IL PAPA ABBRACCIA GLI EBREI GLI ITALIANI LI RIFIUTANO

Ma dai Felixeco!
Siamo seri.

Cosa vuol dire la stampa è per lo + di sinistra?
Se mi citi: il manifesto,liberazione,il riformista,l'unità ok e sono anche d'accordo che ce ne siano altri.Ecco: la repubblica.
Ma questi non sono per caso organi ufficiali di partiti politici?

Ma scusa, secondo te il Corriere della Sera ed il Sole (2 tra i quotidiani + diffusi) sono di sinistra?Nel senso che appoggiano sempre e comunque la posizione espressa dall'opposizione.Io il Sole lo leggo quasi ogni giorno e, seppur evito di leggere gli articoli prettamente politici, e lo trovo equilibrato e, come ogni altro serio quotidiano, cerca di dare spazio a giornalisti ed opinionisti che possono esprimere idee anche molto diverse tra loro.

Ribadisco siamo seri.

La stampa di sinistra è + diffusa?
Io non affermo il contrario perchè credo che tra i quotidiani a diffusione nazionale ci siano quelli che strizzano l'occhio ad una parte (la repubblica) e altri che lo strizzano dall'altra (il giornale).

Ma affermare che: "è + diffusa" e addirittura "+ letta" (grazie!Noi di sinistra siamo evidentemente molto + colti.... :P :-D ) è una sciocchezza.

cosa si vorrebbe poi dimostrare, assumendo che ciò sia vero???
Che la sinistra manipola l'opinione pubblica attraverso la stampa???
E da quanto è che la manipola??
Da quando c'è il centrodestra al governo???
Oppure da sempre ma non è brava perchè poi la sinistra ha perso le ultime politiche??

Insomma: dire che la stampa italiana di sinistra è una cavolata senza senso.Tanto quanto dire che è di destra.
Oltre ad essere offensivo per quei giornalisti che cercano di fare seriamente ed onestamente il loro lavoro (ce ne sono.Pochi.Ma ci sono).

Dipende sempre cosa leggi.
Se leggi il manifesto stai leggendo un giornale di sinistra.
Se leggi il secolo d'italia stai leggendo un giornale di destra.
E' indubbio.
Poi farsi un'idea propria sugli avvenimenti ed i fatti quotidiani e politici è un dovere di ognuno: c'è chi non vuole farlo e intende accodarsi a luoghi comuni che allontanano il dibattito ed il confronto per porsi tautologicamente nel giusto.
 
Re: per essere nel giusto

felixeco ha scritto:
.......non quella oltranzista che esulta anche se salta un bus con i bambini dentro.....

....Il Mossad ha fatto la parte di qualsiasi servizio segreto preparato.Nulla di +

La tecnica delle lenti distorte....

...chiederei a tutti se hanno mai visto un giornale ESULTARE....

...chiederei a tutti se considerano normale il mossad....


....libero arbitrio... conosci?
 
ma perchè bisogna contestare un dato di fatto?

ricpast ha scritto:
Ma dai Felixeco!
Siamo seri.

Cosa vuol dire la stampa è per lo + di sinistra?
Se mi citi: il manifesto,liberazione,il riformista,l'unità ok e sono anche d'accordo che ce ne siano altri.Ecco: la repubblica.
Ma questi non sono per caso organi ufficiali di partiti politici?

Ma scusa, secondo te il Corriere della Sera ed il Sole (2 tra i quotidiani + diffusi) sono di sinistra?Nel senso che appoggiano sempre e comunque la posizione espressa dall'opposizione.Io il Sole lo leggo quasi ogni giorno e, seppur evito di leggere gli articoli prettamente politici, e lo trovo equilibrato e, come ogni altro serio quotidiano, cerca di dare spazio a giornalisti ed opinionisti che possono esprimere idee anche molto diverse tra loro.

Ribadisco siamo seri.

La stampa di sinistra è + diffusa?
Io non affermo il contrario perchè credo che tra i quotidiani a diffusione nazionale ci siano quelli che strizzano l'occhio ad una parte (la repubblica) e altri che lo strizzano dall'altra (il giornale).

Ma affermare che: "è + diffusa" e addirittura "+ letta" (grazie!Noi di sinistra siamo evidentemente molto + colti.... :P :-D ) è una sciocchezza.

cosa si vorrebbe poi dimostrare, assumendo che ciò sia vero???
Che la sinistra manipola l'opinione pubblica attraverso la stampa???
E da quanto è che la manipola??
Da quando c'è il centrodestra al governo???
Oppure da sempre ma non è brava perchè poi la sinistra ha perso le ultime politiche??

Insomma: dire che la stampa italiana di sinistra è una cavolata senza senso.Tanto quanto dire che è di destra.
Oltre ad essere offensivo per quei giornalisti che cercano di fare seriamente ed onestamente il loro lavoro (ce ne sono.Pochi.Ma ci sono).

Dipende sempre cosa leggi.
Se leggi il manifesto stai leggendo un giornale di sinistra.
Se leggi il secolo d'italia stai leggendo un giornale di destra.
E' indubbio.
Poi farsi un'idea propria sugli avvenimenti ed i fatti quotidiani e politici è un dovere di ognuno: c'è chi non vuole farlo e intende accodarsi a luoghi comuni che allontanano il dibattito ed il confronto per porsi tautologicamente nel giusto.

una semplice constatazione dei fatti nn significa vedere le cose dal verso polemico.Che tutte le maggiori testate abbiano o abbiano avuto direttori e vice con opinioni + di simpatia (va meglio così?) per un certo tipo di ideologia non penso sia una offesa per nessuno.
Che Ezio Mauro,Mieli,Gad Lerner e altri siano stati in gioventù LC nn è un mistero; e se ci aggiungi Scalfari vedi che le maggiori testate(Stampa,Corriere,Repubblica,Messaggero) possono dare una opinione (nel caso di cui parlavamo ci puoi mettere anche il Sole24) che spiega meglio quanto sopra.
La sinistra "non manipola" come dici l'opinione; manifesta+facilmente la propria posizione .
 
continuo a non essere d'accordo ma soprattutto a non capire l'effetto di questo (posto che sia vero).
La conclusione quale sarebbe?
La sinistra può esprimere meglio la propria opinione....

Ok.Ma cosa vuol dire?

Io lo dico fuori dai denti e mi pare che il centrodestra italiano soffra un pò di sindrome di inferiorità: nel senso che si sente braccata, in minoranza che debba stare sempre sul chi va là perchè i rossi mangiatori di bambini sono dappertutto.

Dai su!
Non è così.
Poi cerchiamo di usare il meno possibile la parola "ideologia"....anacronistica e oramai priva di significato.Non cerchiamo di ridargli quell'effimero peso che anni addietro si è cercato di attribuirgli.

Insomma: l'Italia è storicamente un paese anarchico che, nelle sue meravigliose contraddizioni, ha sfornato il + grande impero dell'antichità e il regime fascista.Ma le radici sono anarchiche.
Amiamo lo scontro e alla fine ci affezzionamo all'idea di immaginarci sempre divisi tra destra e sinistra: negli ultimi giorni qualcuno cerca di riformare la grande balena che tutto ingoia.....ce la faranno o è la solita passerella di fine estate di CL?

Credo nella seconda.

A proposito: incredibile la frase che ho sentito in tv del presidente della Compagnia delle Opere (o come si chiama) intervistato a Rimini che ha detto testualmente: "Noi lavoriamo per fare impresa,per fare carità".
Evidentemente non sa quello che dice. :lol:
 
e chi lo dice

basta essere un imprenditore onesto e puoi fare tutta la carità che vuoi.
Non diventerai ricco?..............e con ciò
(la storia del cammello e della cruna la sappiamo...)
 
riporto

"continuo a non essere d'accordo ma soprattutto a non capire l'effetto di questo (posto che sia vero).
La conclusione quale sarebbe?
La sinistra può esprimere meglio la propria opinione....

Ok.Ma cosa vuol dire? "


che ,tornando all'inizio , se parteggia di + per una parte (la palestinese)
indirizzerà l'opinione sempre lì, qualsiasi errore faccia.Semplice no?
 
Scusa Felix,
lasciando perdere le battute.
Puoi spiegarmi perchè, storicamente, la sinistra dovrebbe difendere i Palestinesi e la destra gli Ebrei?
Le leggi razziali le hanno tirate fuori i fascisti ma anche i comunisti si sono macchiati di crimini contro di loro.
Sai meglio di me che anche la Chiesa non ha avuto(sempre storicamente) un atteggiamento benevolo nei confronti degli Ebrei.

Perchè allora la sinistra dovrebbe avere questo pregiudizio?
 
Catullo ha scritto:
Scusa Felix,
lasciando perdere le battute.
Puoi spiegarmi perchè, storicamente, la sinistra dovrebbe difendere i Palestinesi e la destra gli Ebrei?
Le leggi razziali le hanno tirate fuori i fascisti ma anche i comunisti si sono macchiati di crimini contro di loro.
Sai meglio di me che anche la Chiesa non ha avuto(sempre storicamente) un atteggiamento benevolo nei confronti degli Ebrei.

Perchè allora la sinistra dovrebbe avere questo pregiudizio?

certa sinistra nel trattare la questione mediorientale dimostra spesso ignoranza dei fatti storici, non si è ancora capito se in buona o malafede... se esista cioé una demagogica falsificazione degli eventi o semplice ignoranza, intensa nel senso di disinformazione

non é una novita certo che la sinistra europea ed i paesi comunisti abbiano sempre sostenuto Arafat

e nemmeno è una novità che complessivamente siano stati espulsi più palestinesi dai territori arabi che non da Israele nel 1949 .... recentemente dalla Giordania, dal Libano e dal Kuwait (laddove avevano cercato di esportare il terrorismo),tra gli anni 70 e 90 e.. vedi Settembre Nero (sett 70) ad opera del re Hussein, e gli eccidi di Sabra e Chatila in Libano per mano dei miliziani maroniti... con conseguente cacciata di tutti i palestinesi che guarda caso, ironia della sorte, in entrambi casi si affidarono proprio all’aiuto dei loro storici nemici contro i propri connazionali arabi... nel primo caso, nel Settembre Nero, i palestinesi si rifugiarono addirittura proprio in Israele

ma queste cose Catullo non vanno ricordate vero?

la sinistra tace

ma i fatti storici parlano

e sono piuttosto recenti
 
Arafat è stato difeso da Andreotti, da Craxi(grande amico di Berlusconi)e da politici e intellettuali non di sinistra.
Ma la domanda non era questa.
Il pregiudizio e l'ignoranza esistono da una parte e dall'altra.
Perchè la sinistra pro Palestina e la destra pro Israele?
Cosa è cambiato nell'atteggiamento della destra che difende, oggi, le scelte e la politica di che aveva avversato fino a ieri?
E perchè la sinistra difende un Popolo di cui sa ben poco?
 
ciiiiip ha scritto:
....e gli eccidi di Sabra e Chatila in Libano per mano dei miliziani maroniti... con conseguente cacciata di tutti i palestinesi che guarda caso, ironia della sorte, in entrambi casi si affidarono proprio all’aiuto dei loro storici nemici contro i propri connazionali arabi...
ma i fatti storici parlano

e sono piuttosto recenti

Eccidi che furono compiuti dai soldati libanesi che rispondevano ad un ministro della difesa che si chiamava Sharon, con l'esercito israeliano che illuminava a giorno i campi e che a 500 metri di distanza faceva finta di non sentire e capire nulla.
Un eccidio infame con quasi 3000 morti, sopratutto donne e bambini visto che i guerriglieri erano già stati fatti evacuare dal campo.
Un crimine per il quale Sharon dovrà rispondere davanti ad un tribunale belga appena non varrà più l'immunità che gli deriva dal suo ruolo politico.
Questo dice la storia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto