Il momento è difficile?! Eccomi.

Il mio umile punto di vista.

Non possono lasciar crollare i mercati come molti pensano perché sarebbe come ammettere che il sistema non funziona più.
In effetti è un sistema marcio a mio avviso.
Un sistema che fa stare bene pochi individui e ne schiavizza migliaia. Un sistema ipocrita che fa finta di non vedere tutto il negativo che c'è. Che copre corruzione, criminalità, povertà e esagerate differenze sociali. Ma è l'unico che conosciamo, che siamo stati capaci di creare e quindi lo difenderanno fino all'impossibile. E lo difenderanno a costo di inventarsi "magheggi" di ogni tipo.

Anni fa scrissi che un giorno i prezzi di qualsiasi cosa avrebbero potuto oscillare senza di noi a mercato.

Lo penso ancora. Farebbero prima a comunicarci il prezzo del petrolio che hanno stabilito e concordato che non far finta che il mercato così ha deciso.
Così i cambi, così le materie prime, i titoli di stato e le azioni. Tanto per quel che credo al mercato e ai veri scambi non mi cambierebbe la vita.
Anzi, confermerebbe definitivamente ciò che penso da anni.
Che i mercati son tutta fuffa e illusioni per gonzi.
Come le parole vuote di opinionisti ignoranti o interessati, banchieri e politici.

La cosa che mi fa pensare invece è questa: perché mentono così male ormai?

Perché a questi mercati non si sforzano neppure più di dargli una parvenza di normalità e credibilità?

Perché ai miei occhi risultano così falsi da sembrar ridicoli?

E la domanda finale che mi pongo è questa: mercati ridicoli a parte, cosa hanno deciso per noi, per la massa di cui facciamo parte? Qual’é il vero gioco che hanno deciso da tempo e ci obbligheranno a giocare ci piaccia o no?

Ma queste domande credo che dovrebbero porsele soprattutto le generazioni future.
A partire da chi ora ha 20/30 anni fino a chi nascerà.

Perché per ora la giostra la oliano ancora secondo me, fino a che riusciranno la olieranno e pittureranno periodicamente di sicuro (leggi cicli economici causati con soldi inventati). Ma poi quando olio e pittura non basteranno più, la ruggine farà sì che si stacchino pezzi vitali della giostra e ci sarà ressa esagerata ci vorranno soluzioni vere. Cambiamenti radicali.
E non credo saranno indolori per la stragrande maggioranza di persone che popolano il pianeta.

Per quanto distolti da mode, tendenze, euforie e depressioni causate da cicli economici IMPOSTI, un giorno la realtà presenterà il suo conto.

Quando gli unici esseri viventi rimasti saremo noi (come specie), dopo aver razziato mari, terre emerse e sommerse, quando saremo costretti a contarci e constatare che siamo troppi e con poche risorse e ancor meno spazi, beh, a quel punto immagino che il ciclo economico in essere sarà l'ultima cosa che interesserà.

I mercati, le tendenze, gli sprechi, la produzione robotizzata spinta e esasperata al massimo a tutti i costi acquisiranno l'importanza che realmente hanno.

Saran azzi amari e cieli tetri.

Ma per ora godiamoci questa ennesima tinteggiatura.

Questo nuovo ciclo economico che si affaccia seppur a fatica,sempre meno credibile e soprattutto sostenibile.

La riflessione finale per chiudere.
Se un capofamiglia crea un sistema basato sulla moneta e non più sullo scambio di beni reali e utili, se questo capofamiglia gestisce anche una stampante che stampa queste famigerate monete e una banca che le distribuisce a piacere e comando è ovvio che può decidere chi indebitare e chi salvare. Farlo a proprio tornaconto.
È ovvio che può utilizzare questo potere come bastone e carota.
E’ ovvio che se questo capofamiglia legifera a proprio piacere può farci fare tutte le capriole che vuole.
Il problema semmai è: ma chi sono costoro, pochi, per avere tutto questo potere.
E perché miliardi di individui devono sottostare a queste imposizioni.

Ma porsi troppi perché a questo mondo è la cosa più sbagliata si possa fare.
Controproducente.
Inutile.
Non si è nella posizione di contrastare il potere bellico e/o economico.

Subiamo e seguiamo.
Con la testa vuota quel tanto che basta per vivere relativamente sereni.
 
Ultima modifica:
Ultima considerazione LOGICA.

Se creassero un trend vero, al rialzo o ribasso, lungo e veloce come vorremmo tutti, LUNGHI E CORTI :lol: qualcuno guadagnerebbe.

E in un periodo simile sarebbe davvero singolare. :wall: :wall: :wall:
 

Allegati

  • risatapiccolo.jpg
    risatapiccolo.jpg
    1,8 KB · Visite: 164
Ho cambiato l'avatar...ho messo quello da ladro di caramelle.
 

Allegati

  • 3€.png
    3€.png
    61,4 KB · Visite: 198
  • aaa.gif
    aaa.gif
    16,1 KB · Visite: 195
  • hahahahhaha cavalli.jpg
    hahahahhaha cavalli.jpg
    7 KB · Visite: 188
  • pollo che dorme.png
    pollo che dorme.png
    29,3 KB · Visite: 176
  • gif_animate_comiche_02.gif
    gif_animate_comiche_02.gif
    24,3 KB · Visite: 182
Immagini rilassanti...

Le vacanze si avvicinano pensiamo a cose belle :)
 

Allegati

  • DSCN2916.JPG
    DSCN2916.JPG
    336,4 KB · Visite: 154
  • DSCN2802.JPG
    DSCN2802.JPG
    162,2 KB · Visite: 164
....:up:....in effetti oggi rialzo strano sull'indice....il banks e' rimasto al palo...


.....le banche in italia comandano....oggi anche l'indice corregge n po....:rolleyes:

giornaliero-settimanale

Siamo qui. Il momento è difficile no?! :D

E io sono esposto il giusto. Rigorosamente LONG.

Con soldi che non servono e determinato nuovamente a non operare e non incrementare...

Solite storie trite e ritrite.

Alcune vomitevoli ma tant'é. :)
 
ma tu shortatine veloci non te ne fai mai?
ciao

Si...ma ora é da molto che non ne faccio.

E poi vorrei vedere chi mi dice sinceramente quante di queste shortatine veloci gli vanno a buon fine.
E quanto si è fatto ricco facendole.

Io vado avanti a modo mio a piccoli passi e poche commissioni.

Voi fate pure... Arricchitevi. :up:
 
Provate a non operare in leva, cercare % alte con bassi importi...
Questo vi obbliga a studiare bene i grafici...
A quel punto vedreste come avviene uno short... Vero.
Quante fregature tirano prima e quanto bisogna patire per imbroccare quello giusto. Soprattutto in trend contrario.

Ma se operate in leva, fate tante operazioni ecc
Beh, siamo su mondi diversi.

La borsa per me deve essere anche divertimento e non patema d'animo e rischio di perdere grandi cifre.

Per me esser bravi significa beccare movimenti del 7/10% con 6,7,10 k max non beccare gli 0,0.. Con rischio 50-100k e imbrattando mutande.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto