Il mito è short su ISP e Azionario Europa

Beh insomma, meglio 20 allora o meglio ancora aspettare i bond post ristrutturazione.
Se tu compri a 30 e il recovery è 30 ti ritrovi un prezzo di 9 rispetto alla quotazione dei vecchi bond, magari con scadenze a 30 anni e cedole da fame.
Si certo, il tuo 9 diventa 30 prima o poi, ma nel frattempo sei incastratissimo e l'emittente può fallire di nuovo, vedi Argentina.

Guarda che si parla di nominale.
Il 30 è di nominale.
Poi è claro che se salta è sempre una rottura di balle.
 
Tu hai detto di entrare a 30, come fa a essere il nominale? E' ovvio che è il prezzo del bond pre ristrutturazione.

Ma non è vero.
Poi dipende da caso per caso.
Qui per esempio hanno dato 71% di nominale per tutti :d:

 
Guarda che non funziona così
Guarda la Grecia, ristrutturazione e inculata per i possessori dei tds.
E hanno un debito/pil al 190% ben più alto di prima:d:
A differenza di tua e del popolo greco, in Italia c'è anche chi produce PIL. La Grecia non ha mai avuto avanzo primario, cosa che in Italia c'è da più di 20 anni ;)
 
Ma non è vero.
Ascolta, il nominale di un bond è quasi sempre 100, o lì intorno, non esistono nominali di 30 se non forse amortizing prossimi alla scadenza :d:
Entrare a 30 in un bond che ha nominale 30 è come entrare a 100 in un bond che ha nominale 100 il che è impossibile subito dopo una ristrutturazione.
La mia prof avrebbe detto: poche idee ma ben confuse :d:
 
Ascolta, il nominale di un bond è quasi sempre 100, o lì intorno, non esistono nominali di 30 se non forse amortizing prossimi alla scadenza :d:
Entrare a 30 in un bond che ha nominale 30 è come entrare a 100 in un bond che ha nominale 100 il che è impossibile subito dopo una ristrutturazione.
La mia prof avrebbe detto: poche idee ma ben confuse :d:

Non ci capiamo.
Un bond emesso a 100.
E comprato a 30.
Solitamente rimborsa 30 mediante alla fine.
Quindi non ci perdi nulla.
Non è difficile capire.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto