Incassare un assegno

Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum ma vorrei cogliere l'occasione per porre una domanda riguardo l'incasso di un assegno.
Non sono in possesso di un conto bancario e mi è stato fatto un assegno di qualche centinaia di euro per il mio ultimo mese di lavoro, ma mi è stato assicurato che "rivolgendomi alla banca da cui è stato emesso mi sarebbe stato pagato tranquillamente".

Oggi vado alla banca ad incassarlo e si rifiutano di pagarmelo sanza darmi una motivazione, sento chi mi ha fatto l'assegno e mi dice qualcosa del tipo "Sono passato da un conto privato ad un conto aziendale e quindi il conto è come se fosse congelato per oggi, se passi domani non avrai problemi". La banca mi ha solo saptuo dire "ripassi un'altra volta".

Sono giovane, e non vorrei essere preso per i fondelli facendo leva sulla mia inesperienza, ma se domani vado in banca e si rifiutano di pagarmi io cosa posso fare? se chiamo la finanza mi risolvono qualcosa? non dovrebbe essere pagabile al portatore? Io ho firmato una busta paga ricevendo quell'assegno, se ora non vengo pagato che faccio? ho firmato a vuoto?

Vi ringrazio in anticipo,
Neptune.
 
tu sei assolutamente dalla parte della ragione, non devi temere

loro invece possono avere problemi, il datore di lavoro se ha combinato qualcosa e l'assegno è a vuoto ha commesso un reato (ma non credo sarebbe proprio grossa) e parliamo di reato penale! mica robetta

la banca invece se non te lo paga senza ragioni plausibili (e vorrei vederel queste ragioni) commette un abuso che anche se sono grattacapi per te puoi esigere e minacciare di far valere i tuoi diritti

comunque una spiegazione potrebbe essere questa, ma non prenderla per certa eh io non sò come stanno i fatti, solo tu lo sai, le banche hanno paura delle truffe, un sacco di assegni vengono rubati, falsificati ecc e poi i truffatori cercano di incassarli
quindi le banche si fidano solo di chi ha un conto corrente perchè possono riprendersi i soldi, probabilmente non si fidano se tu non hai il conto (credo che il cassiere se sbaglia cioè si fa fregare ci rimette lui i soldi dallo stipendio, ma non sono sicuro) ma ripeto secondo la legge invece loro sono tenuti a pagarlo l'assegno

p.s.
non hai firmato a vuoto, in caso di contestazione loro devono dimostrare che quell'assegno è stato incassato, altrimenti è come se non ti avessero pagato
 
tu sei assolutamente dalla parte della ragione, non devi temere

loro invece possono avere problemi, il datore di lavoro se ha combinato qualcosa e l'assegno è a vuoto ha commesso un reato (ma non credo sarebbe proprio grossa) e parliamo di reato penale! mica robetta

la banca invece se non te lo paga senza ragioni plausibili (e vorrei vederel queste ragioni) commette un abuso che anche se sono grattacapi per te puoi esigere e minacciare di far valere i tuoi diritti

comunque una spiegazione potrebbe essere questa, ma non prenderla per certa eh io non sò come stanno i fatti, solo tu lo sai, le banche hanno paura delle truffe, un sacco di assegni vengono rubati, falsificati ecc e poi i truffatori cercano di incassarli
quindi le banche si fidano solo di chi ha un conto corrente perchè possono riprendersi i soldi, probabilmente non si fidano se tu non hai il conto (credo che il cassiere se sbaglia cioè si fa fregare ci rimette lui i soldi dallo stipendio, ma non sono sicuro) ma ripeto secondo la legge invece loro sono tenuti a pagarlo l'assegno

p.s.
non hai firmato a vuoto, in caso di contestazione loro devono dimostrare che quell'assegno è stato incassato, altrimenti è come se non ti avessero pagato

E quindi se la banca non mi da i soldi dell'assegno che faccio? blocco la file e chiamo la finanza non muovendomi di li finchè non arrivano?

Ho già aspettato 2 mesi di ritardo per questo assegno, se poi escono fuori anche giochetti con la banca non la finiamo più. Comunque bene, sapendolo in futuro non accetterò più assegni.
 
mi spiace, io non conosco e non posso conoscere la situazione, non è che il datore di lavoro è a corto di soldi? in questo caso ripeto emettere assegni a vuoto è un reato
 
mi spiace, io non conosco e non posso conoscere la situazione, non è che il datore di lavoro è a corto di soldi? in questo caso ripeto emettere assegni a vuoto è un reato

In quel caso la banca avrebbe dovuto dirmi chiaro è tondo "Guarda che l'assegno è scoperto" invece mi hanno detto candidamente "non possiamo pagartelo ora passa un'altra volta". Oggi sono riuscito ad incassarlo quindi era proprio come diceva quello che mi ha dato l'assegno: Stava facendo una modifica al contratto e gli hanno congelato il conto per un giorno intero.

Però mi chiedo, è normale per una banca congelare il conto così? Manco chi mi ha dato l'assegno è tanto normale, l'avevo detto che ieri dovevo andarlo ad incassarlo (me l'ha dato venerdì sera e lunedì era il primo giorno possibile) e lui è andato a fare queste modifiche al contratto proprio lunedì :wall:
 
meglio cosi allora
(è la banca che avrà attuato le modifiche lunedi lui non poteva sapere quando le mettevano in opera e che avrebbe bloccato l'operatività)
 
Alcuni anni fa mi è capitato. Ho chiamato i carabinieri spiegando che la banca rifiuta di pagare un assegno regolarmente emesso. Sono intervenuti e l'assegno è stato pagato... Possono solo chiederti di identificarti (carta identità e codice fiscale). Se l'ass. è scoperto è un problema non tuo. Correrà a pagare per evitare il protesto!:ciao:
 
Alcuni anni fa mi è capitato. Ho chiamato i carabinieri spiegando che la banca rifiuta di pagare un assegno regolarmente emesso. Sono intervenuti e l'assegno è stato pagato... Possono solo chiederti di identificarti (carta identità e codice fiscale). Se l'ass. è scoperto è un problema non tuo. Correrà a pagare per evitare il protesto!
 
Assegni

salve chi m i sà dire sè dal 1 marzo le banche non sono tenute a cambiare gli assegni.mi sono recato in banca per incassare un assegno di 200€ e l'impiegato mi ha rifiutato il cambio dicendomi che bisognava versarlo ed io che non ho un c/c?vada in posta si apra un c/c e lo versi.da loro non potevo aprirlo poichè non ho busta paga,è tutto vero quello che mi è stato detto dall'impiegato e dal direttore???? :-?:-?:-?
GRAZIE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto