IL "RIALZO DELLA VITA"

ricpast ha scritto:
scherzi a parte,
nello scenario ipotizzato da quick, credo che chi rischierebbe meno sarebbero quei risparmiatori che, senza alcuna passione per la borsa e la finanza, avessero letteralmente dimenticato di avere fondi e sicav azionari nel portafoglio..

Paradossalmente potrebbe essere così.

Un movimento violento, persistente e monodirezionale determinerebbe un grosso rischio per i trader (sia intraday che multiday) proprio perchè probabilmente, oltre al possibile aumento di influenza della componente psicologica e emotiva generata dallo stesso particolare movimento, aumenterebbero le difficoltà di lettura di parametri statistico numerici solitamente affidabili.
E parlo sia per analisti tecnici che per fondamentalisti.
:)

Esatto, una sintesi corretta dell'argomento che propongo a discussione, e alla fine magari finiremmo di nuovo con la gente che parla di azioni dal panettiere....

Un altra differenza con la bolla del 2000 è che allora sulle azioni non si poteva andare short, non esisteva proprio, che implicazioni ci vedete? perchè il poter andare short almeno finchè la bolla dura non è positivo, e quando la bolla finisce e si scende bisogna anche vedere se si è ancora in sella, o se si hanno finiti i soldi.. e il patrimonio psichico.

Io vedevo un sacco di gente che con pochi soldi ma con la leva intraday a 1000% di Fineco lavora le azioni sui 3d del FOL, e se ci fate caso molto spesso sono shortisti che si accaniscono contro la preda di turno, era capitalia (che poi è salita) poi fiat (che poi è salita) poi stm (che forse ha smesso di scendere) poi alitalia (che prima o poi risalira) insomma ci sono sicuramente i piu bravi e scafati che guadagnano ma poi c'è anche molta gente che arriva guadagna e poi riperde tutto e abbandona, lo sò non è una novità quello che dico
comunque il discorso è che quando succederà bisognera essere "saliti di livello" cioè essersi elevati da questa base di trader e aver acquistato esperienza e maturità per essere in grado di gestire la differente fase di mercato, adattandosi.
 
Quick§ilver ha scritto:
comunque il discorso è che quando succederà bisognera essere "saliti di livello" cioè essersi elevati da questa base di trader e aver acquistato esperienza e maturità per essere in grado di gestire la differente fase di mercato, adattandosi.

già.
risk management lo chiamano.

nessuno lo insegna........ perchè non è insegnabile come una trend line, una media mobile o un multiplo di bilancio.........la componente emotiva e psicologica gioca un ruolo fondamentale nella gestione del rischio.
Un pò come il bambino che, attratto dalla fiamma dell'accendino, ci mette il ditino sopra....dopo 2 volte che lo fa FORSE non lo rifarà +.
:D (a meno che il bimbo non si chiami ricpast o gasfin... :D)

:ops:

:D
 
La componente psicologica la ritengo almeno inizialmente più importante delle conoscenze di analisi tecnica o societarie in genere. Saper accettare le perdite, gestire gli stop loss, non entrare in piena fase speculativa ect ect sono le prime cose che ti insegnano a perdere meno poi piano piano si impara pure a guadagnare ma il processo non è così immediato... Impariamo prima a non perdere :)
 
ricpast ha scritto:
già.
risk management lo chiamano.

nessuno lo insegna........ perchè non è insegnabile come una trend line, una media mobile o un multiplo di bilancio.........la componente emotiva e psicologica gioca un ruolo fondamentale nella gestione del rischio.
Un pò come il bambino che, attratto dalla fiamma dell'accendino, ci mette il ditino sopra....dopo 2 volte che lo fa FORSE non lo rifarà +.
:D (a meno che il bimbo non si chiami ricpast o gasfin... :D)

:ops:

:D

Ti dirò di più.. sono stati fatti degli studi di behaviour finance su soggetti che hanno perso l'uso della parte del cervello legata al riconoscimento del rischio.
Ebbene tendenzialmente queste persone hanno performance superiori a quelle di gestori professionali!
 
E rieccoci con la trasposizione di commenti:

Diventano negative le Borse europee
Websim - 09/11/2006 11:20:04
Indici europei in calo appena due ore dopo l'avvio delle contrattazioni. Londra perde lo 0,3%, Milano lo 0,2% mentre Parigi e Francoforte sono in calo frazionale.


Io spero che questo sia solo l'inizio!!!

:ciao:
 
ricpast ha scritto:
già.
risk management lo chiamano.

nessuno lo insegna........ perchè non è insegnabile come una trend line, una media mobile o un multiplo di bilancio.........la componente emotiva e psicologica gioca un ruolo fondamentale nella gestione del rischio.
Un pò come il bambino che, attratto dalla fiamma dell'accendino, ci mette il ditino sopra....dopo 2 volte che lo fa FORSE non lo rifarà +.
:D (a meno che il bimbo non si chiami ricpast o gasfin... :D)

:ops:

:D

Si è vero, ma io mi riferisco anche ad un discorso molto piu terra-terra, saper riconoscere il cambiamento e adattarsi, un discorso del tipo: (intendo quando ci si troverà di nuovo in fase di bolla)

"OK, la massa, il pubblico indistinto, ora NON è piu il parco buoi, la massa ora NON è piu da seguire con teoria Contrarian, la massa ora ha in mano il mercato e la massa è quella che devo seguire"

In fondo se ci pensate, anche se non c'entrava la massa, ma con il Copper o il Crude oil o il Gold in questi ultimi 2 anni bisognava ragionare cosi, altrimenti si veniva stritolati dal rialzo! perchè era una bolla

:)
 
gipa69 ha scritto:
Ti dirò di più.. sono stati fatti degli studi di behaviour finance su soggetti che hanno perso l'uso della parte del cervello legata al riconoscimento del rischio.
Ebbene tendenzialmente queste persone hanno performance superiori a quelle di gestori professionali!

IO ERO FRA QUELLE :D :D però insieme a quella parte ho perso anche altri pezzi di cervello..e le performance sono scese :lol:
 
Quick§ilver ha scritto:
Si è vero, ma io mi riferisco anche ad un discorso molto piu terra-terra, saper riconoscere il cambiamento e adattarsi, un discorso del tipo: (intendo quando ci si troverà di nuovo in fase di bolla)

"OK, la massa, il pubblico indistinto, ora NON è piu il parco buoi, la massa ora NON è piu da seguire con teoria Contrarian, la massa ora ha in mano il mercato e la massa è quella che devo seguire"

In fondo se ci pensate, anche se non c'entrava la massa, ma con il Copper o il Crude oil o il Gold in questi ultimi 2 anni bisognava ragionare cosi, altrimenti si veniva stritolati dal rialzo! perchè era una bolla

:)

Per me le commodity sono in un bull market secolare per cui le correzioni anche profonde (correzioni che ultimamente su alcune commodity si sono realizzate anche se mostrano segni di stabilizzazione), più profonde di quelle viste sull'energy ultimamente saranno per me occasioni di acquisto di lungo periodo.
 
L'azionario farà di nuovo bolla?
Secondo me nell'arco dei prossimi 15/20 anni è difficilee sebbene possano vivere delle fasi di forte crescita in termini nominali.
Cosa voglio dire?

I mercati sono in correzione in termini di fondamentali in quanto i P/E negli ultimi anni hanno continuato a contrarsi sia con mercati al rialzo sia con mercati al ribasso segno di una comunque maggiore prudenza operativa in termini di valutazioni comlessive.
Nella fase di ribasso il p/e è calato per il calo del P mentre negli ultimi anni grazie alla salita dell'E sebbene con tutti iproblemi annessi e connessi a questa salita molto condizionata dagli aspetti finanziari delle imprese.
I p/e dovrebbero continuare a contrarsi fino a raggiungere valori sotto le due cifre (i bottom negli USA più importanti e con condizioni di tassi più disparate si sono raggiunti con p/e intorno ai 7) prima che il mercato riparta in termini reali e questa strada necessita di ancora un pò di tempo.

Per il resto il mercato in questi anni è cresciuto soprattutto grazie allo stimolo monetario ma se confrontiamo l'andamento dello spoore con l'andamento dell'oro (il maggiore proxi :-o dell'aspetto inflattivo reale) si potrà notare che gli indici non sono in condizioni particolarmente esaltanti e attualmente sono sotto del 50% dai massimi.
Ci vorranno ancora anni prima che questo rapporto possa diventare supportiva per una crescita in termini reali degli indici.

1163109283spxgold1.png


1163109295spxgold2.png


1163109309spxgold3.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto