Vede signorino, in certe famiglie, forse non lo saprà, si impartiva un'educazione spartana; è vero che posso fare colazione da chez Maxime per una donna e dormire a Lugano per un'altra, ma se poi il giorno dopo non mi resta che mangiare pane e cicoria non me ne lamento. Insomma, da generazioni abbiamo vissuto sempre del nostro, nel bene e nel male, ma mai ci siamo ridotti a fare l'italiano medio che pensa che la colpa sia del suo vicino.
Ma il punto è ancora un altro nel suo caso: lei dovrebbe avere un porto d'armi prima di poter scrivere su un topic finanziario, perché digiuno dei fondamenti macroeconomici, grafici, statistici, insomma, lei potrebbe essere un pericolo anche per se stesso: mi dia retta, si faccia accompagnare.