IMBECILLI SI NASCE O Si DIVENTA? CHISSA'. UNA COSA E' CERTA. QUALCUNO PARTE GIA'

MILANO (WSI) - Azionario, Treasuries e materie prime in rialzo, a fronte del calo del dollaro, dopo le rassicurazioni arrivate dal presidente della Fed Ben Bernanke. che ha sottolineato come l'economia americana abbia ancora bisogno di una politica altamente accomodante.

Ftse Mib parte con un rialzo +1%, sopra 15.800 punti.

Dopo la bocciatura sul rating da parte di S&P a un livello al di sopra del livello "junk", spazzatura, di appena due gradini, l'Italia rimane osservata speciale. Secondo Deutsche Bank il paese rischia un altro downgrade a causa dell'instabilità politica che si riaffaccia per i problemi dell'ex premier Silvio Berlusconi, mentre non si esclude che in autunno l'Ue chieda a Roma una manovra.

Alle parole di Bernanke ha brindato anche l'azionario asiatico, con l'indice di riferimento MSCI Asia Pacific Index che ha testato il valore di chiusura più alto dallo scorso 30 maggio. Molto bene anche i mercati emergenti, con l'MSCI Emerging Markets Index, +2,4%, al valore di chiusura più alto dallo scorso 1° luglio.

Da segnalare ceh l'azionario globale ha perso più di 3.000 miliardi mentre i tassi sui Treasuries hanno guadagnato 70 punti base dallo scorso 22 maggio, quando Bernanke indicò che la Fed avrebbe potuto iniziare a ridurre il QE. I tassi sui bond decennali Usa sono scesi dopo le parole di Bernanke al 2,561%, dopo essere balzati fino al 2,75% all'inizio della settimana, al massimo dall'agosto del 2011.
 
Colpa dell'instabilità del governo, causata dai problemi giudiziari dell'ex premier Silvio Berlusconi. Rating verso "junk", spazzatura?

ROMA (WSI) - L'Italia rischia un altro downgrade. Lo dice Marco Stringa, economista di Deutsche Bank che, intervistato da Bloomberg, sottolinea che un'altra revisione al ribasso del giudizio sul paese è possibile, in mancanza di un piano chiaro.

Il commento è motivato anche con il rischio continuo che grava sulla stabilità di governo, a causa delle tensioni relative ai processi dell'ex premier Berlusconi. Stringa sottolinea anche che l'ipotesi di elezioni anticipate avrebbe un impatto negativo sui BTP.

S&P ha tagliato il rating sul debito italiano da "BBB+" a "BBB" - a un valore di appena due gradini superiori al livello junk, spazzatura - con outlook negativo.
 
ngiorno' rekkie mOlly :D

merkati : volatili :-o come piace a voi :D

nota tennica : saipem si prepara x la rottura dei 14,5/55 :-o sempre a pensare a male voi :D

x tutti : C'è rapporto tumore polmoni-inquinamento
Studio Ue, Italia e' il paese piu' inquinato:clap::clap:
10 luglio, 09:34
 
ngiorno' rekkie mOlly :D

merkati : volatili :-o come piace a voi :D

nota tennica : saipem si prepara x la rottura dei 14,5/55 :-o sempre a pensare a male voi :D

x tutti : C'è rapporto tumore polmoni-inquinamento
Studio Ue, Italia e' il paese piu' inquinato:clap::clap:
10 luglio, 09:34

A me piacciono un po' meno volatili, che non sappiano volare bene, insomma che volino meno... tipo le pollastre :D
 
Visto adesso Grillo di ieri in conf stampa.....

:eek::eek::eek::eek:

:bow::bow::bow::bow::bow::bow:

zioscannato che bastonate.....giornalisti compresi :D:D:D


.....ma noi lamentiamoci di S&P che ci declassa :lol::lol:
 

Allegati

  • z1055.jpg
    z1055.jpg
    16,4 KB · Visite: 150

Users who are viewing this thread

Back
Alto