PILU
STATE SERENI
loro sono un esempio, non noi poveri coglioni![]()
dai che noi abbiamo silvio ....ottimismo pour favour ...
saila
La Fisica insegna che in prossimità di una transizione di fase si formano, in virtù di fluttuazioni compatibili con l’equilibrio, gli embrioni della nuova struttura: tali punti di enucleazione sono una chiara rivelazione che l’intero sistema sta per mutare stato termodinamico.
Non è un processo di ristrutturazione per quanto lungo e doloroso, è invece vero che i pilastri stanno per essere sbriciolati: le fondamenta non riescono a reggere la piramide dei derivati e gli scricchiolii hanno creato crepe che ormai sono divenuti abissi senza fondo.
Non siamo su un piano inclinato con piccola pendenza che attutisce il doloroso arrivo; la caduta sarà sempre più rapida poiché siamo appesantiti dal fardello di debiti che accelera il tempo dell’economia.
Il problema non è un andamento che, anziché ad U, sia a W (presentando una doppia recessione) oppure ad L (con un lungo periodo di crescita zero). Magari fosse solo questo; purtroppo credo che non ci aspettino acque chete di lenta decadenza in cui purificare gli eccessi della finanza.
Si stanno formando i primi vortici: per chi ha l’orecchio allenato si ode già il rumore delle cascate verso cui la corrente, sempre più veloce, ci sta attirando.
fisica applicata all'economia ...
il Secondo Principio della Termodinamica non può essere violato: una volta mescolato il sistema, non è possibile che il sistema si segreghi senza lavoro dall’esterno (non riesco ad immaginarmi quale attore economico possa fornire energia gratuitamente alla zona Euro); nessuna creatura demoniaca (diavoletto di Maxwell) può essere creato per partizionare il miscuglio nei suoi ingredienti originari, per separare le molecole veloci da quelle lente: violerebbe il principio di aumento di Entropia.
Fuori dalle analogie, il connubio incestuoso tra banche e titoli sovrani ha raggiunto livelli tali per cui oggi è insensato parlare di debito pubblico italiano, spagnolo o greco. I titoli sovrani sono distribuiti nei portafogli in maniera praticamente uniforme in tutta la Zona Euro (e non solo); le bombe ormai tossiche sono contenute in tutti i caveau.
Le banche tedesche (e peggio ancora quelle francesi) sono ingolfate da titoli di Stato dei Piigs e le perdite per le svalutazioni sarebbero insostenibili. Se a ciò si aggiunge l’attacco sul fronte orientale, gli USA possono continuare a primeggiare nella guerra dei Titoli Sovrani (Bullard, capo della FED di St.Louis, ha dichiarato candidamente che la crisi dell’Euro avvantaggia gli USA ed i suoi TBills).
Il tempo dell’economia non è solo irreversibile, ma in prossimità del punto critico scorre molto velocemente; probabilmente l’Euro inizierà a perdere i primi pezzi entro il prossimo anno (se non addirittura entro questo).
peccato che non scrivi più ....
IL CIGNO NERO
visto in sardegna come ti hanno sistemato i pastori ...?!?
attenti devono stare ... i pastori so duri troppo duri da essere piegati e poi ora ormai non hanno più niente da perdere .... o fame o morte ...


