PILU
STATE SERENI
più cattive di quelle che sono non so cosa ci fanno ci sparano![]()
mai dire mai ... al peggio non c'è fine


comunque sti movimenti sull'obbligazionario cosa nascondono .. solo finte o l'inizio di un nuovo trend ?
più cattive di quelle che sono non so cosa ci fanno ci sparano![]()


Francia esposta per 85 miliardi
Germania per 35 Italia per 8
parlo di Grecia..
ciao
solo 35 la germania ? mah pensavo di più .... allora so azzi francesi non teteschi .. meno male che c'è la lady carla bruno..![]()
buono il dato sulla produzione consensus 0.8 invece è sucito 0.9
anche se i metodi costicchiano: il paese ellenico ha pagato 300 milioni di euro di parcelle ai ragazzuoli di GS, secondo fonti interpellate dal giornale.
OSCURI AIUTI - Con l’aiuto di Wall Street, scrive il Nyt, la Grecia si è impegnata in uno sforzo decennale per aggirare i limiti del debito imposti da Bruxelles. Un accordo creato da Goldman Sachs ha aiutato il paese ellenico a nascondere i veri numeri del debito all’Unione Europea. Ai primi di novembre, tre mesi prima che Atene diventasse l’epicentro della crisi mondiale, un team di GS si è presentato alle autorità greche con un piano perfetto per “aiutare” il governo greco, secondo due persone che erano presenti al meeting. I banchieri, guidati dal presidente di Goldman Gary D. Cohn, hanno proposto al paese degli strumenti derivati per posticipare al futuro parte del debito contratto nella salute pubblica, nello stesso modo in cui hanno operato con i possessori di case americani. Nel 2001, poco prima che la Grecia entrasse nell’euro, Goldman ha aiutato il governo a prendere in prestito miliardi. Questi accordi, nascosti al pubblico perché trattati come un “currency trade” invece che un debito, hanno aiutato Atene a rispettare le regole per essere ammessa nell’Unione Europea, e a continuare a spendere più di quanto le fosse permesso. la Grecia non ha accettato le ultime proposte di GS, ma il comportamento della banca americana getta un’ombra sul suo ruolo nei confronti della crisi finanziaria che ha colpito il mondo. I derivati hanno infatti giocato un ruolo importante nello scoppio della bolla del debito greco, così come avevano fatto, scrive il New York Times, in altre epoche per l’Italia. Prestando denaro ai governi che in cambio hanno impegnato gli emolumenti futuri di autostrade e lotterie; alcuni dei “piani” proposti da Goldman Sachs sono stati chiamati con nomi degli dei dell’antica mitologia ellenica, come il piano “Eolo” citato dal NYT.