Incisioni antiche e moderne: Galleria di immagini

Utagawa Kuniyoshi (1797-1861): “Biografie di samurai fedeli e virtuosi” (Seichū gishi den), ovvero "i 47 rōnin".
-
k42p.jpg

Uramatsu Kihei Hidenao Nyūdō coming out from behind a kimono rack

k43c.jpg

Yazama Kihei Mitsunobu dressed with an Ainu overcoat, holding a naginata with a cape hanging from its end

k44p.jpg


Mase Chūdayū Masa-aki in front position aiming his arrow
 
Utagawa Kuniyoshi (1797-1861): “Biografie di samurai fedeli e virtuosi” (Seichū gishi den), ovvero "i 47 rōnin".
-
k45p.jpg

Sumino Chūheiji Tsugifusa searching Moronao’s bed

k46p.jpg

Hara Gōemon Mototoki wielding a sword and a spear
 
Utagawa Kuniyoshi (1797-1861): “Biografie di samurai fedeli e virtuosi” (Seichū gishi den), ovvero "i 47 rōnin".
-
k47p1.jpg

The ghost of Hayano Kampei Tsuneyo as he points his spear

Il fatto che i colori della stampa verso il basso sfumino sembrerebbe confermare che si tratti di un fantasma come recita il titolo, ma che dire allora del fatto che la stampa esiste anche in questa versione?

k47p2.jpg


Mi sembra abbia poco senso che uno dei 47 rōnin sia un fantasma. Azzardo l’ipotesi che abbiano dato quel titolo a una tiratura venuta male, ma in realtà bisognerebbe leggere la storia.
 
Utagawa Kuniyoshi (1797-1861): “Biografie di samurai fedeli e virtuosi” (Seichū gishi den), ovvero "i 47 rōnin".
-
Vedi l'allegato 538691
The ghost of Hayano Kampei Tsuneyo as he points his spear

Il fatto che i colori della stampa verso il basso sfumino sembrerebbe confermare che si tratti di un fantasma come recita il titolo, ma che dire allora del fatto che la stampa esiste anche in questa versione?

Vedi l'allegato 538692

Mi sembra abbia poco senso che uno dei 47 rōnin sia un fantasma. Azzardo l’ipotesi che abbiano dato quel titolo a una tiratura venuta male, ma in realtà bisognerebbe leggere la storia.
Se è per quello, nella stessa zona mi sembra di vedere forti tracce di umidità nella carta. Magari bagnata o inumiditasi e dunque scolorita. Qualche volta occorre far la minestra con quello che rimane in frigo.
 
Utagawa Kuniyoshi (1797-1861): “Biografie di samurai fedeli e virtuosi” (Seichū gishi den), ovvero "i 47 rōnin".
-
k48p.jpg

Kaida Yadaemon Tomonobu shielding himself behind a koto covered with clothes

k49m.jpg

Miura Jirōemon Kanetsune stumbling backwards on a fireplace

k50p.jpg

Yoshida Chūzaemon Kanesuke seated on a stool pointing ahead with a fan
 
Utagawa Kuniyoshi (1797-1861): “Biografie di samurai fedeli e virtuosi” (Seichū gishi den), ovvero "i 47 rōnin".
-
E questa, finalmente dirà qualcuno, è l'ultima stampa, il trittico che mostra i 47 rōnin al ponte di Ryogoku all’alba del giorno successivo all’attacco.:

trittico.jpg


Il cartello in alto a destra dice: “La mattina presto del giorno 15° del 12° mese 1702, i 47 fedeli servitori, dopo aver raggiunto il loro obiettivo, attraversarono il ponte Ryogoku con la testa del loro nemico e si diressero al tempio commemorativo”. La scena mi pare un po’ troppo affollata… Pur se famosa, non è questa la stampa di Kuniyoshi che io prenderei.
 
Per dare un'idea dei prezzi di queste stampe, ecco cos'hanno fatto quelle in asta oggi pomeriggio da Catawiki.
L'unica di Kuniyoshi (pubblicata anche qui in uno dei miei post) è la prima a sinistra, ed è quella che ha fatto di più.
Le altre sono di Yoshitora e sono posteriori (1869 contro 1847/48).
Nelle gallerie specializzate vengono all'incirca il doppio o anche meno, ma lo stato di conservazione è decisamente migliore.

Cattura di schermata (3125).jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto