Il trading è mero commercio.

Il trading non è altro che puro commercio.

Gli operatori cercano di comprare a prezzi che in un dato futuro (anche solo miniuti, ovviamente) potranno rivedere a prezzi maggiori e viceversa venderanno perchè puntano a ricomprare a prezzi più bassi.

Quindi il bravo commerciante cosa fa?

Come detto sopra cerca prezzi buoni per comprare o vendere.

Un commerciante certamente può graficare l'andamento della sua attività, ma prenderà decisioni pesando poco il grafico e molto di più i tempi.

Ovviamente non tirerà trend line o non guarderà i pianeti e le stelle e non ci sarà nessun indicatore in ipercomprato o venduto.

Nessuna media mobile che crea illusioni di equilibrio, quando nel commercio il prezzo corretto è statico (si con qualche oscillazione, MA nel trading è PERFETTAMENTE statico e a un prezzo ben preciso.)

Ma la cosa più importante è pesare il prezzo in ogni momento in cui si vuol far trading e chiedersi se è un prezzo che mi va bene comprare perchè in futuro lo venderò più alto, o è un prezzo che mi va bene vendere perchè ritengo che lo stesso prodotto lo potrò comprare più in basso come prezzo in un futuro più o meno prossimo.

Quindi in pratica per fare bene trading bisogna imparare a capire qual è il prezzo "corretto".

Il prezzo corretto per i prossimi minuti o giorni o settimane.

Una volta trovato il prezzo corretto, si avrà anche un target minimo per il futuro e chiaramente se non si è letto bene il prezzo corretto, bisogna sapersi stoppare.

Lo stop loss da fastidio, ma se si impara a leggere bene il prezzo corretto allora non se ne prendono molti, e quelli che si prendono fanno parte del commercio.

Ogni commerciante avrà dei costi per la propria attività e siccome il trading è commercio allora ogni buon trader prenderà gli stop loss.

Il prezzo corretto è statico! Poi una volta che ha dato i suoi frutti allora può aumentare o diminuire per comunque trovare un solo altro livello statico.

Invece in caso di stop loss, rimane statico, perchè lo stop loss è quanto noi siamo disposti a perdere, ma una certa percentuale del capitale o quantità di punti è nostra personale non certo del mercato e/o di chi fa il mercato!

Stay tuned
 
Ciao,

e tu che impressione ti sei fatto, li trovi sempre quei livelli statici ?
ciao non-stop ogni giorno si trova un prezzo corretto che poi può durare qualche minuto, o anche tutto il giorno, o tutta la settimana.

Ovviamente cerco di stare sul prezzo corretto sempre per i prossimi minuti a venire.

Questo per avere stop e target più vicini, veloci e prendibili.

Ad esempio adesso ho prezzi corretti per nasdaq e dax che mi darebbe target di 100 e 600 punti, e questo è figo, ma lo stop loss è proporzionato e quindi evito.
 
ciao non-stop ogni giorno si trova un prezzo corretto che poi può durare qualche minuto, o anche tutto il giorno, o tutta la settimana.

Ovviamente cerco di stare sul prezzo corretto sempre per i prossimi minuti a venire.

Questo per avere stop e target più vicini, veloci e prendibili.

Ad esempio adesso ho prezzi corretti per nasdaq e dax che mi darebbe target di 100 e 600 punti, e questo è figo, ma lo stop loss è proporzionato e quindi evito.
Concordo,
io per l'intraday aspetto, prendo visione del presunto ciclo T-3 in essere, vedo cosa dicono i volumi, guardo gli orari, cerco che si formi un prezzo interessante, appena è stabile e diventa interessante agisco. Francamente fissarmi su dei livelli statitici che non siano per esempio i Pivot dove vedo che effettivamente i prezzi trovano ostacolo e spesso invertono non sono mai riuscito a trovare una chiave giusta per capirci bene.
Magari se nei tuoi scritti troverò qualche illuminazione mi farebbe solo piacere.
Grazie della condivisione.
 
Concordo,
io per l'intraday aspetto, prendo visione del presunto ciclo T-3 in essere, vedo cosa dicono i volumi, guardo gli orari, cerco che si formi un prezzo interessante, appena è stabile e diventa interessante agisco. Francamente fissarmi su dei livelli statitici che non siano per esempio i Pivot dove vedo che effettivamente i prezzi trovano ostacolo e spesso invertono non sono mai riuscito a trovare una chiave giusta per capirci bene.
Magari se nei tuoi scritti troverò qualche illuminazione mi farebbe solo piacere.
Grazie della condivisione.
ottimo quello che fai.

Per ora ti anticipo che i prezzi corretti sono sempre open e close di qualsiasi time frame.
Le spike hanno si valenza ma non di prezzo corretto, bensì altro.
 
Oggi ho calcolato 10 volte il prezzo corretto, purtroppo non ho saputo tenere tutte le operazioni, ma siamo qui per imparare.

Probabilmente mi fermo qui:

circa +90 pti.
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    102 KB · Visite: 30
si calcolava facile il prezzo corretto del dax e quindi aggiungo altre 3 operazioni e per oggi mi fermo sicuramente.

Circa +118 pti

P.s. prezzo corretto per i commercianti che hanno venduto dax per ricomprarlo più basso, facendo proprio forza sul fatto che i prezzi che vedete negli eseguiti sarebbero stati con molta probabilità prezzi corretti ed accettati per vendere dax nel super brevissimo.
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    131,8 KB · Visite: 22

Users who are viewing this thread

Back
Alto