Il momento è difficile?! Eccomi.

Lo avevo già detto, ma lo ridico meglio.

Non riesco a colpevolizzare del tutto i ricchi.
Quelli veri.
Quelli che quando pensano ai poveri li vedono come carne da macello da sacrificare.
Quelli che i poveri li reputano ignoranti, pericolosi e incapaci di decisioni autonome.
Quelli che pensano che i buoi vadano tenuti a bada distraendoli.
No, non riesco a colpevolizzarli del tutto. Anzi sono combattuto quando vedo in giro certi stupidi imbecilli che si bevono tutto.

Lo so, non c'entra con quello che mi hai detto, con la battuta che mi hai fatto, ma ugualmente, come spesso succede mi hai ispirato.

Grazie.

Spero di continuare a riuscire a non far parte di nessuno dei due schieramenti.

Preferisco essere ambiguo e mascherato. Barcamenarmi.
Cazzeggiare libero da etichettature se non quella di psicotrader. :D
oooops, devo offendermi?!?!:mmmm:
 
ho un bimbo, guardavo la solita rai yoyo, pubblicità: lupo cattivo che mangia l'agnellino, subito dopo, omogeneizzati pippiol, utilizziamo le migliori carni....
quanta ipocrisia..
 
di boccaloni ne è pieno il mondo, come te li spieghi tutti sti programmi americani mangia carne a bizzeffe, ultimamente s'è aggiunto anche il nostro Re della Griglia, forse qualcuno ha capito che la gente se ne stava allontanando?
 
Già!
I ricchi.
O anche solo i fortunati.
Il relativismo.

Chi ha le stesse entrate di 7 anni fa non è forse più ricco oggi?

Non ha forse più potere d'acquisto?

Oggi chi ha soldi può ambire ad avere tutto quel che molti devono svendere per forza.

Chi in questi anni ha acquistato mentre altri svendevano, se il paese non fallisce, prima o poi sarà più ricco di adesso.
Ma sarà una ricchezza relativa perché tutto costerà di più.
Le crisi servono a chi governa.
Alle banche, a chi ha soldi e a chi da lavoro.

A tutti quelli che dettano le regole e le cambiano a sfavore dei poveracci.

Le crisi servono per dire ai gonzi che hanno messo tutti i soldi che avevano in azioni che ora le azioni non valgono più un quazzo per fargliele svendere.

La crisi fa male alla massa.
Direi a un 70/80% delle persone. Agli altri fa far più soldi.
Fa avere più opportunità.


In sostanza, riassumendo: chi può, in crisi non venda nulla, anzi acquisti.
Prima o poi o si fallisce sul serio o ci si riprende sul serio.

Io dal 2009 ho creduto che prima o poi avrebbero causato una ripresa che si rivelerà più duratura e sbalorditiva, come lo è stata la crisi.
Non ho venduto nulla di quel che possedevo e anzi, ho acquistato.
Possono continuare a tergiversare intorno al nulla.

Rincorrere le mode e le chimere è il miglior modo per sperperare capitale.

Chi non ha nulla non ha nulla da perdere.
Chi ha qualcosa a star fermo ci guadagna e con la crisi ha più potere d'acquisto.
Lo sbaglio sta nel seguirli.
Nel credere di cambiare la propria condizione economica cercando di anticiparli o interpretarli.

Son solo farabutti, mentecatti e NULLA COSMICO. Ma mica solo questi della borsa. :no: :)






.
 
Ultima modifica:
Relativismo e stupidità hanno anche a che fare con il credere di essere più ricchi durante una ripresa rispetto una crisi.

Durante una crisi rastrellano i RICCHI E POTENTI durante una ripresa mollano agli ILLUSI BEOTI. :lol:
 
Durante una ripresa diranno ai lavoratori: fai più straordinari, approfittane ora che c'è lavoro.
Ma quegli straordinari non copriranno manco gli aumenti che ci saranno su qualsiasi cosa e il povero cristo si ritroverà a lavorare 10/12 ore al giorno per un beato quazzo.
 
Poi, tra una crisi e una ripresa, tra periodi di cassa integrazione e altri di straordinario, il potere d'acquisto si riduce e in pensione ti mandano a babbo morto. Così avrai versato contributi che non riscuoterai MAI.

E i soliti fanno la bella vita. :lol:
 
Ma c'è un modo di reagire pacificamente.

Fare il contrario di quel che si aspettano.
Essere imprevedibili.
Non stare al loro gioco.
Non rendersi troppo ricattabili.


Anzi, direi che è l'unico modo possibile, pacifico e sano per rendergli la vita un minimo complicata.


Purtroppo, sanno tutto di nostri comportamenti e se si è in troppi a comportarsi alla stessa maniera... come in borsa.. ISSANO LA RETE. :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto