quicksilver
Forumer storico
ricpast ha scritto:scherzi a parte,
nello scenario ipotizzato da quick, credo che chi rischierebbe meno sarebbero quei risparmiatori che, senza alcuna passione per la borsa e la finanza, avessero letteralmente dimenticato di avere fondi e sicav azionari nel portafoglio..
Paradossalmente potrebbe essere così.
Un movimento violento, persistente e monodirezionale determinerebbe un grosso rischio per i trader (sia intraday che multiday) proprio perchè probabilmente, oltre al possibile aumento di influenza della componente psicologica e emotiva generata dallo stesso particolare movimento, aumenterebbero le difficoltà di lettura di parametri statistico numerici solitamente affidabili.
E parlo sia per analisti tecnici che per fondamentalisti.
![]()
Esatto, una sintesi corretta dell'argomento che propongo a discussione, e alla fine magari finiremmo di nuovo con la gente che parla di azioni dal panettiere....
Un altra differenza con la bolla del 2000 è che allora sulle azioni non si poteva andare short, non esisteva proprio, che implicazioni ci vedete? perchè il poter andare short almeno finchè la bolla dura non è positivo, e quando la bolla finisce e si scende bisogna anche vedere se si è ancora in sella, o se si hanno finiti i soldi.. e il patrimonio psichico.
Io vedevo un sacco di gente che con pochi soldi ma con la leva intraday a 1000% di Fineco lavora le azioni sui 3d del FOL, e se ci fate caso molto spesso sono shortisti che si accaniscono contro la preda di turno, era capitalia (che poi è salita) poi fiat (che poi è salita) poi stm (che forse ha smesso di scendere) poi alitalia (che prima o poi risalira) insomma ci sono sicuramente i piu bravi e scafati che guadagnano ma poi c'è anche molta gente che arriva guadagna e poi riperde tutto e abbandona, lo sò non è una novità quello che dico
comunque il discorso è che quando succederà bisognera essere "saliti di livello" cioè essersi elevati da questa base di trader e aver acquistato esperienza e maturità per essere in grado di gestire la differente fase di mercato, adattandosi.