Il trading è mero commercio.

Il mulo ieri sera è andato bene, ma ero già appagato dalla giornata e non l'ho neanche seguito.

Questa mattina mi sono rimesso in postazione ed ho riverificato il mulo a luglio.

Per forza di cose ho dovuto usare excel perchè appunto non li riesco a fare tutti, infatti spesso o sono già a posto come profitto di giornata grazie al prezzo corretto, oppure sono semplimente stanco.

Nel grafico c'è la linea blu che riporta i punti fatti dal grafico.

E la linea rossa dove ho aggiunto 5 pti di costi in modo da considerare anche lo slippage.

Io su nasdaq ho 1 punto di spread e nessuna commissione, quindi mettendo 5 pti di costi direi di starci dentro ad eventuali slippage che nella linea rossa sono fissi ad ogni operazione.

Quindi il mulo continua a essere una buona opportunità di trading, a maggior ragione che ti impegna 10-12 minuti al giorno.

Provatelo.

Ripasso.
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    62,2 KB · Visite: 12
1.jpg



Quindi da un prezzo corretto ci puoi ricavare tutte le operazioni che ti piacciono con le tue analisi preferite.

E fino al target naturale oppure fino a quando non si crei un prezzo corretto opposto da sell a buy o viceversa.

Su tutte le operazioni che faccio se per esempio il prezzo corretto è sell, qualora compaia un prezzo corretto buy allora il sell si chiude in gain quasi sempre fossero anche solo 5 pti.

E qui è dove in settimana ho commesso errori non riuscendo psicologicamente a prendere pochi pti e girarmi sul nuovo prezzo corretto opposto, ma a forza di segnalarmelo andrò sicuramente a migliorare questo.

Sopra ho fatto esempio di creazione prezzo corretto in laterale questo per dirvi che si crea in punti specifici che non dipendono dalla tendenza, ma ovviamente si creano anche in tendenza per andare in trend o controtrend.

Nella nostra giornata da trader pro o appassionati, abbiamo sempre un massimo e un minimo di giornata che rappresentano i target naturali, e tra il massimo e il minimo di giornata (attuali, perchè poi la giornata si sviluppa e li può espandere) si crea il prezzo corretto.

Ma se fai trading di posizione allora prenderai i massimi/minimi settimanali o mensili, anche se preferisco il concetto già espresso in post precedenti ovvero dal piccolo al grande.

Questo per dire che qualora non facessi intraday (e non ne vedo il motivo essendo il tipo di trading più profittevole che esista) allora farei trading di posizione prendendo il grafico a 1 minuto però guardando appunto ai massimi/minimi non più giornalieri, bensì settimanali o mensili.
 
Guarda ieri per esempio con i cicli, o un semplice stocastico 5.3.3 che va in ipercomprato (>80) , quindi fai partire i cicli dal prezzo corretto e funzioneranno alla grande. :cool:

Ma ripeto tutta l'AT che conosci.

Quindi prima di strutturare la tua analisi chiediti:

"questo è un buon prezzo per fare commercio da qui ai prossimi 30 minuti? (se fai intraday)"
"vendendo/comprando questo prezzo, ci posso fare del business nei prossimi 30 minuti?"
"è un buon COMMERCIO da questo prezzo in avanti?"
"SE MI METTESSI NEI PANNI di chi a differenza mia deve comprare/vendere 500 mila lotti di nasdaq, qui a questo prezzo lo reputerebbe un commercio da fare? E poi in che range di prezzo li piazerebbe visto che non solo deve guadagnare quel trader ma anche mantenersi il posto di lavoro? E appunto li deve spalmare in più eseguiti"
"uno che deve piazzare 500 mila future nasdaq, partirebbe a creare la posizione da questo prezzo?"

Pian piano queste domande hanno lavorato nella mia mente e mi hanno portato a comprendere che esiste un prezzo CORRETTO e che tale prezzo può diventare (così è stato per me) un algoritmo perchè le domande sopra le rispondiamo guardando massimi/minimi e altre tracce che chi deve piazzare quei 500 mila contratti da esempio, lascia e lascerà sempre!

"che cosa differenzia un grafico generato a caso su excel, rispetto ad un grafico dove ogni giorno qualcuno deve piazzare bene 500-600 ecc mila contratti senza rischiare il posto di lavoro?"

E sempre guardare alle CLOSE, perchè i massimi/minimi fatti dalle spike non servono per calcolare il prezzo corretto.

Ripasso.


1.jpg
 
Buongiorno. Mi sforzo ma effettivamente non capisco nulla. Può essere tutto e il contrario di tutto. Ma è un mio limite
Buongiorno a lei.

Io mi sono sforzato per anni con le domande sopra e in base alla mia esperienza le consiglio di prendere un grafico e provare a piazzare 500 mila lotti di nasdaq buy o sell. Penso che lei sappia calcolarsi il valore monetario di spostamento di un solo punto di nasdaq con 500 mila future nasdaq e da li dovrà imparare per forza a trovare un prezzo corretto.

Provi su un numero decente di giornate.

Grafico a 1 minuto sono le 15:30 italiane e devo vendere 500 mila ecc come nella giornata di ieri, da dove inizio a vendere? Dal prezzo corretto e lei da dove avrebbe iniziato a vendere? Considerando che ha in mano una bomba da 500 mila contratti da piazzare!
 
Buongiorno a lei.

Io mi sono sforzato per anni con le domande sopra e in base alla mia esperienza le consiglio di prendere un grafico e provare a piazzare 500 mila lotti di nasdaq buy o sell. Penso che lei sappia calcolarsi il valore monetario di spostamento di un solo punto di nasdaq con 500 mila future nasdaq e da li dovrà imparare per forza a trovare un prezzo corretto.

Provi su un numero decente di giornate.

Grafico a 1 minuto sono le 15:30 italiane e devo vendere 500 mila ecc come nella giornata di ieri, da dove inizio a vendere? Dal prezzo corretto e lei da dove avrebbe iniziato a vendere? Considerando che ha in mano una bomba da 500 mila contratti da piazzare!
Dimenticavo non superiamo il mdd di 1 billion :)
 
Buongiorno a lei.

Io mi sono sforzato per anni con le domande sopra e in base alla mia esperienza le consiglio di prendere un grafico e provare a piazzare 500 mila lotti di nasdaq buy o sell. Penso che lei sappia calcolarsi il valore monetario di spostamento di un solo punto di nasdaq con 500 mila future nasdaq e da li dovrà imparare per forza a trovare un prezzo corretto.

Provi su un numero decente di giornate.

Grafico a 1 minuto sono le 15:30 italiane e devo vendere 500 mila ecc come nella giornata di ieri, da dove inizio a vendere? Dal prezzo corretto e lei da dove avrebbe iniziato a vendere? Considerando che ha in mano una bomba da 500 mila contratti da piazzare!
posso anche non comprendere la sua spiegazione perchè tendo ad essere meno filosofico e più pratico. E penso di rappresentare il pensiero di chi si ritiene ignorante come me
 
posso anche non comprendere la sua spiegazione perchè tendo ad essere meno filosofico e più pratico. E penso di rappresentare il pensiero di chi si ritiene ignorante come me

Prenda il grafico di ieri del nasdaq dalle 15:30 italiane.

Si finga un trader che deve piazzare 500, ma faccia anche "solo" 100 mila e-mini nasdaq100 (20 dollari a punto, 1 contratto).

Bene, come li piazza? Prenda un grafico metta delle note sopra a tale grafico che son curioso di vedere i 100 mila contratti in quanti gruppi li separa e dove li piazza.
Poi il ragionamento del prezzo corretto lo facciamo in seguito.

Capisco che sia più divertente disegnare sui grafici e/o studiare qualcosa di altri.

Ma la via che mi ha sbloccato è fare questo e altri esercizi dove mi immaginavo di essere un trader che riceveva l'ORDINE di comprare/vendere tanti e-mini dal suo super capo e che voleva fare bene per mantenersi il posto di lavoro.

Dove li piazza? E quanti 1-10-100-1000 ecc alla volta?

E' faticoso fare questo esercizio e quindi penso che non lo farà.

Ma la pappa pronta non è mai un vero aiuto, lo è indurre i giusti (e praticamente sempre FATICOSI) ragionamenti.

In ogni caso questa è la pratica e non la filosofia.
 
Prenda il grafico di ieri del nasdaq dalle 15:30 italiane.

Si finga un trader che deve piazzare 500, ma faccia anche "solo" 100 mila e-mini nasdaq100 (20 dollari a punto, 1 contratto).

Bene, come li piazza? Prenda un grafico metta delle note sopra a tale grafico che son curioso di vedere i 100 mila contratti in quanti gruppi li separa e dove li piazza.
Poi il ragionamento del prezzo corretto lo facciamo in seguito.

Capisco che sia più divertente disegnare sui grafici e/o studiare qualcosa di altri.

Ma la via che mi ha sbloccato è fare questo e altri esercizi dove mi immaginavo di essere un trader che riceveva l'ORDINE di comprare/vendere tanti e-mini dal suo super capo e che voleva fare bene per mantenersi il posto di lavoro.

Dove li piazza? E quanti 1-10-100-1000 ecc alla volta?

E' faticoso fare questo esercizio e quindi penso che non lo farà.

Ma la pappa pronta non è mai un vero aiuto, lo è indurre i giusti (e praticamente sempre FATICOSI) ragionamenti.

In ogni caso questa è la pratica e non la filosofia.
Grazie per l'input poi ci provo...PS...il problema sarà comunque la logica del perché piazzare un certo quantitativo e dove
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto