Azioni Italia Il trading secondo noi

segnalo ESPRESSO

mi piace come si sta impostando sul mensile...

come sapete io guardo molto le vecchie configurazioni e strutture delle candele e vedo che ora siamo in una zona dove ha accumulato molto in passato ( vedete dove ho segnato con la freccia quel grappolo di candele )

sono le candele di maggio, giugno , luglio 2009

come vedete è stato il primo gradino di un grosso uptrend finito a gennaio 2010...

bene, secondo me sta impostando la stessa cosa...

ergo domani entro...

target : voglio almeno 1.20 a breve

:cool:

voi che dite?
mi memorizzo questo post ... e lo rinfreschero' piu' avanti...
 

Allegati

  • espresso15032012.png
    espresso15032012.png
    38 KB · Visite: 268
segnalo ESPRESSO

mi piace come si sta impostando sul mensile...

come sapete io guardo molto le vecchie configurazioni e strutture delle candele e vedo che ora siamo in una zona dove ha accumulato molto in passato ( vedete dove ho segnato con la freccia quel grappolo di candele )

sono le candele di maggio, giugno , luglio 2009

come vedete è stato il primo gradino di un grosso uptrend finito a gennaio 2010...

bene, secondo me sta impostando la stessa cosa...

ergo domani entro...

target : voglio almeno 1.20 a breve

:cool:

voi che dite?
mi memorizzo questo post ... e lo rinfreschero' piu' avanti...


bho....

ciao rindo,

la 100 pare dura da superare...
 

Allegati

  • espresso 15 marzo.png
    espresso 15 marzo.png
    16,6 KB · Visite: 247
Ultima modifica:
buon giorno a tutti,

natgas dovrebbe, quando parte il mensile, toccare area 0.048/0.049.
solo lì si capirà se è inversione o nuovo ribasso (nel senso se non hanno la forza di andare a quota 0.063)

dax dovrebbe a partire dal tardo pomeriggio o da lunedì iniziare la seconda parte del ciclo quindi negatività.
non è il momento di prender posizioni di lungo ne short ne long. A mio avviso dovrebbe testare 7200 e dintorni ma soltanto dopo il ribasso della prox settimana
 
Goldman travolta dall'accusa del suo ex dirigente, scatta la solidarietà di Jp Morgan
(15 Marzo 2012 - 11:00)


La solidarietà tra le grandi banche Usa è subito scattata dopo che un dirigente di Goldman Sachs ha accusato l'istituto di ambiente tossico e mancanza assoluta di etica professionale. A poche ore di distanza infatti l'amministratore delegato di Jp Morgan, l'altro colosso della finanza a stelle e strisce, si sarebbe affrettato a precisare alcuni principi, facendo circolare tra i dirigenti una missiva. Lo rivela Reuters, che cita fonti interne a Jp Morgan.

Secondo l'indiscrezione raccolta dall'agenzia di stampa internazionale, Jamie Dimon, l'amministratore delegato di Jp Morgan, ha inviato al comitato operativo della banca e successivamente ad alcuni dipendenti un memorandum interno in cui specificava di non approfittare dei concorrenti (che magari in questo momento navigano in cattive acque) ma di concentrarsi sul rafforzamento degli standard propri della banca. E sebbene la missiva non contenesse esplicitamente il nome di Goldman Sachs, il messaggio sarebbe chiaro vista la pesante accusa piombata qualche ora prima sull'istituto.

Ieri un dirigente della Goldman Sachs ha infatti scritto una lunga lettera, pubblicata come editoriale sul New York Times, spiegando i motivi delle sue dimissioni dopo ben 12 anni di lavoro. Le ragioni? Mancanza di etica e pessima considerazione dei clienti. Greg Smith, questo il suo nome, è stato fino a ieri dirigente della divisione derivati Europa, Africa e Medio Oriente in Goldman Sachs. "Oggi è il mio ultimo giorno in Goldman Sachs - si legge nell'editoriale pubblicato ieri dal New York Times - Dopo 12 anni nella società credo di aver lavorato abbastanza per capire l'evoluzione della sua cultura, delle sue persone e delle sue identità. E onestamente posso dire che l'ambiente non è mai stato più tossico e distruttivo di adesso".

Smith denuncia che l'interesse del cliente continua a essere estromesso dagli obiettivi della banca. "Assisto alle riunioni - scrive Smith - dove non c'è un singolo minuto speso per chiedersi come aiutare i nostri clienti. Ma soltanto come prender loro più soldi possibili". Nella nuova filosofia di Goldman Sachs i clienti sono chiamati "muppets", ossia pupazzi. E i manager vengono promossi non per il loro impegno e le loro idee ma per la quantità di denaro che generano. "Spero - conclude Smith - che questa possa essere una sveglia per il consiglio d'amministrazione. Il cliente deve tornare a essere il punto focale dell'azienda". Perchè, come ricorda Smith, senza clienti la banca (non solo Goldman Sachs) non ha soldi e senza soldi non esiste.
 
buon giorno a tutti,

natgas dovrebbe, quando parte il mensile, toccare area 0.048/0.049.
solo lì si capirà se è inversione o nuovo ribasso (nel senso se non hanno la forza di andare a quota 0.063)

dax dovrebbe a partire dal tardo pomeriggio o da lunedì iniziare la seconda parte del ciclo quindi negatività.
non è il momento di prender posizioni di lungo ne short ne long. A mio avviso dovrebbe testare 7200 e dintorni ma soltanto dopo il ribasso della prox settimana

Ciao a tutti,
sai Matley che i levgas che hai venduto mi sa che lì hai rifilati a me :D.....skerzo anch'io ho alleggerito con piccolo gain, adesso dovrebbe scendere un po'...dopo tutta sta salita un ritraccino del 15% (per i target del boss) dovrebbe essere salutare..... :rolleyes:
tu quando pensi di rietrarci per la ripartenza del nuovo mensile?
PS forse è meglio se mi dedico anc'io a shortare dax e nostrano.....
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto