro dellì'Interno Annamaria Cancellieri, aveva detto che i giovani dovrebbero rinunciare al lavoro accanto a mamma e papà. Ma leggendo la notizia pubblicata oggi dal Fatto Quotidiano secondo cui il figlio del ministro dell'Interno, Piergiorgio Peluso, ha incassato 3,6 milioni di euro di buonuscita dal gruppo assicurativo Fonsai dopo esserne stato direttore generale per 14 mesi, viene da chiedersi se si sia accontentato. Peluso, stando alle confeme arrivate all'Ansa dal gruppo Fonsai, sarebbe riuscito a farsi pagare una liquidazione pari a tre annualità di stipendio a fronte di dimissioni volontaria. Assumendo l'incarico di direttore generale nel 2011, Peluso aveva ottenuto una clausola contrattuale secondo cui gli veniva riconosciuta la ricca liquidazione anche in caso di dimissioni volontarie se fosse intervenuto un passaggio di mano del controllo della Fonsai. Il gruppo assicurativo è passato dalla famiglia Ligresti sotto il controllo di Unipol. A luglio Peluso se n'è andato. Con la liquidazione ricchissima. E' andato a fare il direttore finanziario di Telecom Italia. Il figlio della Cancellieri è un top manager.
 

olly®

DIO E'DONNA!!!
per tiravi su posto una notizia che farà piacere a tanti genitori i cui figli sono choosy, ormai è guerra aperta tra poco diranno pure quanti peli hanno in chiulo i ns tecnici
Cancellieri e Fornero, i loro figli sono choosy?

Silvia Deaglio ha posti fissi e il "rampollo" del ministro dell'Interno ha avuto una buonuscita di 3,6 milioni di euro dal gruppo Fonsai


Il ministro Elsa Fornero ha detto che i giovani sono troppo schizzinosi, troppo choosy e che per il primo impiego dovrebbero sapersi accontentare. E chissà se la Fornero l'avrà detto a suo tempo anche alla figliola, Silvia Deaglio di essere choosy? A 37 anni, la rampolla di posti fissi ne ha due: professore associato di Genetica medica alla facoltà di Medicina dell'Università di Torino (dove insegnano padre e madre) e responsabile della ricerca alla fondazione Hugef. Si sarà accontentata.
La sua collega di governo, il ministro dellì'Interno Annamaria Cancellieri, aveva detto che i giovani dovrebbero rinunciare al lavoro accanto a mamma e papà. Ma leggendo la notizia pubblicata oggi dal Fatto Quotidiano secondo cui il figlio del ministro dell'Interno, Piergiorgio Peluso, ha incassato 3,6 milioni di euro di buonuscita dal gruppo assicurativo Fonsai dopo esserne stato direttore generale per 14 mesi, viene da chiedersi se si sia accontentato. Peluso, stando alle confeme arrivate all'Ansa dal gruppo Fonsai, sarebbe riuscito a farsi pagare una liquidazione pari a tre annualità di stipendio a fronte di dimissioni volontaria. Assumendo l'incarico di direttore generale nel 2011, Peluso aveva ottenuto una clausola contrattuale secondo cui gli veniva riconosciuta la ricca liquidazione anche in caso di dimissioni volontarie se fosse intervenuto un passaggio di mano del controllo della Fonsai. Il gruppo assicurativo è passato dalla famiglia Ligresti sotto il controllo di Unipol. A luglio Peluso se n'è andato. Con la liquidazione ricchissima. E' andato a fare il direttore finanziario di Telecom Italia. Il figlio della Cancellieri è un top manager.



Camillina mia,tuo padre non conta un càzzo e lascia che umilino solo me e tu vattene alla svelta da questo lurido paese!!
 

PILU

STATE SERENI
Camillina mia,tuo padre non conta un càzzo e lascia che umilino solo me e tu vattene alla svelta da questo lurido paese!!

anche perchè ...

New York - Che la crisi abbia alzato l’età di pensionamento non è una novità. Quello che colpisce è che, negli ultimi tempi, sempre più economisti e capi d’azienda sembrano concordare sul fatto che prima degli 80 anni sarà quasi impossibile lasciare il lavoro. Il rischio d'altro canto è quello di vivere sulla soglia della povertà se non addirittura al di sotto.

Lo ha recentemente confermato Robert Benmosche, amministratore delegato dell’American International Group (AIG), una delle più grandi agenzie assicurative al mondo, che ha dichiarato in un’intervista a Bloomberg, che la crisi della zona-euro secondo la sua opinione alzerà l’età di pensionamento fino a circa 80 anni.

Stesso discorso vale per gli Stati Uniti, dove il 30% degli americani pare stia pianificando di lasciare il lavoro a 80 anni se non addirittura dopo. Lo ha messo in evidenza una recente indagine condotta dalla banca Wells Fargo, che ha intervistato 1000 persone con un reddito inferiore ai 100 mila dollari l’anno. Si tratta di una percentuale in rialzo rispetto al 25% di un anno fa. "E ' ormai diventato così difficile per gli americani risparmiare in vista della pensione che l’unica risposta possibile alla crisi sembra essere quella di lavorare più a lungo", ha commentato Joe Ready, manager presso la Wells Fargo.

Per quanto presa in considerazione da un numero sempre maggiore di persone, l’ipotesi di posticipare il pensionamento oltre gli 80 non è tuttavia un’ipotesi sempre praticabile. Dalla stessa indagine, risulta infatti che quasi tre quarti di coloro che vogliono continuare ad andare in ufficio sono respinti dai capi, che preferiscono puntare su una forza lavoro più giovane e con una salute più stabile.

che mondo de mierda....
 

saila

Moderatore Piazza Affari
:D:D
 

Allegati

  • coppia.jpg
    coppia.jpg
    63,1 KB · Visite: 567

Users who are viewing this thread

Alto