ciao Matley,
penso anche io che l'avidità e il denaro contribuiscono parecchio ai mali del mondo, ma credo anche che la realtà sia spesso veramente complessa e quindi diffido un po' delle iper-semplificazioni: ad esempio anche il fanatismo religioso e politico contribuiscono parecchio ai mali del mondo, ma spesso gli ideologi dei movimenti più estremisti e violenti sono del tutto disinteressati al denaro, oppure 'combattono' (in teoria) per avere una società più equa e giusta....
Il link che segnali è interessante, come quelli che segnala mototopo, il problema di questi argomenti è che, per molti motivi storici, sono molto apprezzati dai movimenti politici di estrema destra, o che hanno posizioni xenofobe e intolleranti (curioso che l'interrogazione al parlamento europeo sia di Borghezio, che certo non brilla per tolleranza e rispetto delle minoranze (diverse da quella 'padana'...))
Volevo solo segnalare questo pericolo: se fai una raccolta di tutti gli articoli anti-signoraggio bancario che trovi su Internet, è abbastanza facile che ti imbatti in articoli il cui 'cuore' è una posizione razzista e antisemita...
Se Stepehn Goodson fa una lunga 'controstoria' per incolpare gli ebrei di tutte le disgrazie che sono capitate nel corso dei secoli al popolo inglese, a me viene il dubbio che sia soprattutto un razzista che odia gli ebrei, e quindi la sua posizione sul signoraggio bancario perde un po' di interesse (almeno per me) ...
Se mototopo riporta questi articoli senza nessun commento, viene il dubbio che la pensi anche lui cosi'; spero di no, sinceramente.
Sarò un buonista sinistrorso, ma il razzismo non mi sembra mai una buona cosa, e l'antisemitismo è la forma più semplice di razzismo, che in periodi di disastrosa crisi economica come quello che viviamo ritorna molto facilmente di moda. I banchieri ebrei sono in fondo un perfetto capro espiatorio per tutti i guai che stiamo vivendo in Europa...
ciao,
Luca.