Il matrimonio, perchè vi siete sposati?

Berlaymont

Forumer storico
I motivi possono essere sostanzialmente 2:
1. aver trovato l'anima gemella
2. pressione sociale

Detto in altri termini, immaginate di non aver mai conosciuto la persona con cui state adesso: vi sareste sposati lo stesso perchè avevate già da prima l'esigenza di una vita in coppia oppure avete fatto il passo perchè era proprio la persona giusta su 1 milione?
 
La pressione sociale credo proprio che non la senta più nessuno, anzi.
Sposarsi, oggi, è "da sfigati"

Però qui siamo tutti "vecchiotti"...
Io non so quando si sono sposati gli altri, ma quando l'ho fatto io non c'era nessuna pressione sociale.
Ero, semplicemente, molto innamorata. E anche molto giovane, probabilmente troppo.
 
I motivi possono essere sostanzialmente 2:
1. aver trovato l'anima gemella
2. pressione sociale

Detto in altri termini, immaginate di non aver mai conosciuto la persona con cui state adesso: vi sareste sposati lo stesso perchè avevate già da prima l'esigenza di una vita in coppia oppure avete fatto il passo perchè era proprio la persona giusta su 1 milione?

Aggiungerei la

3. Per convenienza

Cmq, alla domanda "perchè ci si sposa ?", le risposte possono essere molteplici mentre alla stessa domanda con significato negativo "perche NON ci si sposa ?", la risposta è sempre la stessa.:cool:

Augh :fiu:
 
al contrario potrei dire il perché
non mi sono mai sposato
e mai mi è passata l'idea per l'anticamera del cervello
:cool:
 
La pressione sociale credo proprio che non la senta più nessuno, anzi.
Sposarsi, oggi, è "da sfigati"
Forse pressione sociale è il termine sbagliato, però ci si sposa magari per imitare il modello che ci hanno insegnato i nostri genitori e che vediamo anche nei nonni. Non lo sottovaluterei. Altrimenti si può amare e fare figli anche senza sposarsi no?
 
Forse pressione sociale è il termine sbagliato, però ci si sposa magari per imitare il modello che ci hanno insegnato i nostri genitori e che vediamo anche nei nonni. Non lo sottovaluterei. Altrimenti si può amare e fare figli anche senza sposarsi no?
Direi proprio che questo modello non lo imita più nessuno.
 
Beh mi pare stiamo sui 180mila matrimoni all'anno in Italia, non sono pochi.
Deve essere come in borsa: passata una ondata di polli che si è scottata è pronta l'ondata successiva.
Non sono neanche tanti. E calano di anno in anno.

Secondo me le persone ormai pensano che non ci sia alcuna differenza (se non il pezzo di carta) tra il matrimonio e la convivenza. E allora scelgono il "meno costoso" in tutti i sensi: la convivenza. Non spendi per la cerimonia e non spendi in legali se finisce, salvo le beghe per i figli, se ci sono. Se dura, vinci tutto, se non dura, perdi il meno possibile.

Sarebbe interessante vedere quanti di quei 180.000 matrimoni siano concordatari (celebrati in chiesa, con effetti civili), perché sono sicura che (almeno in teoria), gli unici che credono ancora che matrimonio e convivenza siano diversi sono i credenti.

Per un credente, sposarsi in chiesa è garanzia di eternità.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto