Incisioni antiche e moderne: Galleria di immagini

Oggi in un compravendo mi sono imbattuto in queste riproduzioni orientali, prezzo 18 euro.
Metto tre foto della prima visto che sono simili, mi fate una consulenza se potete?

IMG_20191221_112108.jpg


IMG_20191221_112114.jpg


IMG_20191221_112118.jpg
 
Anche io direi quasi sicuramente cinesi, non credo il giappone abbia paesaggi simili, che sono invece tipici di certe zone della cina.
 
Sfogliando l'ultima pubblicazione dell'ALI mi sono imbattuto in queste incisioni di Pilar Dominguez che mi ricordano vagamente qualcosa...
L'artista è nata in Cile ma si è trasferita definitivamente a Milano nel 1996, dopo avervi già vissuto tra il 1974 e il 1992.
Nel 1980 ha inaugurato a Milano la propria Stamperia d'Arte, tuttora attiva:

Stamperia d' Arte - Pilar Dominguez

dominguez98.jpg


Duomo, 2018, puntasecca 700 x 490


dominguez100.jpg


Milano lento veloce, 2016, acquaforte e acquatinta 440 x 270


dominguez101.jpg


Milano centro periferia, 2015, acquaforte e acquatinta 420 x 325
 
Questa stupenda serie di Mimmo Paladino datata 1996 e dedicata ai cinque continenti è stata battuta in asta da Finarte qualche settimana fa.
I lavori, ciascuno del diametro monstre per una grafica di 1390 mm, figuravano come serigrafie, ma il catalogo generale le classifica "acquaforte, acquatinta, puntasecca, xilografia e serigrafia". Prezzi di aggiudicazione variabili dai 1200 ai 1600 hammer.
Eccole in ordine alfabetico: Africa, America, Asia, Europa e Oceania.

paladino_africa.jpg
paladino_america.jpg
paladino_asia.jpg
paladino_europa.jpg
paladino_oceania.jpg
 
Questa stupenda serie di Mimmo Paladino datata 1996 e dedicata ai cinque continenti è stata battuta in asta da Finarte qualche settimana fa.
I lavori, ciascuno del diametro monstre per una grafica di 1390 mm, figuravano come serigrafie, ma il catalogo generale le classifica "acquaforte, acquatinta, puntasecca, xilografia e serigrafia".
Le tecniche precise sono:
Africa: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, serigrafia, chine collé
America: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, serigrafia con foglia d'argento
Asia: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, carborundum, serigrafia con foglia d'oro
Europa: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, serigrafia
Oceania: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, carborundum, serigrafia.
Tiratura di ciascuna: 40 + 8 p.a.
Editore: Alan Cristea Gallery, London
Stampatore: Arte 3, Milano
 
Le tecniche precise sono:
Africa: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, serigrafia, chine collé
America: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, serigrafia con foglia d'argento
Asia: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, carborundum, serigrafia con foglia d'oro
Europa: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, serigrafia
Oceania: acquaforte, puntasecca, acquatinta, xilografia, carborundum, serigrafia.
Tiratura di ciascuna: 40 + 8 p.a.
Editore: Alan Cristea Gallery, London
Stampatore: Arte 3, Milano
"Ma va' là, Franchino, che ce ne frega a noi di come son fatte, scrivi serigrafia che non si sbaglia mai e tanto la ggente non capisce un ca22o, e nemmeno noi, se è per questo, sempre stampe sono. Ma poi, le altre case d'asta che fanno mai, eh?"
" Ma, veramente ... per serietà ..."
"Eddai, ragazzo, che co' sta storia della serietà me fai davvero ride', oh oh!"
:confused: :clava: :barella:



Stavvi Baleng orribilmente e ringhia

Essamina le stampe ne l’entrata

Giudica e manda, e non secondo minghia.

Dico che quando la lito mal nata

Li vien dinanzi tutta si confessa

E quel conoscitor de le peccata

Vede qual loco de l’asta è da essa

Strignela con la mano tanto forte

Quantunque in spazzatura vegna messa.

Sempre dinanzi a lui stan l’acquaforte

O le serigrafie, linoleum, lito
Poi per la magior parte seran morte! :benedizione:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto