Azioni Italia Il trading secondo noi

Durante i secoli 16° e 17° le credenze puritane basate sugli insegnamenti di John Wycliffe e John Calvin (14) guadagnarono un crescente numero di aderenti. I Puritani consideravano la Bibbia la vera Legge di Dio e incoraggiavano la sua lettura, la preghiera ed i sermoni e la semplificazione del rituale dei sacramenti. Il Re Stuart Charles I (1625-1649), che desiderava mantenere la preminenza della chiesa anglicana, giunse ad aspro conflitto con i Puritani, che stavano facendo grandi progressi nel proselitismo della intera popolazione. Dopo l’assassinio dell’amico fidato e consigliere di Carlo, il duca di Buckingham, nel 1628, gradualmente si isolò dalla gente.
Le crescenti divisioni religiose fornirono la perfetta opportunità di sfruttamento ai cospiratori ebrei. Come scrisse Israel Israeli, il padre del Primo Ministro Benjamin Israeli ne “The Life and Reign of Charles I” “la nazione fu artatamente divisa fra Sabatariani e violatori del Sabato (15).
Nel 1640 uno dei capi della comunità ebraica clandestina Fernandez Carvajal, mercante e spia, conosciuto anche come “The Great Jew”, organizzò una milizia armata di circa 10.000 membri, che furono utilizzati per intimidire i londinesi e seminare la confusione. Furono distribuiti un gran numero di opuscoli e volantini (16).Ben presto scoppiò la guerra civile fra i Realisti (Anglicani) e “Rounbdheads” (Puritani) che durò dal 1642al 1648. I Roundheads con il loro esercito “New Model Army” furono vittoriosi e si stima che morirono190.000 persone, il 3,8% della popolazione. Il capo dei Roundheads (o Parlamentaristi) era Oliver Cromwell (1599-1658), il cui esercito “NewModel Army” non solo era attrezzato e approvvigionato dal capo imprenditore ed agitatore di mestiere, Fernando Carvajal, ma anche rifornito di denaro dagli ebrei prestatori di soldi di Amsterdam. Il capo degli ebrei olandesi, Monasseh ben Israel (17), inviò una petizione a Cromwell chiedendogli che fosse permesso agli ebrei di immigrare in Inghilterra in cambio dei favori finanziari, da lui generosamente forniti (18).

L’ASSASSINIO
DI RE CARLO I
Il tradimento a cui si abbassò Cromwell è rivelato nella corrispondenza fra lui e la sinagoga di Muelheim (Germania): “16 giugno 1647. da A.C. (Oliver Cromwell) a Ebener Pratt: In cambio del sostegno finanziario sosteniamo l’ammissione degli ebrei in Inghilterra. Questo è impossibile con Re Charles vivente. Charles non può essere giustiziato senza processo, non esistono al momento ragioni adeguate . Quindi consigliamo che Charles sia assassinato, non sarà difficile procurare un assassino, che lo aiuterà a fuggire”. La risposta: “Ad Oliver Cromwell da Ebebener: Forniremo aiuto finanziario appena Carlo sarà rimosso e gli ebrei riammessi. L’assassinio è troppo pericoloso. A Charles sarà data l’opportunità di fuggire: la sua cattura giustificherà il processo e l’esecuzione. Il sostegno sarà liberale, ma non è il caso di discutere i termini fino a quando comincerà il processo” (19).
Re Charles era trattenuto come virtuale prigioniero a Holmy House, Northamptonshire. Il 4 giugno 1647 500 rivoluzionari catturarono il Re, ma gli consentirono di fuggire all’isola di Wight, dove fu in seguito arrestato . Il 5 dicembre 1648 la Camera dei Comuni decise “che le concessioni del Re erano soddisfacenti per un accomodamento” (20). Cromwell quindi epurò la Camera dei Comuni con l’assistenza del colonnello Pryde fino a quando rimase un gruppetto di 50 membri, che votarono opportunamente che il Re fosse processato. Non un singolo avvocato se la sentiva di vergare un atto di accusa contro il Re. Alla fine fu un ebreo olandese che provvide alla bisogna, Isaac Dorislaus. Il Re fu costretto a partecipare ad un processo spettacolo in una Alta Corte di Giustizia nella quale due terzi dei suoi membri erano ””levellers” (agitatori cromwelliani) dell’esercito.
Il Re Charles rifiutò di chiedere la grazia, ma fu dichiarato colpevole e giustiziato il 29 gennaio 1649. Quando la processione si avvicinò al patibolo, moltissimi componenti della folla gridarono: “God save the King!” Quando tutto fu finito si udirono molti gemiti di angoscia.
SECONDA IMMIGRAZIONE
EBRAICA
Dal 7 al 18 dicembre 1655 Cromwell tenne una conferenza a Whitehall allo scopo di ottenere l’approvazione per l’immigrazione su vasta scala degli ebrei. Nonostante la sala fosse gremita di sostenitori di Cromwell, la schiacciante maggioranza dei delegati, in massima parte preti, legali e mercanti, votò contro l’ingresso degli ebrei in Inghilterra (22). Nell’ottobre 1656 ai primi ebrei fu surrettiziamente permesso di entrare liberamente in Inghilterra, nonostante forti proteste registrate dal sottocomitato del Consiglio di Stato, che dichiarò che questi ebrei “sarebbero stati una grave minaccia per lo Stato e per la religione cristiana”. I mercanti, senza eccezione, parlarono contro l’ammissione degli ebrei. Essi dichiararono che gli immigranti proposti sarebbero stati “moralmente pericolosi per lo Stato e che la loro ammissione avrebbe arricchito gli stranieri a spese degli inglesi” (24).
Cromwell morì il 3 settembre 1658, succeduto dal figlio, Richard, che governò per nove mesi. Charles II (1660-1685), figlio del giustiziato Charles I, succedette al padre. Nonostante egli fosse l’ultimo monarca inglese ad emettere banconote con pieno diritto, fece due errori fatali nell’esercizio del potere. Il 1° agosto 1663 approvò la legge eufemisticamente di sondaggio per l’incoraggiamento del commercio che permise l’”esportazione di tutte le monete straniere, lingotti d’oro o d’argento, liberi da interdizione, regolamentazione o imposte di qualsiasi genere” (25). Tre anni più tardi con la legge per l’ incoraggiamento della coniatura permise a privati, bancari ed orefici di coniare le monete del regno nella zecca reale e con ciò acquisire i considerevoli benefici del reddito del signoraggio (26) per loro conto privato.
Il regno di suo fratello James II (1685-1688) regnò appena tre anni. Egli fu vittima di opuscoli senza scrupoli e propaganda, provenienti in gran parte dall’ Olanda. Una spedizione militare condotta dal principe William d’Orange alla fine lo detronizzò. Benchè l’esercito di James fosse numericamente superiore, fu scoraggiato dall’attaccare dopo che John Churchill, primo duca di Marlborough, lo aveva improvvisamente abbandonato. Secondo l’enciclopedia ebraica, Churchill ricevette uno stipendio annuale di 6.000 sterline dall’ebreo olandese Solomon Medina in pagamento della sua condotta traditrice. (27)
La campagna militare di William d’Orange come quella dell’altro William il Conquistatore nel 1666 era stata finanziata da banchieri ebrei. In cambio del loro appoggio William III (1689-1702) avrebbe trasferito le prerogative reali di emettere la valuta dell’Inghilterra libera da debito ed interesse ad un consorzio conosciuto come “Governor and Company of the Bank of England.” A.N. Field in “All these Things” riassume questi gravi momenti come segue: “Trentatre anni più tardi dopo che Cromwell aveva ammesso gli ebrei in Inghilterra, un principe olandese arrivò da Amsterdam circondato da uno sciame di ebrei di quel centro finanziario. Estromettendo suo suocero dal regno, graziosamente accettò di ascendere al trono d’Inghilterra. Un risultato naturale che seguì questo evento fu la inaugurazione del debito nazionale in seguito alla fondazione della Banca d’Inghilterra allo scopo di prestare denaro alla Corona. L’Inghilterra aveva sempre pagato di tasca sua fino all’arrivo degli ebrei. Si aprì in quel momento il monte di pietà e la risultante situazione in cui si trova oggi non potrebbe essere descritta meglio delle parole che Shakespeare con visione profetica mette in bocca al morente John de Gaunt: “This blessed plot, this earth, this realm, this England … ./this land of such dear souls, this dear, dear land/Dear for her reputation through the world,/is now leas’d out, (I die pronouncing it,/like to a tenement, or :/or pelting farm/England, bound in with the triumphant sea,/Whose rocky shore beats back the envious siege/Of wat’y Neptune, is now bound in with shame,/with inky blots,and rotten parchment bonds:
/That England, that was wont to conquer others,/Hath made a shameful conquest of itself.” (Richard II, Act 2, Scene 1). La storia del secondo insediamento ebraico in Gran Bretagna è una lunga scia di obbligazioni di pergamena che incatenano la nazione al debito. Ogni passo dell’ascesa ebraica negli affari della nazione è stato contrassegnato dall’aumento e moltiplicazione del debito.

LA BANCA D’INGHILTERRA
La necessità di una banca centrale privata fu affrontata da un pirata in pensione, (29), William Paterson, quando scrisse un opuscolo nel 1693 intitolato “A Brief Account of the intended Bank of England” (30). Si sarebbe più avanti vantato che “questa banca avrebbe il beneficio dell’interesse sul denaro che egli avrebbe creato dal nulla”(31). Il 21 giugno 1694 si aprirono le liste di sottoscrizione della banca, che aveva un capitale di 1.200.000 sterline. Il seguente lunedì questa somma era stata interamente sottoscritta
Lo scopo apparente della banca era di prestare al Re William somme illimitate all’8% annuo per permettere la prosecuzione della guerra, ed in particolare il conflitto contro Luigi XIV di Francia (32). La banca avrebbe quindi ricevuto dalla Corona interesse di 100.000 sterline all’anno, le ulteriori 4.000 sterline come imposta amministrativa. La banca acquistò inoltre il diritto di emettere 1.200.000 sterline in banconote senza copertura aurea.
Prima degli elenchi, gli statuti della banca erano attentamente esaminati da Serjeant Levinz allo scopo di accertare che la banca si attenesse ai suoi scopi nascosti, cioè derubare perpetuamente il popolo inglese permettendo la creazione della moneta nazionale e mezzi di scambio dal nulla, con interessi. Tutto questo denaro contraffatto era accompagnato da interesse composto. Levinz era un ebreo di Amsterdam che praticava l’avvocatura (33).
Ci fu forte opposizione alla fondazione della banca. I più contrari erano gli orefici ed i prestatori di denaro, che a buona ragione temevano che essa avrebbe condotto al loro usuraio racket della riserva frazionaria bancaria fondata sulle loro ricevute di oro. I proprietari di case e la piccola nobiltà terriera temevano una scalata dei ratei di interesse poiché la banca avrebbe tenuto sotto controllo la circolazione monetaria della nazione. C’erano affermazioni che la banca avrebbe favorito certi mercanti con bassi ratei di interesse. Il più grande timore era che la banca sarebbe cresciuta troppo potente e sarebbe divenuta la pietra angolare del commercio mondiale (34). Sfortunatamente ciò è esattamente ciò che accadde, quando la Banca d’Inghilterra diventò il modello sul quale furono copiate le altre banche centrali. A quell’epoca la Camera dei Comuni aveva 512 membri, di cui 243 Tories, 241 Whigs e 28 membri di cui non conosciamo l’orientamento (35). Circa due terzi dei membri erano gentiluomini di campagna e si crede che di 512 membri il 20% di essi fosse illetterato. La legge fu dibattuta nel luglio 1694, nel pieno dell’estate, quando la maggior parte dei membri rurali erano occupati negli affari della campagna e nella raccolta della produzione agricola (36).
In quel fatale venerdì 27 luglio 1694, quando fu concesso l’atto costitutivo, solo 42 membri erano presenti , tutti Whigs, poiché i Tories avversavano la legge (questo dimostra come fosse composto il quorum all’epoca), Il titolo della Legge on faceva menzione della proposta Banca d’Inghilterra, che è descritta solo, o meglio, secretata, con un inintelligibile linguaggio per i profani.
Le parole della Legge cominciavano come segue:”William and Mary by the grace of God, King and Queen of England, Scotland, France and Ireland, defenders of the faith, etc. To all for whom these presents shall come greetings. …” La terza frase, contenente 242 parole, comincia: “Whereas in and by a certain Act made in Parliament entitled an Act for granting to Their Majesties several rates and duties upon tonnage of ships and vessels, and upon beer, ale, and other liqueurs, for securing certain recompenses and advantages in the said Act mentioned, to such persons as shall voluntarily advance the sum of fifteen hundred thousands pounds towards carrying on the war it is amongst other things enacted…..(37).”
L’essenza dei primi due terzi della legge elenca la necessità di imporre un complicato insieme di nuove aliquote di tasse e imposte su navi, birra, ale ad altri liquori. Il vero motivo di queste tasse era la necessità di pagare gli interessi sui futuri prestiti governativi. Poco dopo furono introdotte ulteriori tasse inclusi imposta fondiaria, tassa su carta da parati, testatico (imposta su ogni persona sopra i quindici anni, tassa sul sale, imposta di bollo, imposta sulle finestre, che rimpiazzava la tassa sul focolare o tassa sulla ciminiera. Altre tasse introdotte furono la tassa sui venditori ambulanti, tassa su carrozze d noleggio, tassa sulle nascite e sui matrimoni e funerali e per finire la tassa sugli scapoli (38). Comunque, la più punitiva delle tasse introdotte fu l’imposta sull’entrata, riscossa al 20%. Fu applicata non solo sulle società, ma anche sugli individui (39).

GUERRA E SCHIAVITU’
DEL DEBITO
Da quel momento sarebbe emerso il disegno di preparare guerre non necessarie che avrebbero elevato istantaneamente il debito nazionale e i profitti degli usurai.
Significativamente, molte di queste guerre furono iniziate contro Paesi che avevano attuato sistemi di banche statali senza interesse, come fu il caso delle colonie nordamericane e Francia sotto Napoleone. Questo schema di attaccare ed imporre il sistema bancario dell’usura è stato largamente impiegato nell’era moderna e comprende la sconfitta della Russia imperiale nella I Guerra mondiale, Germania, Italia e Giappone nella Seconda, e recentemente Libia nel 2011. Questi erano Paesi che avevano sistemi bancari statali, che distribuivano la ricchezza prodotta su basi uguali e provvedevano ai loro popoli con una qualità di vita di gran lunga superiore a quella dei loro rivali e controparti.
Entro due anni dalla sua fondazione nel 1696 la Banca d’Inghilterra aveva un valore circolante in banconote di 1.750.000 con una riserva aurea solo del 2% o 36.000 sterline (40). Il 1 maggio 1707 si ebbe l’unione fra Inghilterra e Scozia, motivata in gran parte dalla necessità di assumere il controllo della zecca reale di Edimburgo, che ebbe luogo nel 1709.
Nel 1720 dopo la conclusione della Guerra di Successione spagnola (1701-1714) il debito nazionale era salito a 30 milioni di sterline con un costo della guerra stessa di 50.000.000 di sterline- (41). Dopo la guerra di indipendenza americana (1776-1883) che si combattè dopo che i colonialisti avevano obbligato i coloniali a rimpiazzare la loro valuta senza debito con moneta inglese, il che risultò in una disoccupazione del 50& ed il debito nazionale schizzò a 176 milioni di sterline.
Nel 1786 il Primo MinistroWiliam Pitt il Giovane cercò di abolire il debito nazionale con un accantonamento periodico che generò interessi di 1 milione di sterline l’anno per pagare il debito (42). Questo schema fu presto abbandonato per l’enorme aumento riscontrato per finanziare la guerra contro Napoleone. Nel 1797 allo scopo di pagare il peso crescente dell’interesse si dovette introdurre una graduale tassa sull’entrata.
La guerra contro Napoleone durò dal 1792 al 1815. Fra i principali obbiettivi di questo sanguinoso conflitto c’era la distruzione del sistema finanziario napoleonico senza debito e senza interessi. Il 18 gennaio 1800 Napoleone fondò la Banque de France come banca di Stato. Poichè Napoleone detestava i banchieri si autonominò Governatore della banca ed anche Ministro del Tesoro. Durante questo periodo l’Inghilterra intraprese una guerra contro gli Stati Uniti dal 1812 al 1814. Questa guerra fu fomentata dalla Gran Bretagna dopo che il Congresso degli Stati Uniti rifiutò di rinnovare la carta della banca degli Stati Uniti di proprietà straniera, che era stata la banca centrale americana dal 1791 al 1811 (43).
Nel 1815 il debito nazionale era ingigantito a 885 milioni di sterline. Questa guerra inutile e non vincibile che ebbe il risultato di tre milioni di morti fra il personale militare ed almeno un milione di civili, costò 831 milioni di sterline (44), di cui più di 2,5 miliardi di sterline erano ancora in sospeso nel 1914. Il capitale di504 milioni di sterline aumentò di cinque volte per gli interessi composti.
Un astuto agrario e parlamentare, William Cobbett (1763-1835) percepì che cosa stava succedendo, e scrisse quanto segue: “I set to read the Act of Parliament by which the Bank of England was created. The investors knew what they were about . . . lands . . . houses . . . property . . . labour. The scheme has produced what the world never saw before: starvation in the midst of abundance.
Gli affari della Banca d’Inghilterra restarono segreti, e non fu prima del 1833, 139 anni più tardi, che una versione edulcorata fu presentata in Parlamento mediante la Legge del 1833 (46).
Nel 1800 un deputato, Sir William Pultney, propose la formazione di una banca nazionale dopo avere sferrato “vigorosi attacchi” contro la banca (47). Nel 1924 un altro membro del Parlamento, David Ricardo, presentò un piano dettagliato (48) per convertire la Banca d’Inghilterra in Banca Nazionale. Entrambi i tentativi fallirono.
All’inizio della Prima G.M. nel 1914, il debito nazionale inglese stava a 650 milioni di sterline. Il 31 marzo 1919 era aumentato a 7.434 miliardi di sterline (49), di cui 3 miliardi sono ancora in sospeso dopo 94 anni con lo sconto del 3,5% l’anno. Nella Seconda G.M. il debito nazionale salì di circa il 200%, da 7,1 miliardi nel 1939 a 20,1 miliardi nel 1945. Attualmente si aggira a quasi 1,2 trilioni di sterline.
CONCLUSIONE
Per oltre 300 anni l’Inghilterra è stata trascinata nella schiavitù da una cricca di banchieri internazionali senza scrupoli, il cui impero parassitario minaccia l’esistenza di questa nazione-isola. L’orgoglioso popolo di piccoli proprietari terrieri e contadini di una volta, per ignoranza ed indifferenza, è diventato un crogiolo multiculturale di schiavi del debito nazionale. A meno che i suoi cittadini autentici non si assumano la responsabilità di familiarizzare con la vera natura del loro problema, sono destinati entro poche generazioni ad irreversibile schiavizzazione e distruzione genetica.
Stepehn Goodson

Note finali:
Le note finali sono troppo lunghe da tradurre. Consigliamo di consultare il testo originale

Note sull’Autore:
Stephen Goodson è il capo del partito “Abolition of Income Tax and Usury Party” in Sudafrica. Ha studiato economia e giurisprudenza alla Stellenbosch University e all’ Università di Ghent.
Per 15 anni ha gestito investimenti di portafoglio in varie istituzioni finanziarie. E’ attualmente un direttore della South African Reserve Bank.

Tratto da “The Barnes Review” vol XVIII n.5 set/ott 2012
Tradotto da Alfio Faro

Articolo letto: 158 volte (02 Novembre 2012)


lg.php

 
di Stepehn Goodson

Dall’A.D. 757 fino alla morte nel 791, il grande Re Offa governò il regno di Mercia (1), uno dei sette regni autonomi della eptarchia anglosassone. Offa era un saggio ed abile amministratore dal cuore gentile, benchè fosse duro con i suoi nemici. Egli fondò il primo sistema monetario in Inghilterra (diversa dalla Britannia romano-celtica). Causa la scarsità di oro, usò l’argento per il conio e come riserva di ricchezza. L’unità di conto monetaria era una libbra di argento, divisa in 240 pennies. Sui pennies veniva impressa una stella (antico inglese “stearra”), dalla quale deriva la parola “sterling”. Nel 787 Offa introdusse una legge che proibiva l’usura, cioè caricare di interesse il prestito della moneta. Le leggi contro l’usura furono ulteriormente rafforzate dal Re Alfredo (r. 865- 99) che ordinò la confisca delle proprietà degli usurai, mentre nel 1050 Edoardo il Confessore (1042-66) decretò non solo la confisca, ma anche che l’usuraio fosse dichiarato fuorilegge e condannato al bando perpetuo.

PRIMA MIGRAZIONE
ED ESPULSIONE EBRAICA..
Gli ebrei giunsero per la prima volta in Inghilterra nel 1066 in seguito alla sconfitta di Harold II ad Hastings provocata da Guglielmo I il 14 ottobre. Questi ebrei arrivarono da Rouen, 75 miglia da Falaise, dove Guglielmo venne al mondo illegittimamente come Guglielmo il Bastardo. Nonostante le registrazioni storiche non dicano se essi appoggiarono l’idea di una invasione militare dell’Inghilterra, questi ebrei per lo meno la finanziarono. Per questo sostegno essi furono riccamente remunerati permettendo loro di praticare l’usura sotto la protezione reale (2). Le conseguenze per il popolo inglese furono disastrose. Facendo pagare ratei di interesse del 33% l’anno sui terreni ipotecati dai nobili ed il 300% l’anno sugli strumenti di mestiere e su tutti i beni impegnati dai lavoratori, entro due generazioni un quarto di tutte le terre inglesi cadde nelle mani degli usurai ebrei. Inoltre questi immigrati minavano l’etica delle corporazioni ed infuriavano i mercanti inglesi vendendo una gran quantità di merce “sotto lo stesso tetto” (con una singola licenza). Ebbero inoltre un ruolo primario nel limare le monete d’argento fondendo la limatura in lingotti e placccando d’argento lo stagno.
Il famoso economista Dr. William Cunningham paragona l’attività degli ebrei in Inghilterra dall’11° secolo in poi ad una spugna, che succhia tutta la ricchezza della terra e ne compromette lo sviluppo economico. E’ interessante notare che vi sono le prove che perfino in questo periodo inziale il Governo fece tutto ciò che era in suo potere per indurre gli ebrei a commerci decenti e lavoro onesto e quindi amalgamarsi con il resto della popolazione, ma senza successo. (3).
Nel 1233 e nel 1275 furono approvati gli statuti sulla Giudea che abolivano qualsiasi forma di usura. Siccome gran parte di questi ebrei non potevano “guadagnarsi da vivere”, fu approvata una legge del Re Edward I (1272-1307) il 18 luglio1290 che obbligava tutta la popolazione ebraica di 16.000 persone a lasciare l’Inghilterra per sempre (4). A differenza della pratica moderna di pulizia etnica, agli ebrei, dopo il pagamento di 1/15° del valore dei loro beni e 1/10° delle loro monete, fu permesso di uscire con tutti i loro beni ed attrezzi. Qualsiasi ebreo che restasse in Inghilterra dopo il 1° novembre 1290 (Tutti i Santi) era passibile di esecuzione.

IL GLORIOSO MEDIO EVO
Con il bando dei prestatori di denaro e l’abolizione dell’usura (5), c’erano ben poche tasse da pagare e nessun debito statale, perché il Governo usava i “tally sticks” (bastoni di legno con le tacche), denaro senza interessi. L’Inghilterra ora godeva un periodo disviluppo e prosperità senza paragoni. Il lavoratore medio lavorava solo 14 settimane l’anno e godeva da160 a 180 giorni di festivi. Secondo Lord Leverhulme, uno scrittore dell’epoca: “Gli uomini del 15° secolo erano molto ben pagati “, così bene che il potere d’acquisto delle loro paghe ed il loro standard di vita sarebbe stato superato solo nel tardo 19° secolo.
Houston Stewart Chamberlain, il filosofo anglo-tedesco, conferma queste condizioni di vita ne “ The Foundations of the XIX Century”: “Nel 13° secolo, quando le razze teutoniche cominciarono a costruire il loro nuovo mondo, l’agricoltore in quasi tutta l’Europa era un uomo libero, con una assistenza più assicurata di quanto lo sia oggi. La proprietà del terreno era la regola, cosicchè l’Inghilterra, oggi sede del latifondo – era fino al 15° secolo quasi interamente in mano a migliaia di agricoltori, che non solo erano proprietari legittimi della loro terra, ma possedevano in aggiunta il diritto al libero accesso a pascoli e boschi comuni”

FINE DELL’ETA’ DELL’ORO
Durante il 17° secolo questa età dell’oro si concluse tragicamente. Un gran numero di ebrei che erano stati espulsi dalla Spagna nel 1492 da Isabella I di Castiglia e da Ferdinando II di Aragona (8) si stabilirono in Olanda. Benchè gli olandesi all’epoca fossero una potenza marittima, gli usurai ebrei che si erano stabiliti ad Amsterdam desideravano ritornare in Inghilterra, dove le prospettive per espandere le operazioni di prestiti di denaro erano più promettenti. Durante il regno della Regina Elisabetta I (1558-1603) piccoli gruppi di “marrani” – ebrei spagnoli che si erano convertiti ad una forma falso cristianesimo - si stabilirono a Londra. Molti di essi erano orafi, accettavano depositi di oro in custodia e quindi emettevano ricevute dieci volte l’ammontare dell’oro custodito come ricevute di oro, cioè prestiti con interesse. Queste ricevute, precursori del sistema fraudolento di riserva frazionaria delle banche, erano all’inizio prestate alla Corona o al tesoro all’8% l’anno, ma secondo Samuel Pepys (9), diarista e segretario dell’
Ammiragliato, il rateo di interesse aumentò fino al 20% o addirittura il 30% l’anno (10) L’ interesse che i mercanti pagavano spesso eccedeva il 33% l’anno, anche se il rateo legale era il 6% l’anno (11). Operai e bisognosi sopportavano il peso di questi interessi estorsivi dovendo pagare 60%, 70% o fino all’80% l’anno (12). Secondo Michael Godfrey, autore dell’opuscolo intitolato “A short Account of the Bank of England”, da 2 a 3 milioni di sterline si erano perdute per bancarotta di orafi e scomparsa dei loro commessi (13).
Nel 1534, con la Legge sulla Supremazia, la chiesa d’Inghilterra fu dichiarata religione ufficiale dal Re Enrico VIII (1509-1547). Durante i secoli 16° e 17° le credenze puritane basate sugli insegnamenti di John Wycliffe e John Calvin (14) guadagnarono un crescente numero di aderenti. I Puritani consideravano la Bibbia la vera Legge di Dio e incoraggiavano la sua lettura, la preghiera ed i sermoni e la semplificazione del rituale dei sacramenti. Il Re Stuart Charles I (1625-1649), che desiderava mantenere la preminenza della chiesa anglicana, giunse ad aspro conflitto con i Puritani, che stavano facendo grandi progressi nel proselitismo della intera popolazione. Dopo l’assassinio dell’amico fidato e consigliere di Carlo, il duca di Buckingham, nel 1628, gradualmente si isolò dalla gente.
Le crescenti divisioni religiose fornirono la perfetta opportunità di sfruttamento ai cospiratori ebrei. Come scrisse Israel Israeli, il padre del Primo Ministro Benjamin Israeli ne “The Life and Reign of Charles I” “la nazione fu artatamente divisa fra Sabatariani e violatori del Sabato (15).
Nel 1640 uno dei capi della comunità ebraica clandestina Fernandez Carvajal, mercante e spia, conosciuto anche come “The Great Jew”, organizzò una milizia armata di circa 10.000 membri, che furono utilizzati per intimidire i londinesi e seminare la confusione. Furono distribuiti un gran numero di opuscoli e volantini (16).Ben presto scoppiò la guerra civile fra i Realisti (Anglicani) e “Rounbdheads” (Puritani) che durò dal 1642al 1648. I Roundheads con il loro esercito “New Model Army” furono vittoriosi e si stima che morirono190.000 persone, il 3,8% della popolazione. Il capo dei Roundheads (o Parlamentaristi) era Oliver Cromwell (1599-1658), il cui esercito “NewModel Army” non solo era attrezzato e approvvigionato dal capo imprenditore ed agitatore di mestiere, Fernando Carvajal, ma anche rifornito di denaro dagli ebrei prestatori di soldi di Amsterdam. Il capo degli ebrei olandesi, Monasseh ben Israel (17), inviò una petizione a Cromwell chiedendogli che fosse permesso agli ebrei di immigrare in Inghilterra in cambio dei favori finanziari, da lui generosamente forniti (18).

L’ASSASSINIO
DI RE CARLO I
Il tradimento a cui si abbassò Cromwell è rivelato nella corrispondenza fra lui e la sinagoga di Muelheim (Germania): “16 giugno 1647. da A.C. (Oliver Cromwell) a Ebener Pratt: In cambio del sostegno finanziario sosteniamo l’ammissione degli ebrei in Inghilterra. Questo è impossibile con Re Charles
 
risorgimento.gif
FONTE: COBRAF.COM

Giorgio, se noi scorporiamo le idee dal complottismo, devo dire che Monti (e non seguo la politica) sta facendo il possibile

Quasi tutto quello che avviene di importante al mondo è il frutto di complotti, cioè accordi e piani segreti tra poche persone che non sono visibili alla maggioranza, ma possono essere documentati dopo decenni quando si aprono gli archivi ed è passato abbastanza tempo che i protagonisti sono ormai morti (e con loro anche milioni di persone a volte coinvolte in guerre)

Facciamo un esempio.

Un mese fa a Washington, in un meeting dedicato alla prossima guerra contro Iran, è venuto fuori questo video straordinario in cui un lobbysta dice tranquillo che occorre ora un incidente per scatenarla, perchè "questo è il modo in cui tradizionalmente gli Stati Uniti vanno in guerra" e ricorda che la guerra del Vietnam iniziò perchè Johnson voleva mandare truppe e ottenne l'incidente nel Golfo del Tonchino (che oggi tutti ammettono fu falso, cioè non ci fu un attacco nordvietnamita, ma all'epoca fu il pretesto...), dice : "Roosevelt voleva portare gli USA in guerra ... e si dovette aspettare Pearl Harbour..", Teddy Roosevelt voleva la guerra con la Spagna per occupare Cuba e ci fu l'affondamento di una nave americana a Cuba (che oggi tutti gli storici hanno stabilito affondò per un esplosione interna e non per colpa degli spagnoli, ma fu il prestesto...) e cita episodi simili per ogni guerra americana. Dice ...il modo in cui noi siamo sempre andati in guerra è che gli altri la iniziano dandoci un pretesto adatto quando è nel nostro interesse entrare in guerra... per cui con l'Iran ora ci occorre un incidente simile a quelli citati.. e fa alcuni esempi di azioni del tipo "covert action" cioè segrete, con i servizi di intelligente che gli USA possono utilizzare per provocare l'incidente necessario alla guerra. (1)

Ascoltalo che sono solo tre minuti. Qui hai un convegno che discute a Washington dell'interesse e della necessità di una guerra ora con l'Iran e dice apertamente che occorre ora un incidente programmato in cui l'America sia attaccata per scatenarla. Non è un "complotto" nel senso che non è segreto perchè ne parla in pubblico ! Come del resto i "neocon" famosi intorno a Bush parlavano in pubblico prima del 11 settembre della necessità di una guerra con l'Iraq e del fatto che solo un incidente terroristico l'avrebbe consentita. Negli Stati Uniti nel XX secolo è un fatto riconosciuto e discusso che ci sono stati degli "False Flag attack" cioè dei complotti per farli entrare in guerra ogni singola volta.

In generale i complotti o trame o manovre non visibili sono la norma negli eventi storici. La seconda guerra mondiale è stata determinata nei punti di svolta da "complotti". Come ricorda il lobbysta del video e come scrivono ora tanti storici Pearl Harbour è stato "indotto" dagli USa, imponendo un embargo petrolifero che strangolava il Giappone il quale era in guerra in Cina e non gli dava scelta. In aggiunta non avvertirono, pur avendo avuto informazione 24 ore prima da diverse fonti, la base di Pearl Harbour dell'attacco, per fare sì che l'impatto della sorpresa fosse maggiore come danni e vittime e maggiore l'impatto sull'opinione pubblica, ed essere certi che si entrasse in guerra davvero. Uno può anche dire che è stato tutto "a fine di bene" perchè c'era da sconfiggere Hitler, ma non è quello che raccontano a scuola.

Anche perchè in realtà l'esito finale della II Guerra Mondiale nel 1945 è stato il dominio di Stalin su metà europa, in una guerra che è stata dichiarata dall'Impero Brittannico alla Germania il 4 settembre 1939 perchè questa aveva invaso la Polonia il 2 settembre 1939, assieme all'URSS (il 17 settembre). Non è tutto un poco strano ?

Se ci pensi un attimo, invece di avere come si è sempre fatto per secoli una semplice sconfitta della Germania, come nella I guerra mondiale, nel 1943 a Casablanca Roosvelt decide per la guerra fino alla "resa senza condizioni", per impedire che i militari tedeschi rovescino prima Hitler nel 1943 come in Italia Mussolini (e come tentano comunque di fare più tardi pur non ottenendo nessun appoggio dagli anglo-americani). Nel 1943 la paura dell'amministrazione Roosevelt è che in Germania facessero come in Italia e i militari rovesciassero Hitler (cosa che i generali tedeschi stavano complottano a maggioranza di fare come noto) e in questo modo il pretesto per invadere la Germania e l'Europa da parte di URSS e USA sfumasse

Rifiutando ogni contatto coi generali tedeschi, bombardando a tappeto la popolazione civile tedesca e dichiarando la guerra fino alla resa seenza condizioni gli Alleati invece hanno evitato una fine prematura della guerra e hanno potuto continuare per altri due anni fino a radere al suolo la Germania e consentire ai sovietici di occupare Berlino, Praga, Budapest, Varsavia, Vienna, Belgrado, Bucarest, Riga... Cioè l'esito finale di 6 anni di una guerra dichiarata per impedire a Hitler di occupare la Polonia è di far occupare a Stalin tutta l'Europa dell'est"!. Ma non è stato tutto un caso, una serie di eventi che nessuno poteva prevedere e frutto del concorso di tante circostanze che nessuno controllava...

Hanno fermato addirittura Patton che voleva e poteva arrivare prima lui dei sovietici a Berlino e Praga, dandogli l'ordine tassativo di lasciarle all'Armata Rossa (Patton si rivolta, dichiara che vuole ributtare indietro l'Armata Rossa anche a costo di combattere contro i sovietici e sconfiggerli, scrive nei suoi diari che torna in America e si dimette da generale per poter candidarsi a Presidente e rovesciare tutta la politica di Roosevelt.Patton muore la settimana prima di partire per le conseguenze di un incidente).

L'amministrazione Roosevelt era composta da gente che voleva distruggere la Germania, distruggere l'Impero Britannico dissanguondolo in una guerra di anni alla morte con la Germanai e far vincere l'URSS da una parte e gli USA dall'altra. E hanno manovrato in segreto a questo scopo... E' un fatto oggi pacifico e documentato che metà dei collaboratori stretti di Roosevelt erano comunisti, iscritti al partito comunista e in molti casi in contatto segreto costante con l'URSS, che ricevevano comunicazioni riservate dal Comintern (tanto è vero che poi le passano tutti i piani della bomba atomica). E l'altra metà erano ebrei come Baruch e Morgenthau per i quali la distruzione della Germania doveva avere la precedenza su tutto e l'URSS era una potenza all'epoca ancora amica

Ma come facevi a dichiarare all'opinione pubblica americana che, a causa di un attacco ad una base nel Pacifico da parte dei giapponesi bisognava andare a combattere tre anni in Europa per radere al suolo la Germania bombardandola a tappeto e rifornire l'URSS di munizioni e armamenti in modo che poi occupsse mezza Europa... ? Non avrebbe funzionato molto bene se lo dicevi in pubblico no ? Per cui per eseguire questo piano ovviamente agirono tramite manovre, intrighi e accordi segreti...

Ma succede abbastanza spesso.

Non è stato un complotto il Risorgimento ? E stato creato da un "trend sociale", da un movimento organico spontaneo, da necessità economiche pressanti o da sentimenti popolari diffusi ? L'Unità d'Italia è stata largamente il frutto di una serie di manovre sottobanco da parte di massoni (quasi tutti i protagonisti del Risorgimento erano massoni), della Francia, dei Savoia e di banchieri interessati a finanziarli. I libri di storia hanno sempre notato che pochissima gente è stata coinvolta in tutto il risorgimento e il 97% della popolazione era indifferente e non c'erano motivi economici pressanti e non era nessun forte sentimento di opporessioni, insofferenza o nazionalismo in Italia centrale e meridionale e neanche in Veneto. Se c'è stato qualche cosa di pianificato a tavolino da pochi tramite accordi segreti è stata l'Unità d'Italia! L'Italia è stata fatta (ora che sono passati 150 anni e ci sono i documenti) da un gruppo di massoni finanziati da banche estere con la complicità del governo francese... che hanno ovviamente creato una retorica e una propaganda di supporto molto efficace che poi è entrata nei libri di storia.

La Rivoluzione francese è stata largamente un complotto di pochi, tanto è vero che è stata una successione di colpi di mano e "golpe", in cui i capi venivano man mano eliminati in bagni di sangue sempre più cruenti, prima la strage di nobili e preti e poi quella dei girondini e giacobini, dopo che sono andati al potere i giacobini hanno sterminato in vandea e nel resto del paese che resisteva decine e decine di migliaia di persone, a riprova che non c'era niente di spontaneo. Anzi la cosa spontanea era la resistenza contro questo colpo di stato sanguinoso, che imponeva cose assurde come una nuova ridicola religione con "altari della ragione" che faceva ridere tutti...

la cosiddettta "Rivoluzione bolscevica" poi è l'esempio storico perfetto di complotto. E' stata al 99% un complotto di pochissima gente, un colpo di mano di un gruppo all'epoca quasi sconosciuto in Russia contro il governo Kerensky che era legittimo, un golpe finanziato dalla Germania e dai banchieri come Warburg, Schiff.. Ad esempio Trostky in Canada nel 1917, e gli hanno fatto attraversare mezzo mondo sotto il controllo degli inglesi che lo volevano fermare visto che voleva arrivare a S.Pietroburgo per rovesciare lo Czar che è loro alleato in guerra. Cioè per gli inglesi sarebbe assurdo aiutare Trostsky ad arrivare in Russia. E infatti lo arrestano, ma poi lo fanno passare fino in Russia su ordini dall'America, dai banchieri americani(ebrei) che finanziano l'Inghilterra in guerra e quindi impongono al governo inglese che Trostky arrivi in Russia. Poi Trostky (non Lenin, che arriva dopo) organizza il colpo di stato, la Russia esce dalla guerra e la Germania quindi a quel punto sta per vincere. Ma nello stesso esatto momento gli Stati Uniti che erano neutrali con un opinione pubblica totalmente contraria alla guerra di colpo hanno una campagna di stampa tremenda contro la Germania e l'Austria che in pochi mesi li trascina in guerra (e anni dopo appare la "Balfour Declaration" (2) il documento (SEGRETO) firmato da Lord Balfour per il governo inglese indirizzato a Lord Rothschild il 2 novembre 1917 in cui in cambio "dell'impegno ad assicurare l'entrata in guerra degli Stati Uniti" si cede la Palestina...)
....
eccc
ecc...

Se uno non capisce questi intrighi non capisce molto di quello che succede, che sia l'euro, il risorgimento, i bolscevichi o le guerre del XX secolo...

Fonte: Cobraf.com
Link: Cobraf.com
3.11.2012

NOTE:

1) [ame=http://www.youtube.com/watch?v=M84l19H68mk]Israel Lobbyist suggests False Flag attack to start war with Iran - YouTube[/ame]
2) Behind the Balfour Declaration
 
Ristoranti che aprono e chiudono nel giro di poche settimane; agenzie immobiliari che effettuano compravendite fittizie; conti correnti bancari alimentati con piccole donazioni compiute da persone diverse secondo la tecnica dello “smurfing”, in modo da eludere i controlli sulla tracciabilità.
Sono alcune delle principali attività della criminalità organizzata in Germania, dove le mafie, complice una legislazione inefficace, lavano il denaro sporco “guadagnato” altrove. E a destare sospetto sono principalmente le transazioni provenienti da Italia, Ucraina, Russia e Bielorussia.
“Il riciclaggio in Germania è diventato un problema serio”, denuncia l’ultimo rapporto dell’Ufficio federale di polizia criminale (BKA), “e questo perché Berlino non ha istituti giuridici adeguati per contrastarlo”, ha spiegato il Procuratore generale di Caltanissetta Roberto Scarpinato in un’audizione presso la Commissione finanze del Bundestag tedesco, la camera bassa del parlamento, nel corso dei lavori per rafforzare la normativa anti-riciclaggio.


e poi qui,impongono il limite dei 1000 eurini.negli altri stati nn c'e'
:rolleyes:














Altro in questa categoria:« Italia, tensione all'Ikea di Piacenza, scontri tra polizia e operai Grecia paralizzata da sciopero trasporti »


Aggiungi commento

Nome (richiesto)
E-Mail
Sito web

1000 caratteri rimasti

Notificami i commenti successivi

85548

Aggiorna
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto