Azioni Italia Il trading secondo noi

aggiornamento:

gas: il 13/11 dovrebbe aver completato the beers ...
se così non fosse ob. 5$.

ctic mantengo la posizione.

mancano 144 ore per il minimo dell'es a 1257.
ore 18.00 del 21/11/12

guarda la mm 10 sul frame mensile dell'es.........


poi es rimbalzerà ottima occasione per incrementare sh ....... per il test dei 1000.....
prima 1257 poi 1399 ....risultato i 1000/993.

amen
 
Ultima modifica:
SIGNORAGGIO: SE LEGGI E CAPISCI NON PUOI NON CONDIVIDERE. »
MARCO SABA, CENTRO STUDI MONETARI: ECCO COME FUNZIONA LA TRUFFA DELLA BCE






Come funziona la truffa: la BCE crea dal nulla 500 miliardi di euro, appropriandosi del relativo potere d’acquisto a danno della comunità (e della rendita monetaria che fa sparire nel passivo del bilancio), e li presta alle banche all’1%. Le banche li moltiplicano almeno per 10 (secondo Basilea III): 5.000 miliardi creati dal nulla che verranno prestati alla gente al 4% (diciamo). Quindi, vanno restituiti 5.200 miliardi, ma i 200 di interessi NON vengono creati dal sistema bancario che crea, prestandolo, solo il capitale (tramite false scritture contabili). Quei 200 miliardi, oltre a quanto denunciato sopra, verranno restituiti espropriando beni reali che la comunità avrà offerto in garanzia, non essendo stati creati.
Io mi chiedo se ha ancora valore il detto SALUS REI PUBLICAE SUPREMA LEX ESTO !

già :(:(
 
aggiornamento:

gas: il 13/11 dovrebbe aver completato the beers ...
se così non fosse ob. 5$.

ctic mantengo la posizione.

mancano 144 ore per il minimo dell'es a 1257.
ore 18.00 del 21/11/12

guarda la mm 10 sul frame mensile dell'es.........


poi es rimbalzerà ottima occasione per incrementare sh ....... per il test dei 1000.....
prima 1257 poi 1399 ....risultato i 1000/993.

amen

...se 15x4 scendono fino a fine mese a partire da oggi-domani-dopodomani ...se 40 allungato a 45 (e ci starebbe per le mezze aperture da uragano) iniziano a scendere tra non meno di una 10ina di candele
 
Paola Musu: chi ha la moneta ha il potere!

Posted by maurizio spezia on nov 14, 2012 in Economia, Maurizio Spezia | 0 comments

http://www.losai.eu/paola-musu-chi-ha-la-moneta-ha-il-potere/#http://www.losai.eu/paola-musu-chi-ha-la-moneta-ha-il-potere/#
[URL="http://www.losai.eu/paola-musu-chi-ha-la-moneta-ha-il-potere/#"]7[/URL]


- di Maurizio Elia Spezia -
Ultimamente al programma condotto da Gianluigi Paragone, l’ultima parola, si parla di argomenti piuttosto interessanti ma pur sempre trattati in maniera molto “televisiva”, quindi moltissime informazioni passano in secondo piano o vengono manipolate per non centrare il vero problema. Paola Musu però è riuscita a pronunciare la fatidica frase: “Chi ha la moneta ha il potere!
FINALMENTE! Un avvocato dice le cose come stanno, ovvero: perdita della sovranità, specialmente quella monetaria! Paola ha combattuto in meno di 4 minuti con chi voleva zittirla, con chi brontolava, con chi non voleva farle dire determinate cose che caparbiamente è riuscita a dire. Di certo l’amico di Messora, Paolo Rossi Barnard, il 26 Ottobre 2012 questo coraggio non l’ ha avuto e OVVIAMENTE non ha parlato di sovranità monetaria ma di “ritorno alla lira”, assieme ai super economisti dell’MMT, come potete ascoltare dal minuto 1:19:00 di questo video:
E non solo Barnard ma anche l’economista Mathew Forstater dell’MMT dice una “castroneria” di eccelsa fattura, ovvero: quando l’Italia ha accettato di adottare l’euro ha accettato tassi di cambio che in sostanza gli hanno fatto perdere la sovranità monetaria! E questo Foraster avrebbe studiato economia?!?!?! Siamo davvero al limite della follia se un giornalista (Barnard), supportato da degli economisti, non parla (nè lui nè loro) della conferenza di Bretton Woods che, al termine degli accordi stipulati nel 1944, nel 1971, toglieva agli stati la possibilità di emettere moneta in base alle loro riserve auree. Così i debiti pubblici di tutto il mondo, Italia compresa, presero letteralmente il volo. Ma questo accadeva molto prima della lira, forse Barnard & C. questo non se lo ricordano.
Ma torniamo a Paola.
Anche nell’intervista, diciamo integrale, ha pronunciato parole dirette che lasciano poco spazio alle intepretazioni.
Nonostante la chiarezza, le domande che hanno seguito l’intervento dell’avvocato denotano una scarsa comprensione riguardo il problema della sovranità; infatti ci sono dei giovani, questa è la cosa che mi lascia più allibito, che puntano il dito contro il precedente presidente del Consiglio, altri che pensano che la denuncia non serva e che la perdita di sovranità non è poi così grave se la visione futura è quella degli stati uniti d’europa. Ecco il video:
Come avete potuto vedere, nonostante gli sforzi di Paola, la macchina dei media cerca di deviare il problema della sovranità con un’infinità di altri argomenti, nonostante le parole dell’avvocato che ancora una volta ricordiamo: ”Chi ha la moneta ha il potere!“.
Queste parole dovrebbero entrare bene in testa a persone che dicono “le banche non fanno grossi utili” perchè, se così fosse, non avremmo trovato ieri un articolo sul sito borsaitaliana.it che dice:
MILANO (MF-DJ)–Nel terzo trimestre dell’anno, Intesa Sanpaolo ha riportato un utile netto in calo a 414 milioni di euro (470 mln in 2* trim) e un utile netto normalizzato in crescita a 292 milioni (289 mln).

Dopo aver letto queste notizie siete ancora convinti che questo miscuglio di giornaleconomisti sia un’alternativa valida o che racconti davvero le cose come stanno?
Se non siete convinti potrete ascoltare l’avvocato Paola Musu questa sera, 14 Novembre 2012, dalle 19 alle 21 su RadioMPA (cliccare per lo streaming) che parlerà senza censure e senza tempi televisivi da rispettare.
Vi proponiamo una precedente puntata radio dove l’avvocato è stata nostra ospite:
 
ATTENZIONE! La FED ha evitato che le banche siano uccise da Bale ...
Nessun commento:

ATTENZIONE! La FED ha evitato che le banche siano uccise da Bale ...:







ALERTE: LA FED EVITE AUX BANQUES D'ETRES TUEES PAR BALE

Revue de Presse di Pierre Jovanovic http://www.jovanovic.com/blog.htm

Traduzione di Giuditta per TUTTOUNO




Eh si, i disoccupati possono crepare, ma non le banche.

Il 9 novembre (come al solito, un venerdì sera) la Fed ha deciso di consentire alle banche degli Stati Uniti di non rispettare le regole di Basilea 3, il che significa che i loro (falsi) bilanci saranno ancora, se possibile, più falsi nel 2013.

Continua a leggere...»










 
Dalla Crisi del Debito agli Stati Uniti d’Europa

Nessun commento:

Dalla Crisi del Debito agli Stati Uniti d’Europa:
Vogliono gli stati uniti d’Europa, ma hanno bisogno di una massiccia crisi finanziaria per ottenerli.

di Michael (End of the American Dream)
Traduzione di Anticorpi.info

Stiamo assistendo allo sforzo più importante verso gli Stati Uniti d’Europa? Mentre la crisi del debito sovrano in Europa prosegue nella sua spirale fuori controllo, improvvisamente questa espressione è spuntata sulle pagine del New York Times e dei principali quotidiani d’Europa.E’ solo un caso? Sicuramente no. La verità è che secondo le elite politiche e finanziarie europee sia questa la strada per risolvere i problemi della zona euro.
http://www.blogger.com/blog-this.gTuttavia per conseguire l’obiettivo hanno bisogno di una massiccia crisi finanziaria. In questo momento i cittadini dei paesi che compongono la zona euro sono in grande maggioranza contrari una più profonda integrazione europea. Senza sperimentare una massiccia quantità di dolore finanziario, è improbabile che possano d’un tratto cambiare idea.
Allora, chi vincerà alla fine? Purtroppo il tempo stringe perché la Grecia è sull’orlo della insolvenza, e molti altri paesi la seguono a breve distanza. Se l’Europa non sceglierà una strategia da adottare a breve, l’euro e le relative istituzioni comunitarie crolleranno.
Fino ad oggi i leader europei hanno cercato di gestire questa crisi intervenendo caso per caso. Tutto ciò è andato avanti per un paio d’anni, ma questi salvataggi non andranno avanti all’infinito. Invece di modificare lo stato delle cose, essi non fanno che prolungare l’agonia e peggiorare le cose. L’UE come è attualmente strutturata semplicemente non funziona. La volontà politica di effettuare ulteriori salvataggi sta rapidamente prosciugandosi ed i politici in Europa non possono continuare a fare finta di niente.
Qualcosa deve essere fatto. Ma invece di ammettere che l’euro sia stato un enorme errore, e ritornare alle monete nazionali, la maggior parte dei politici di primo piano in Europa ritengono che la soluzione sia avere ‘più Europa’.

Mario Draghi, nuovo boss della Banca centrale europea, è ....................


 

Users who are viewing this thread

Back
Alto