Il vostro sogno nel cassetto.

Guarda che i soldi hanno sempre lo stesso valore a qualsiasi età;
A venti anni ti servono sia per divertirti che per costruirti il futuro, magari per finanziare un’attività in proprio, e non sono mai troppi.

A quaranta sei ancora giovane per divertirti, in più c’è una famiglia e dei figli da mantenere agli studi, e soldi ne servono tanti; ( e giusto per farsi dare del povko da Cler: c’è pure l’amante :-D)

oltre i sessant’anni sei probabilmente in pensione e le entrate sono solo quelle, potresti aver bisogno di un aiuto esterno per la casa, da curare qualche acciacco in strutture private, e quando si tratta di salute non si bada a spese.

A novanta,
forse non hai mai notato che le persone più invecchiano e più diventano tirchi, sentono che da soli non ce la fanno più e quindi si sentono sempre più dipendenti da altri;
sanno anche che il barbiere che ti fa la barba gratis non affila molto il rasoio quindi pensano che con i soldi possono sperare di un aiuto più umano.

I nipotini vanno molto più volentieri a trovare il nonno se quando vanno via si ritrovano un cinquantello in tasca.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto