IMPARERAI A TUE SPESE CHE LUNGO iL TUO CAMMINO,INCONTRERAI OGNI GIORNO.....

Moody's.....fangul:down::down:poi...si offendono di essere ....approfittatori?:cool:


Moody's spara al Portogallo ma fa più male all'Italia
null.gif
Websim - 06/07/2011 18:31:50
null.gif
null.gif
null.gif
Il colpo di Bazooka sparato da Moody's al Portogallo non ha messo al tappeto solo la Borsa di Lisbona ma ha provocato ingenti danni collaterali a Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso la seduta con un ribasso del 2,4%. La caduta di Piazza Affari si confronta con il ribasso contenuto dell'indice Stoxx 600 (-0,3%). Il mercato finanziario italiano è stato spazzato dalla tempesta ma in Europa, oggi è stata una giornata tranquilli per Francoforte (Dax -0,1%) e anche per Parigi (-0,45%). Persino la Borsa di Madrid, che per motivi storici e geografici avrebbe dovuto essere fortemente penalizzata dal declassamento del debito del Portogallo, ha resistito meglio di Milano chiudendo la seduta con un ribasso dell'1,2%.

Ieri sera Moody's ha declassato il rating del Portogallo a livello "junk". L'agenzia ha tagliato il merito di credito del Paese di quattro gradini portandolo a BA2. Il provvedimento, aspramente criticato dalla Commisione Europea, ha fatto colare a picco i titoli di debito di Lisbona: il rendimento del titolo di stato a 10 anni è salito di 190 punti base al 12,38%.
Travolti anche i titoli dei paesi periferici più esposti al contagio. Il rendimento del Btp italiano a 10 anni è salito di 12 punti base a 5,11%, massimo dal novembre del 2008 ed il differenziale con il bund tedesco si è allargato a 219 punti base.

L'evento del giorno è stato il taglio di Moody's ma a zavorrare i mercati azionari è stato anche il calo dell'indice Ism dei direttori degli acquisti delle aziende di servizi degli Stati Uniti ed il terzo aumento dei tassi di interesse da inizio anno annunciato oggi dalla Cina.

La Borsa di Milano ha sofferto più delle altre Borse europee perché l'Italia ha il più alto debito pubblico d'Europa in valore assoluto, e in percentuale sul Pil è seconda solo alla Grecia: arriverà al 120% a fine anno. L'aumento del costo del debito è quanto di peggio possa capitare per un Paese che entro la fine dell'anno prossimo dovrà rimborsare il 26% del suo debito: 175 miliardi di euro di bond scadranno nel secondo semestre 2011, 245 miliardi nel 2012.

 
samir potrebbe anche essere un po masculella (oltrtrechè emiliana)

mica facile batterla ... mica :p

che fai remi contro ?

fatto spesa anche tu ? :rolleyes:
oh madame buonasera :D
si madame lo sciot e' stato gentilmente offerto stamane :up:

lei non rimuove la sua idea?:rolleyes:

sa' una cosa . ho un'idea bene precisa pero' l'idea che ha una donna in tal caso mi depista.:rolleyes: anche se ho motivi per credere in un cannellone devastante di grosse proporzioni :d:

senta ma solo pentolame di rame usa?:up:

comunque guardi che simpla compete :up:
 
Ultima modifica:
il mio cane e' andato nell'altra stanza e' tornato con l'asso di bastoni in bocca:eek:

altro segno :eek:

dove l'avra' trovata sta' carta?:eek:
 
oh madame buonasera :D
si madame lo sciot e' stato gentilmente offerto stamane :up:

lei non rimuove la sua idea?:rolleyes:

sa' una cosa . ho un'idea bene precisa pero' l'idea che ha una donna in tal caso mi depista.:rolleyes:

senta ma solo pentolame di rame usa?:up:

comunque guardi che simpla compete :up:

mi hai letto sul 3d si collapse ieri sera?

era tutto scritto prima di Moodys che oggi sarebbe stato cosi anche da ieri sera con gli yankee.. : lo spettacolo in diretta del fallito set up , come doveva fallire, è stato eccezzionale :p



e fino a che il 500 non mi rompe l'angolo 1342 sto alla finestra:
mi manca una lambada sotto 19000 entro poche ore...

poi mi butto
:-o
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto