il falso problema dell'eiaculazione precoce.

Ecco un parere femminile :-o

Popov mi sta facendo pensare a Carla Lonzi e per me è un supercomplimento :-o

Lei diceva che il sesso (eterosessuale) visto solo come penetrativo e finalizzato, perciò, all'eiaculazione dell'uomo nel corpo della donna è sbagliato, fallocentrico e riduttivo :-o (oltre che la base della questione posta, per lei, in modo errato, dell'IVG)

E infatti ha ragione, taglia fuori un'infinita gamma di pratiche e sfumature che possono anche essere più soddisfacenti.

Ma, certo, se si vede il sesso come: "bene, l'uomo ha avuto il suo orgasmo (nel corpo femminile o no) e quindi, è finito tutto", il fatto che l'uomo eiuaculi dopo poco o pochissimo, è un problema grosso.
Ma..... sorpresa! Una donna gode anche senza penetrazione, senza eiaculazione e senza limiti di tempo. Perciò, a ben vedere, chi se ne frega se lui ha un orgasmo dopo due minuti? Basta che continui a dedicarsi alla sua partner in modo appassionato e tutto va bene.

:-o

IVG? :mmmm::mmmm:
 
Ecco un parere femminile :-o

Popov mi sta facendo pensare a Carla Lonzi e per me è un supercomplimento :-o

Lei diceva che il sesso (eterosessuale) visto solo come penetrativo e finalizzato, perciò, all'eiaculazione dell'uomo nel corpo della donna è sbagliato, fallocentrico e riduttivo :-o (oltre che la base della questione posta, per lei, in modo errato, dell'IVG)

E infatti ha ragione, taglia fuori un'infinita gamma di pratiche e sfumature che possono anche essere più soddisfacenti.

Ma, certo, se si vede il sesso come: "bene, l'uomo ha avuto il suo orgasmo (nel corpo femminile o no) e quindi, è finito tutto", il fatto che l'uomo eiuaculi dopo poco o pochissimo, è un problema grosso.
Ma..... sorpresa! Una donna gode anche senza penetrazione, senza eiaculazione e senza limiti di tempo. Perciò, a ben vedere, chi se ne frega se lui ha un orgasmo dopo due minuti? Basta che continui a dedicarsi alla sua partner in modo appassionato e tutto va bene.

:-o
:bow::bow:

(mi ha fatta troppo ridere: "Ma... sorpresa!" :lol::lol::lol::D)
belli, ma non stanno eiaculando. :D
:lol::lol::help:
guarda per esempio le pubblicita' che mandano per televisione da alcuni mesi aquesta parte....
:wall::wall::wall:

Le aziende farmaceutiche hanno deciso tutto si deve curare... naturalmente con i loro farmaci :rolleyes:
Adesso aggiungono le vitamine persino nell'acqua :wall::wall: Ma mangiati 'na mela che è meglio :rolleyes:
 
ma che cosa e' esattamente l'ejaculatio praecox?
wikipedia dice: Secondo una prima definizione proposta da Masters & Johnson un uomo soffre di eiaculazione precoce se eiacula prima che il partner raggiunga l'orgasmo in più della metà dei rapporti sessuali.[2].
Nei successivi sviluppi scientifici della sessuologia, a questa definizione si sono susseguite altre interpretazioni del fenomeno che correlano la precocità dell'eiaculazione alla durata del rapporto sessuale, al numero di spinte coitali, alla percezione di controllo sull'eiaculazione, alla soddisfazione del partner e della coppia.
Una definizione diagnostica che utilizzi quale parametro di riferimento il raggiungimento dell'orgasmo del partner deve valutare l'eventuale presenza di una parallela disfunzione femminile dell'orgasmo che ne ritarda o ne rende impossibile il raggiungimento e che potrebbe rappresentare la reale difficoltà della coppia.
Recentemente, secondo i principi dell'Evidence Based Medicine, è stato proposto un modello interpretativo focalizzato sul tempo di latenza eiaculatoria intra-vaginale (IELT); si ritiene così di poter definire come affetto da eiaculazione precoce colui il quale eiacula, mediamente, in un tempo inferiore al minuto rispetto all'inizio della penetrazione.[3] Appare tuttavia evidente come tale modello non sia sufficiente a contenere i numerosi casi di insoddisfazione di coppia associati ad una tempistica superiore al minuto ma ritenuta inadeguata dall'uomo e dalla partner.
Attualmente la definizione diagnostica maggiormente sostenuta dalla sessuologia scientifica si centra sulla carente percezione e possibilità di controllo dell'individuo con eiaculazione precoce sui tempi del processo di eccitazione sessuale e quindi sul raggiungimento della soglia psicofisiologica di attivazione del riflesso eiaculatorio. A tale condizione deve associarsi l'insoddisfazione e il disagio soggettivo dell'uomo e/o della partner per potersi correttamente configurare una diagnosi di eiaculazione precoce.[4][5]

quindi Claire con 2 minuti e io con 3 siamo state gia' "generose" :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto