In questo posto manca un thread sportivo!

dipende
per me niente al mondo come la Val di Mello: però li contano i geni

alpinisticamente sono cresciuto a Planpincieux quindi tecnicamente sarei un occidentalista: insomma prediligo la montagna sturm und drang senza nulla togliere alle Dolomiti

nell'ambiente la più bella montagna del mondo è generalmente considerato l'Alpamayo
http://www.alpamayo.net/images/home//4visuelAlpamayo.jpg
(dove purtroppo sono dispersi due amici di un collega, notizia di ieri)

insomma ... la bellezza sovrabbonda ... a saperla guardare ;)

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

beh, in realtà nel microcosmo degli alpinisti questo ha un senso:

diverso l'ambiente: più gotico quello occidentale, più barocco quello orientale

diversa la tecnica:
su placca (poco protetta) e di fessura, più di potenza ad occidente; più su appligli e buchi, più di precisione ad oriente

diversa la Weltanschauung:
non hai idea di quante menate si faccian gli alpinisti :D
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    154,9 KB · Visite: 234
beh, in realtà nel microcosmo degli alpinisti questo ha un senso:

diverso l'ambiente: più gotico quello occidentale, più barocco quello orientale

diversa la tecnica:
su placca (poco protetta) e di fessura, più di potenza ad occidente; più su appligli e buchi, più di precisione ad oriente

diversa la Weltanschauung:
non hai idea di quante menate si faccian gli alpinisti :D

capisco.... davvero, capisco anche se non l'ho mai fatt abbastanza da condividere tali differenze... la mia risata era solo verso il tuo modo di parlare, era una risata di simpatia cmq! adoro quelli che si fanno le pippe verbali! :D

cmq il mio modo di vivere la natura, la montagna ecc e' immediato, "sento" che mi fa star bene, punto! :lol: (tutti i simbolismi e tutte quelle altre cose non le capisco, cosi' come non capisco chi vuole conquistare le vette, chi fa gli sport estremi rischiando la vita, ecc, penso di essere molto terra-terra da quel punto di vista! :))
 
capisco.... davvero, capisco anche se non l'ho mai fatt abbastanza da condividere tali differenze... la mia risata era solo verso il tuo modo di parlare, era una risata di simpatia cmq! adoro quelli che si fanno le pippe verbali! :D

cmq il mio modo di vivere la natura, la montagna ecc e' immediato, "sento" che mi fa star bene, punto! :lol: (tutti i simbolismi e tutte quelle altre cose non le capisco, cosi' come non capisco chi vuole conquistare le vette, chi fa gli sport estremi rischiando la vita, ecc, penso di essere molto terra-terra da quel punto di vista! :))

beh, in effetti anche il piccolino ogni tanto mi redarguisce perchè "parlo difficile", dice
anche se con lui in realtà è più il tempo dedicato all'ascolto :rolleyes:
in effetti sono un filo ampolloso e tendo a dare per scontato che i sottintesi siano chiari a chi mi ascolta ... ma a questa età è difficile correggersi

comunque se ti interessasse approfondire ti consiglio questo
Amazon.it: I conquistatori dell'inutile - Lionel Terray, A. Gobetti - Libri
I conquistatori dell'inutile
 
Belle foto, Dany.

timurlang, non ho capito come mai si definisca gotico l'occidente e barocco l'oriente. Ma ha poca importanza.
Le Dolomiti mi piacciono perché vi risiede il mio cuore. E tutta la bellezza che esse hanno è tale ai miei occhi, perché ricca di affetti e ricordi.
 
Belle foto, Dany.

timurlang, non ho capito come mai si definisca gotico l'occidente e barocco l'oriente. Ma ha poca importanza.
Le Dolomiti mi piacciono perché vi risiede il mio cuore. E tutta la bellezza che esse hanno è tale ai miei occhi, perché ricca di affetti e ricordi.


penso si riferisca alla morfologia orologica.... :mmmm: ... o orografica, magari meglio.... :)
 
Ultima modifica:
perché le Alpi Occidentali si sviluppano per piloni e contrafforti

innalzano guglie e pinnacoli (così nei loro toponimi: Aiguille, Uja) che contendo lo spazio alle nubi

alternano i grigi del granito al bianco delle nevi e si rivestono degli azzurri e dei verdi di vetrate di ghiaccio

le loro luci sono rosoni di albe e tramonti

invitano l'anima a tendere verso l'alto e la loro tensione è drammatica

si ergono improvvise e verticali sfidando l'orizzonte

le Alpi Occidentali sono cattedrali gotiche che invitano alla battaglia
 

Allegati

  • Schermata 06-2456812 alle 22.22.49.png
    Schermata 06-2456812 alle 22.22.49.png
    694,5 KB · Visite: 273
  • Schermata 06-2456812 alle 22.23.30.png
    Schermata 06-2456812 alle 22.23.30.png
    759,3 KB · Visite: 308

Users who are viewing this thread

Back
Alto