Ignatius
sfumature di grigio
Ma del reddito di cittadinanza, ovviamente!
Tale doveroso sostegno alla popolazione non sarà finanziato con la lotta all'evasione fiscale, che in Italia a) o non esiste, oppure b) non è un problema.
Questa affermazione va spiegata, mi sa.
Solo una forza politica molto miope, o che punta molto sul voto di moltissimi evasori medio piccoli sosterrebbe che, a fronte di oltre 100 miliardi stimati di redditi evasi, occorre focalizzarsi su qualche centinaia di milioni imputabili alle multinazionali e far finta che la massa dell'evasione non esista.
Ma il M5S non è guidato da degli stolti, e sicuramente il M5S è un movimento d'onore, come direbbe quel tale Antonio, per cui non rimane che un'ipotesi: l'evasione fiscale è sparita. Volatilizzata, puf!
Anzi: forse non c'è mai stata! Forse era un complotto della disinformazione asservita al potere!
A questo punto, la copertura per il doveroso reddito di cittadinanza non potrà provenire che da tagli di sprechi e da aumento di tasse, indovinate un po', a carico di chi già paga già le tasse [un quarto del fabbisogno del RdC proviene da tagli alle detrazioni dei redditi più alti, ovvero più tasse per quei lavoratori (dipendenti, per lo più) che dichiarano tutto e che già pagano, tra contributi e tasse, oltre il 50% del reddito allo Stato].
Le coperture per il Reddito di Cittadinanza ci sono: basta scuse!
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/...i_Embedded/Documenti/2017/05/18/coperture.pdf
La tabella del Sole 24 Ore l'avevo già notata sul quotidiano: ora noto che è linkata anche dal M5S, per cui il dubbio che si tratti di disinformazione credo che possa sparire.
Rimangono alcuni dubbi:
- che rapporto c'è tra le maggiori entrate e il taglio del dividendo di Bankitalia?
- come mai non vengano immediatamente soppressi i vergognosissimi ottantaeuro (quelli sì che erano un favore a una categoria di elettori, altro che il reddito di cittadinanza)?
- moltiplicatori: come mai dare dei soldi a qualche categoria di persone togliendola a qualche altra categoria dovrebbe aumentare il PIL? Ad esempio: se il CNEL smette di operare, i suoi attuali fornitori (chiunque essi siano) avranno meno ricavi, e quindi il contributo indotto del CNEL al PIL scenderà, così come i disgraziati che prosperavano sul gioco d'azzardo smetteranno di comprare le Ferrari...
- come mai vengono proposti, tra le fonti di finanziamento, illusori tagli doverosi ma (sciaguratamente) dichiarati incostituzionali dalla Corte Costituzionale?
- più in generale: come mai un Movimento che giudica male l'equilibrio di bilancio chiestoci dall'Europa non si limita a dire "più soldi per tutti!" fregandosene del deficit?
C'è qualche esperto interprete dei numeri pentastellati che mi possa confermare che la mia interpretazione sull'evasione è corretta e chiarire qualche mio dubbio suesposto?
P.S. Wiwa Salvini! Abbasso MarioMonti! Wiwa Don Camillo!
Tale doveroso sostegno alla popolazione non sarà finanziato con la lotta all'evasione fiscale, che in Italia a) o non esiste, oppure b) non è un problema.
Questa affermazione va spiegata, mi sa.
Solo una forza politica molto miope, o che punta molto sul voto di moltissimi evasori medio piccoli sosterrebbe che, a fronte di oltre 100 miliardi stimati di redditi evasi, occorre focalizzarsi su qualche centinaia di milioni imputabili alle multinazionali e far finta che la massa dell'evasione non esista.
Ma il M5S non è guidato da degli stolti, e sicuramente il M5S è un movimento d'onore, come direbbe quel tale Antonio, per cui non rimane che un'ipotesi: l'evasione fiscale è sparita. Volatilizzata, puf!
Anzi: forse non c'è mai stata! Forse era un complotto della disinformazione asservita al potere!
A questo punto, la copertura per il doveroso reddito di cittadinanza non potrà provenire che da tagli di sprechi e da aumento di tasse, indovinate un po', a carico di chi già paga già le tasse [un quarto del fabbisogno del RdC proviene da tagli alle detrazioni dei redditi più alti, ovvero più tasse per quei lavoratori (dipendenti, per lo più) che dichiarano tutto e che già pagano, tra contributi e tasse, oltre il 50% del reddito allo Stato].
Le coperture per il Reddito di Cittadinanza ci sono: basta scuse!
http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/...i_Embedded/Documenti/2017/05/18/coperture.pdf
La tabella del Sole 24 Ore l'avevo già notata sul quotidiano: ora noto che è linkata anche dal M5S, per cui il dubbio che si tratti di disinformazione credo che possa sparire.
Rimangono alcuni dubbi:
- che rapporto c'è tra le maggiori entrate e il taglio del dividendo di Bankitalia?
- come mai non vengano immediatamente soppressi i vergognosissimi ottantaeuro (quelli sì che erano un favore a una categoria di elettori, altro che il reddito di cittadinanza)?
- moltiplicatori: come mai dare dei soldi a qualche categoria di persone togliendola a qualche altra categoria dovrebbe aumentare il PIL? Ad esempio: se il CNEL smette di operare, i suoi attuali fornitori (chiunque essi siano) avranno meno ricavi, e quindi il contributo indotto del CNEL al PIL scenderà, così come i disgraziati che prosperavano sul gioco d'azzardo smetteranno di comprare le Ferrari...
- come mai vengono proposti, tra le fonti di finanziamento, illusori tagli doverosi ma (sciaguratamente) dichiarati incostituzionali dalla Corte Costituzionale?
- più in generale: come mai un Movimento che giudica male l'equilibrio di bilancio chiestoci dall'Europa non si limita a dire "più soldi per tutti!" fregandosene del deficit?
C'è qualche esperto interprete dei numeri pentastellati che mi possa confermare che la mia interpretazione sull'evasione è corretta e chiarire qualche mio dubbio suesposto?
P.S. Wiwa Salvini! Abbasso MarioMonti! Wiwa Don Camillo!