Impregilo (IPG) Impregilo..e marker mover

Franco 52

Banned
Che dire..basta leggere le market mover sul titolo per capire che qui si VOLA!!!

12:27 - Borsa: acquisti su Impregilo (+6%) su prequalifica gara in Qatar



Il gruppo in corsa per commessa da 2,7 mld $ per autostrada

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 feb - Il gruppo
Impregilo si e' pre-qualificato nella gara per la
realizzazione di un'autostrada di collegamento fra gli
Emirati Arabi Uniti, l'Arabia Saudita e il Qatar. Una
commessa del valore di circa 2,7 miliardi di dollari. La
notizia, battuta ieri, da un'agenzia locale ha fatto
schizzare il titolo del general contractor italiano che
nella seduta odierna viene scambiato in rialzo del 6% a
2,125 euro e con volumi vicini ai 5 milioni di pezzi. La
gara internazionale per realizzare i 327 chilometri di
autostrada e' gestita dal Ministero dei Trasporti di Abu
Dhabi che ha selezionato cinque consorzi, fra cui Impregilo
che corre con Autostrade per l'Italia. L'assegnazione dei
lavori e' prevista nel secondo semestre dell'anno in corso.
Da segnalare anche che nel piano del Governo sulle
infrastrutture potrebbe essere previsto il via libera al
Terzo Valico (Genova-Milano) e che il record realizzato in
galleria dal treno ad alta velocita' Freccia Rossa e' avvenuto
sulla tratta Bologna-Firenze realizzata da un consorzio
guidato da Impregilo.
Tmm-Y-


(RADIOCOR) 05-02-09 12:27:08 (0129) 3 NNNN
 
Impregilo alla ribalta, numerose le notizie positive in arrivo


05/02/2009
1-autostrada.jpg
Impregilo allunga il passo in Borsa, muovendosi in netta controtendenza rispetto all'S&P/Mib (-0,7%). L'azione infatti schizza del 4,59% a 2,105 euro con già l'1,22% del capitale passato di mano. Di segno opposto le altre società del comparto costruzioni-cemento: Astaldi arretra dello 0,28% a 3,48 euro, Buzzi Unicem dell'1,67% a 9,70 euro e Italcementi, che ieri ha rilasciato i dati sulle vendite 2008, leggermente migliori delle attese degli analisti, segna un -0,98% a 7,53 euro.

Per spiegare il rally di Impregilo un trader cita una modifica inserita nel decreto milleproroghe che elimina l'obbligo di mettere a gara tutti i lavori sulle autostrade. "Per la società potrebbe arrivare un momento positivo", dice. Ma a tenere banco è soprattutto il fatto che la società sta partecipando con il gruppo ASPI alla gara per l’assegnazione di un progetto per un’autostrada da 327km in Qatar dal valore di 10 miliardi di dollari.

Alla gara internazionale partecipano anche altri gruppi. In più ieri il Ministro delle infrastrutture italiano ha dichiarato che i lavori per la Torino-Lyon partiranno entro il 2013. In una nota in uscita oggi Intermonte analizza le prossime possibili notizie in arrivo che potrebbero avere impatti molto positivi per il titolo: la soluzione della vicenda in Campania, l’inizio dei lavori sulla Milano-Genova e i possibili cambiamenti nell’azionariato con l’ingresso dei libici. La sim ha confermato la raccomandazione di buy sul titolo con un nuovo target a 3,4 euro da 3,80 euro.
 
- Infrastrutture: Tesoro, nel 2009 finanziamenti possono crescere ancora



Nel 2008 Cdp ha raddoppiato le cifre rispetto al 2007

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma,
"Compatibilmente con l'andamento di finanza pubblica, il
finanziamento di opere pubbliche crescera' ulteriormente nel
corso del 2009". Lo afferma il ministero dell'Economia in
ordine al finanziamento dei governi locali (Regioni,
Province e Comuni) per opere pubbliche. Nel 2008, afferma
una nota, "l'attivita' di finanziamento per opere pubbliche
da parte della Cdp e' stato pari al doppio dei soldi
stanziati nell'anno precedente. Sono stati concessi
finanziamenti pubblici per 8.046 milioni di euro, a fronte
dei 4.220 mln del 2007. Agli Enti territoriali sono state
destinate risorse per piu' di 6 miliardi di euro. In
particolare, 3.186 mln per le Regioni, 3.221 mln per
Province e Comuni, 247 mln per gli altri Enti pubblici. Per
la messa in sicurezza degli edifici scolastici - conclude il
comunicato - Cdp ha contribuito per il 2008, con 128,4 mln,
in netta crescita rispetto ai 34 milioni € del 2007.
com-rro
 
13:46 - Bce: lascia invariato tasso di riferimento al 2% (RCO)
transp.gif


La decisione segue la riduzione di 0,50 pt decisa a gennaio

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 feb - La Bce ha
lasciato invariato il tasso di rifinanziamento al 2%. Lo
rende noto l'Eurotower, che a gennaio ha tagliato il tasso
di 50 punti base (dal 2,5% al 2%) e a dicembre di 75 pb.
Invariati anche il tasso marginale sui rifinanziamenti e
quello sui depositi, rispettivamente al 3 e all'1%.
Liz-



(RADIOCOR) 05-02-09 13:46:11 (0174) 5 NNNN
 
notizia del: 05/02/09 14:05:15 - Fonte: Finanza.com Fonte:
pixel_trasp.gif

Le cattive notizie sono ancora dietro l'angolo, ma trascurare l'azionario potrebbe rivelarsi una scelta errata. E' il pensiero degli esperti di Financière de l'Echiquier, società di gestione indipendente francese, che ha presentato oggi a Milano la sua strategia d'investimento per il 2009. Parola d'ordine è semplicità. 'Il nostro consiglio è quello di investire gradualmente e con moderazione', rimarca Stéphane Toullieux, direttore generale di Financière de l'Echiquier, aggiungendo che 'ci sono ancora molte cattive notizie in arrivo nel corso di questo trimestre e che saranno difficili da digerire per il mercati. Ma le opportunità che attualmente offre il monetario a livello di rendimenti sono quasi nulle e restare fuori dall'azionario in questi mesi sarebbe come rimanere fermi al piano terra senza cogliere le possibili opportunità che si potrebbero presentare nei paini superiori'. La strategia di Financière de l'Echiquier per il 2009 èquella di privilegiare i titoli ciclici e le large cap.
 
14:39 - Usa: +3,2% produttivita' IV trimestre, +1,8% costo del lavoro (RCO)
transp.gif


+2,8% per produttivita' nel 2008, massimo da 2003

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Washington, 05 feb - Negli
Stati Uniti la produttivita' dei settori non agricoli e'
salita del 3,2% nel quarto trimestre, come conseguenza della
riduzione delle ore di lavoro per far fronte al
rallentamento economico. Il dato diffuso dal dipartimento
del Lavoro e' superiore al +2% atteso dagli analisti. Nel
2008 la produttivita' e' salita del 2,8% ritmo piu' elevato dal
2003. Nel quarto trimestre il costo del lavoro unitario e'
aumentato dell'1,8% contro attese per +3%.
Ppa-Y-

(RADIOCOR) 05-02-09 14:39:32 (0220) 3 NNNN
 
14:41 - Usa: +35mila a 626mila richieste sussidi 31/01, peggio di attese (RCO)
transp.gif


Livello piu' elevato dall'ottobre del 1982

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 feb - Negli Stati
Uniti le richieste iniziati di sussidi di disoccupazione
sono aumentate di 35mila unita' a 626mila nella settimana al
31 gennaio, livello piu' elevato dall'ottobre del 1982. Il
dato, reso noto dal dipartimento del Lavoro, e' peggiore
delle attese degli analisti, che avevano pronosticato un
aumento di 2mila unita'. La media delle ultime quattro
settimane e' salita di 39 mila unita' a 582.250, livello piu'
alto da dicembre 1982.
liz

(RADIOCOR) 05-02-09 14:41:08 (0222) 3 NNNN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto